Coronavirus. Rostan (IV): “Mascherine obbligatorie necessarie, a  patto però che siano garantite a tutti e con controlli sugli speculatori”

Coronavirus. Rostan (IV): “Mascherine obbligatorie necessarie, a  patto però che siano garantite a tutti e con controlli sugli speculatori”

Coronavirus. Rostan (IV): “Mascherine obbligatorie necessarie, a  patto però che siano garantite a tutti e con controlli sugli speculatori”
Per la vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera la misura deve essere adottata “senza distinzioni di sorta in tutte le Regioni perché sarebbe profondamente sbagliato dare messaggi contrastanti su temi che riguardano la tutela della salute pubblica”.

“E’ assolutamente necessario adottare misure che prevedano l’obbligo di indossare la mascherina per tutti coloro che lasciano il proprio domicilio per motivi di necessità lavorativa o sanitaria. A patto però che sia garantita questa opportunità a tutti e che siano predisposti controlli serrati per prevenire fenomeni di sciacallaggio sui costi che, purtroppo, si sono già registrati in Italia fin dall’inizio dell’emergenza sia negli esercizi commerciali che nelle farmacie e sul web”.

Lo ha dichiarato Michela Rostan, vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera.

“Ritengo indispensabile che questa misura venga adottata senza distinzioni di sorta in tutte le Rregioni perché sarebbe profondamente sbagliato dare messaggi contrastanti su temi che riguardano la tutela della salute pubblica. Una misura come questa non può essere delegata al libero arbitrio e a certi protagonismi degli amministratori locali. I cittadini non capirebbero come mai lo stesso provvedimento non riguarda coloro che abitano a pochi chilometri di distanza e si rischierebbe di avere effetti negativi in termini di osservanza della misura stessa. Non è così che si invogliano gli italiani, che già da settimane affrontano disagi e problemi inenarrabili, a seguire le disposizioni dello Stato e delle istituzioni locali”.

“L’obbligo di indossare le mascherine – prosegue la deputata di Italia Viva – è un primo passo necessario ma la convivenza con il virus deve essere normata da regole chiare, inequivocabili, precise e universali. Altrimenti si corre il rischio di creare nuovo caos. Le mascherine e i dispositivi di protezione individuale dovranno essere alla portata di tutti e l’Italia dovrà essere in grado di garantirne da sola la produzione e la reperibilità. È una priorità nazionale che non può ulteriormente essere differita o affidata ad accordi internazionali che, finora, non sempre sono andati a buon fine”.

06 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...