Covid. Il bollettino: oggi 1.907 nuovi casi, il dato più alto dal 1° maggio. I tamponi sono 99mila

Covid. Il bollettino: oggi 1.907 nuovi casi, il dato più alto dal 1° maggio. I tamponi sono 99mila

Covid. Il bollettino: oggi 1.907 nuovi casi, il dato più alto dal 1° maggio. I tamponi sono 99mila
Trend ancora in aumento. In calo il numero di decessi: sono 10 rispetto ai 13 di ieri, portando il totale a 35.668. I dimessi/guariti sono 853 in più per un totale che arriva a 216.807. Gli attualmente positivi in più sono 1.044 per un totale di 42.457.

Nuovo incremento del numero di nuovi casi positivi di coronavirus in Italia: sono 1.907 rispetto ai 1.585 di ieri con il totale di casi che arriva 294.932. È il dato peggiore dal 1° maggio quando i contagi erano stati 1.965.
 
In calo invece il numero di decessi: sono 10 rispetto ai 13 di ieri, portando il totale a 35.668. I dimessi/guariti sono 853 in più per un totale che arriva a 216.807. Gli attualmente positivi in più sono 1.044 per un totale di 42.457.
 
I ricoverati in terapia intensiva sono invece in calo a 208 (4 pazienti in meno di ieri). Sono 39 i ricoverati in ospedale in più per un totale che arriva a 2.387. I pazienti in isolamento domiciliare sono 39.862.
 
Per quanto riguarda i tamponi oggi il dato continua crescere: ne sono stati effettuati 99 mila, un dato analogo rispetto agli ultimi giorni.
 
Il numero di nuovi casi più alto si è registrato in Lombardia (224), Campania (208), Lazio (193), Sicilia (179), Veneto (176), Liguria (158), Piemonte (127), Emilia Romagna (121). Zero nuovi casi sono in Basilicata.
 
La Regione Sicilia comunica che dei 179 nuovi casi positivi di oggi, 21 sono ospiti della Comunità "Biagio Conte" e 37 sono migranti ospiti degli hotspot siciliani. La Regione Calabria comunica che dei 28 nuovi casi positivi di oggi, 12 sono migranti.

 

18 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503mila nuovi casi nell’ultima settimana
Infezioni respiratorie. Salgono ancora i nuovi casi, sono stati 503mila nuovi casi nell’ultima settimana

L’incidenza totale delle infezioni respiratorie acute nella comunità, nella settimana dal 16 al 23 novembre, è stata pari a 8,96 casi per 1.000 assistiti (vs 7,91 nel bollettino precedente), in...

C’erano una volta i buoni esempi sanità
C’erano una volta i buoni esempi sanità

C’era una volta l’Emilia-Romagna a dare il buon esempio con una sanità dignitosa, una solidarietà che non aveva uguali verso i più deboli di ovunque fossero e con il costante...

Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali
Migliorano screening e territorio, ma tempi di attesa per interventi e Pronto soccorso restano critici. Ecco le performance di Asl e Ospedali

Dalle Asl, che mostrano un significativo recupero soprattutto negli screening oncologici e nei servizi territoriali, alle Aziende ospedaliere, dove invece permangono criticità importanti sui tempi di attesa e nei Pronto...

Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno
Italia da record per longevità, ma l’assistenza agli anziani è in affanno

Con un’aspettativa di vita alla nascita di 83,5 anni, l’Italia si conferma tra i Paesi più longevi al mondo, superando di ben 2,4 anni la media Ocse (81,1). Un primato...