Sanità privata. Regione annuncia estensione finanziamento a tutte le strutture che applicano il contratto

Sanità privata. Regione annuncia estensione finanziamento a tutte le strutture che applicano il contratto

Sanità privata. Regione annuncia estensione finanziamento a tutte le strutture che applicano il contratto
Dopo le polemiche degli scorsi giorni in merito alla decisione della Regione di coprire il 50% degli oneri derivanti dal rinnovo contrattuale solo alle strutture private accreditate ospedaliere, l'assessore Lanzarin fa sapere che il riconoscimento sarà esteso “anche alle altre strutture che applicano lo stesso contratto, come le strutture riabilitative”.

“Il Veneto estenderà il riconoscimento del 50% degli oneri sostenuti a seguito degli incrementi contrattuali del Contratto Nazionale dei lavoratori della sanità privata, già previsto da una delibera 1222 del 25 agosto scorso per le strutture private accreditate ospedaliere, anche alle altre strutture che applicano lo stesso contratto, come le strutture riabilitative”. Lo precisa l’Assessore regionale alla Sanità, Manuela Lanzarin, in relazione alle polemiche nazionali in atto rispetto al rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti della sanità privata.

Il meccanismo tecnico per questa operazione, spiega la regione, “potrà essere quello già previsto dalla delibera 1222/2020, o quello dell’adeguamento delle tariffe regionali e/o dei relativi budget”.

21 Settembre 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...