Coronavirus e persone con autismo. Zampa: “Vittime due volte. Accanto anche alle loro famiglie”

Coronavirus e persone con autismo. Zampa: “Vittime due volte. Accanto anche alle loro famiglie”

Coronavirus e persone con autismo. Zampa: “Vittime due volte. Accanto anche alle loro famiglie”
“Le restrizioni imposte dal Covid-19 aggiungono sofferenze e problemi” ha detto la Sottosegretaria alla Salute in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo che si celebra oggi: “Dobbiamo far sì che questa vera e propria ‘detenzione forzata’ non assuma contorni di difficoltà estrema per le famiglie. Necessario che la società sia pronta ad accogliere, a non ghettizzare, a non emarginare la diversità”

“Le persone affette da autismo sono vittime due volte perché le restrizioni a cui tutti siamo sottoposti in queste giornate di drammatica emergenza pesano in maniera particolare sulle loro vite e su quelle delle loro famiglie. E così la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo, che celebriamo oggi, deve essere l’occasione per riflettere e per combattere con maggior rigore ogni forma di discriminazione e tutelare chi è in condizione di debolezza e fragilità”. È quanto dichiara in una nota la Sottosegretaria alla Salute, Sandra Zampa.


 


“Fare sport all’aria aperta, una passeggiata, partecipare a laboratori o alle uscite didattiche – prosegue Zampa – sono attività fondamentali per chi è affetto da autismo: la necessità di rispettare le misure restrittive e soprattutto il distanziamento sociale ha cancellato tutto questo e aggiunge sofferenza alla vita delle persone affette da autismo e a quella dei loro familiari”.
 
“Dobbiamo far sì che questa vera e propria ‘detenzione forzata’ non assuma contorni di difficoltà estrema per le famiglie che hanno in casa persone con autismo, che già ogni giorno si trovano ad affrontare ostacoli che sembrano insormontabili. È necessario che la società sia pronta ad accogliere, a non ghettizzare, a non emarginare la diversità: abbiamo assoluto bisogno di camminare tutti insieme. Nessun vero progresso umano ha valore se non è per tutti e nessun diritto umano può essere sacrificato. È soprattutto questo – conclude Zampa – quello che la Giornata mondiale ci chiede di fare: diffondere conoscenza e consapevolezza, eliminare lo stigma sociale, combattere ogni forma di discriminazione”.

02 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...