Coronavirus. Fismu: “Scudo legale per medici e per gli operatori sanitari che rischiano la vita”

Coronavirus. Fismu: “Scudo legale per medici e per gli operatori sanitari che rischiano la vita”

Coronavirus. Fismu: “Scudo legale per medici e per gli operatori sanitari che rischiano la vita”
Esposito: “Molti professionisti morti, no agli emendamenti al ‘cura italia’ che danno impunità ai responsabili dell’assenza di sicurezza. tutti i partiti uniti per uno scudo legale a chi sta in prima linea”.

“Molti gli emendamenti presentati al Cura Italia, che oggettivamente sono insufficiente e inadeguati – afferma Francesco Esposito, segretario generale FISMU che sembrano più preoccuparsi di salvare eventuali responsabilità dei dirigenti amministrativi e sanitari, che non tutelare i medici e gli altri operatori sanitari. Sono molti, troppi i medici e gli infermieri ‘caduti’ per non considerare che ci siano stati errori, a partire dal ritardo nella consegna dei cosiddetti dispositivi di sicurezza (DPI, mascherine, ecc..)”.
 
“È semplice, basta seguire il buonsenso e fare la cosa giusta – conclude Esposito – tutelare con uno scudo legale immediatamente chi oggi sta facendo il suo dovere, i medici e gli operatori sanitari: professionisti che non voglio essere né martiri oggi, né capri espiatori domani. Nessuna impunità invece per chi ha permesso che dovessimo fronteggiare questa emergenza a “mani nude”. Si presenti un emendamento trasversale, di tutti i partiti, che onori davvero i professionisti morti in queste settimane”.

04 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...