Coronavirus. Enpam presenta esposto all’Antitrust contro campagna pubblicitaria che promuove cause contro i sanitari

Coronavirus. Enpam presenta esposto all’Antitrust contro campagna pubblicitaria che promuove cause contro i sanitari

Coronavirus. Enpam presenta esposto all’Antitrust contro campagna pubblicitaria che promuove cause contro i sanitari
Oliveti: “Cominciano a spuntare avvoltoi e iene che pensano di sfruttare il dolore delle vittime. Anche a prescindere da ogni pur doverosa valutazione etica su questi annunci e su certi soggetti, è evidente che il fenomeno può ingenerare ulteriore timore e ansia in tutti i colleghi che già stanno facendo ogni sforzo con l’impegno massimo e la concentrazione assoluta sull’assistenza e la cura”.

L’Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, ha presentato un esposto urgente all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, contro una campagna pubblicitaria lanciata per indurre i cittadini a presentare denunce e azioni di risarcimento contro i medici che stanno lottando contro il Covid-19.

“Cominciano a spuntare avvoltoi e iene che pensano di sfruttare il dolore delle vittime – dice Alberto Oliveti, Presidente dell’Enpam –. Anche a prescindere da ogni pur doverosa valutazione etica su questi annunci e su certi soggetti, è evidente che il fenomeno può ingenerare ulteriore timore e ansia in tutti i colleghi che già stanno facendo ogni sforzo con l’impegno massimo e la concentrazione assoluta sull’assistenza e la cura”.

“Nel momento più drammatico dell’emergenza sanitaria, i medici, i paramedici e tutte le persone che, a rischio della propria salute e di quella dei loro cari, sono in prima linea a combattere contro l’epidemia, devono affrontare oltre al virus un altro nemico, subdolo e pericoloso – continua Oliveti –. Non bastano i turni massacranti e l’essere costretti a svolgere le più diverse mansioni per salvare vite umane, spesso senza mezzi idonei e in lotta contro una malattia su cui la scienza ancora non ha certezze circa le cause e i rimedi”.

Nell’esposto inviato all’Autorità garante, l’ente previdenziale dei medici ha definito l’operazione commerciale di “vero sciacallaggio”, lamentando il carattere scorretto e ingannevole del messaggio.
 
L’Enpam ha inoltre annunciato che adotterà “ogni ulteriore iniziativa di tutela dei propri iscritti, sia in sede assicurativa sia in sede giudiziaria, contro ogni forma di abuso nei confronti della categoria”.

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...