Ticket. Ecco il dossier Agenas per un nuovo sistema di copayment

Ticket. Ecco il dossier Agenas per un nuovo sistema di copayment

Ticket. Ecco il dossier Agenas per un nuovo sistema di copayment
Pubblichiamo il resosconto curato dall'Agenas dei lavori svolti in preparazione di un progetto di ricerca sul copayment frutto di un seminario interno all'agenzia. Il dossier sarà presentato in un convegno a Roma il 17 maggio. Il testo.

Nei giorni scorsi abbiamo già anticipato alcune conclusioni dei primi lavori svolti da alcuni esperti chiamati dall'Agenas per verificare lo stato dell'arte del sistema di compartecipazione alle spese sanitarie operante in Italia (leggi articolo del  19 aprile e del 26 aprile ). Un lavoro utile anche in vista della necessità di ridisegnare il copayment a seguito delle disposizioni previste dalla manovra economica del luglio 2011, che prevedono l'incremento degli introiti da ticket per un valore calcolato in circa 2 miliardi di euro l'anno a partire dal 2013.

Scarica il dossier integrale.

27 Aprile 2012

© Riproduzione riservata

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...

Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”
Alzheimer. Iss: “Forte squilibrio Nord-Sud nell’accesso ai servizi sulle demenze”

In Italia c’è un forte squilibrio nella distribuzione di Rsa e Centri Diurni, presidi fondamentali per l’assistenza alle persone con demenza, con il Sud che ha un quarto delle strutture...

Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030
Europa. Metà delle diagnosi di Hiv è in ritardo: allarme per l’obiettivo 2030

L’Europa sta fallendo nella diagnosi precoce dell’Hiv, con oltre la metà delle persone che scopre di aver contratto il virus solo quando la malattia è già in fase avanzata. È...