Coronavirus. Assofarm scrive alle Regioni: “Farmacie comunali pronte ad aiutare, senza oneri, con la distribuzione per conto” 

Coronavirus. Assofarm scrive alle Regioni: “Farmacie comunali pronte ad aiutare, senza oneri, con la distribuzione per conto” 

Coronavirus. Assofarm scrive alle Regioni: “Farmacie comunali pronte ad aiutare, senza oneri, con la distribuzione per conto” 
Le farmacie vogliono fare di più, scrive il Presidente Gizzi: “Sono disponibili a dispensare ai cittadini, per lo più anziani, costretti a spostarsi dalle proprie abitazioni, qusi farmaci che attualmente sono distribuiti dalle farmacie ospedaliere e dalle strutture sanitarie territoriali. Senza alcun onere per le strutture sanitarie”

“Le Farmacie Comunali italiane, per tutto il periodo dell’attuale emergenza, in aderenza all’art. 28 della legge 833/78, sono disponibili, con la procedura della ‘distribuzione per conto’, a dispensare, senza alcun onere per le strutture sanitarie, tutti i farmaci che attualmente sono distribuiti dalle farmacie ospedaliere e dalle strutture sanitarie territoriali.
Così in una lettera inviata ai Governatori delle regioni italiane, Venanzio Gizzi Presidente di Assofarm, la federazione che rappresenta le oltre 1600 Farmacie Comunali italiane.
 
“I ripetuti inviti rivolti alla popolazione a restare presso la propria abitazione limitando le uscite solo per gli approvvigionamenti alimentari e farmaceutici, sono ritenuti da tutti gli esperti l’attuale e unica arma efficace per il contenimento della pandemia da Covid-19 – scrive Gizzi – rimane, tuttavia, una numerosa categoria di cittadini, per lo più anziani che, per la cura delle loro gravi patologie, percorrendo a volte decine di chilometri, sono costretti a recarsi presso le farmacie ospedaliere e i servizi farmaceutici territoriali per ritirare i farmaci nella modalità cosiddetta a distribuzione diretta.
 
In questi giorni drammatici le Farmacie Comunali stanno facendo la loro parte. Nella stragrande maggioranza dei casi stanno operando a battenti aperti e i nostri farmacisti stanno assicurando il servizio incuranti dei rischi per la loro salute – prosegue – da tempo diciamo che la nostra modalità sociale di fare farmacia rappresenta il front-office territorialmente più diffuso del Servizio Sanitario Regionale: le farmacie sono il camice bianco più prossimo alla quotidianità del cittadino. Adesso vogliamo fare e dare di più. Vogliamo dimostrare con maggiore forza di avere un ruolo essenziale ed esistenziale per la nostra comunità”.

27 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...