Farmaceutica: Dompè, tagli solo su sprechi Regioni in rosso

Farmaceutica: Dompè, tagli solo su sprechi Regioni in rosso

Farmaceutica: Dompè, tagli solo su sprechi Regioni in rosso
“L'industria farmaceutica italiana è disposta a lavorare insieme al Governo e alle Regioni per contenere la spesa a partire dalle Regioni sotto piano di rientro”. A dichiararlo è Sergio Dompè, presidente di Farmindustria, oggi a Milano alla presentazione del terzo rapporto dell'osservatorio Pharmintech 2009 sull'indotto farmaceutico.

Intervenendo sulle voci che parlano di un pacchetto di 10-12 mld di euro con possibili misure per il contenimento della spesa dei farmaci, da inserire nella manovra economica 2011, il presidente di Farmindustria si è detto “molto sereno”. Anzi, Dompè ha tenuto a puntualizzare che “non esiste un problema di spesa farmaceutica”, ma che in realtà quello che va combattuto “è un’ problema di scorrettezza della spesa da parte di alcune Regioni che in pochissimo tempo devono rientrare dal deficit”. Le aziende farmaceutiche hanno espresso la  volontà di essere parte della soluzione a questi problemi sui quali “non possiamo più permetterci ritardi”.
 

Negli ultimi anni – ha evidenziato Dompè – l’industria farmaceutica è quella che “in assoluto ha dato il maggior contributo”, ad esempio con il taglio di 800 mln di euro sulla spesa farmaceutica per il decreto Abruzzo. “È impensabile che dobbiamo essere sempre noi, che costiamo il 30% in meno rispetto al resto d'Europa, a pagare per quei settori che, invece, sono a quota +40%”, ha detto Dompè. Quello che “chiediamo – ha concluso il presidente di Farmindustria – è rigore, ma anche correttezza nel combattere gli sprechi di ogni genere. Questa è l'impostazione ufficiale di Confindustria, notificata al ministro Fazio, che l'ha fatta propria. Noi siamo fiduciosi e ci sentiamo tutelati da questo”.
 
 
 
G.R.
 

06 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...