Abruzzo
Rete ospedaiera. In Abruzzo siamo lontani da una programmazione corretta
Abruzzo
Rete ospedaiera. In Abruzzo siamo lontani da una programmazione corretta
Gentile direttore,il 9 novembre 2021 QS ha cortesemente pubblicato una nostra lettera “Le gravi omissioni e i paradossi della sanità abruzzese”, relativa alla drammatica situazione della rete ospedaliera della regione. A completamento di quanto riportato è oggi opportuno segnalare che siamo riusciti a reperire il verbale dell’ultimo “Tavolo Interrministeriale DM 70” sull’Abruzzo, espressione della direzione generale Programmazione, istituzionalmente deputato alla specifica ed analitica valutazione dell’attuazione del DM 70 nelle regioni.
Antonio Ciofani e Fiorella Cesaroni
Ospedale di Vasto, nominati i direttori dei reparti di Medicina generale e Otorinolaringoiatria
Abruzzo
Ospedale di Vasto, nominati i direttori dei reparti di Medicina generale e Otorinolaringoiatria
Il Dg della Asl Lanciano Vasto Chieti ha nominato Gianfranco Di Mizio alla direzione dell’Uoc di Medicina generale del “San Pio” e Guglielmo Gaggini responsabile dell'Otorinolaringoiatria. Entrambi erano già alla guida dei rispettivi reparti nel ruolo di facente funzione
Covid. Calano i contagi in provincia di Chieti
Abruzzo
Covid. Calano i contagi in provincia di Chieti
I casi sono passati dai 1.931 della scorsa settimana a 1.232. La Asl riorganizza, di conseguenza, la rete delle vaccinazioni e tamponi, ma “resta alta l’attenzione, anche in vista del prossimo autunno, per essere pronti a un’eventuale ripresa della pandemia”.
Pnrr. Ok Ministero a Contratto istituzionale sviluppo con Abruzzo. In arrivo 213 mln per la Mission 6 Salute
Abruzzo
Pnrr. Ok Ministero a Contratto istituzionale sviluppo con Abruzzo. In arrivo 213 mln per la Mission 6 Salute
Circa 59 milioni sono destinati all’apertura delle Case della comunità, 26 milioni agli Ospedali di comunità, 4 milioni alle centrali operative territoriali, 31 milioni all’acquisto delle grandi apparecchiature, 54 milioni all’adeguamento antisismico e 38 milioni alla digitalizzazione.
Ospedale di Chieti. Inaugurato il blocco operatorio, pronti altri 2,5 mln di investimento per ammodernamento tecnologico
Abruzzo
Ospedale di Chieti. Inaugurato il blocco operatorio, pronti altri 2,5 mln di investimento per ammodernamento tecnologico
Le sale interamente ristrutturate e dotate di nuove attrezzature sono state inaugurate alla presenza del presidente Marsilio e dell’assessore Verì, che fa sapere: “Abbiamo già inserito nella programmazione un ulteriore ammodernamento tecnologico chiesto dalla Direzione per 2,5 milioni di euro". Marsilio: “Qui abbiamo fior di professionisti che devono essere posti in condizione di esprimere al meglio le proprie capacità”.
Neurologia di Lanciano. Schael: “Una balla la chiusura. Da irresponsabili diffondere questa falsità”
Abruzzo
Neurologia di Lanciano. Schael: “Una balla la chiusura. Da irresponsabili diffondere questa falsità”
“Le carenze di personale, che siamo impegnati a fronteggiare non saranno mai risolte a danno di qualche unità operativa, men che meno con la sospensione delle attività di una unità operativa come la Neurologia, con Stroke Unit salvavita, fondamentale in un Dea di I livello. Quello che è accaduto è inaccettabile". Così il Direttore generale della Asl smentisce la notizia della chiusura del reparto.
Covid. Federfarma Abruzzo sostiene Schael: “Test fai da te inattendibili, cittadini vengano in farmacia”
Abruzzo
Covid. Federfarma Abruzzo sostiene Schael: “Test fai da te inattendibili, cittadini vengano in farmacia”
Per i titolari di farmacia, come affermato dal Dg Thomas Schael, “la poca dimestichezza dei cittadini e la limitata attendibilità dell'esito del test domestico hanno certamente contribuito in modo significativo alla diffusione del contagio da parte di positivi che ritenevano di essere negativi o di essersi negativizzati”. Federfarma Chieti, invita quindi i cittadini ad effettuare i tamponi in farmacia ma invita anche le farmacie ad applicare prezzi ridotti.
Ospedale Mazzini di Teramo, inaugurate la Pet e due risonanze magnetiche
Abruzzo
Ospedale Mazzini di Teramo, inaugurate la Pet e due risonanze magnetiche
La Pet nuova Pet è dotata di sistema Discovery MI Gen2, mentre le nuove risonanze magnetiche sono da 3 Testa e da 1,5 Tesla . Per il presidente Marsilio, l’assessore Verì e il dg Di Giosia la nuova dotazione strumentale combatterà la mobilità passiva richiamando, anzi, azienda da fuori Asl.
Covid. Ancora contagi nel Chietino, il Dg Schael: “Non vi fidate dei test fai-da-te”
Abruzzo
Covid. Ancora contagi nel Chietino, il Dg Schael: “Non vi fidate dei test fai-da-te”
I dati dall’8 maggio confermano un tasso di incidenza settimanale pari a 903 casi ogni 100.000 abitanti. Schael: “Abbiamo rilevato una riduzione drastica del numero di tamponi molecolari,. Con i kit per eseguire il test in casa c'è un margine di errore rilevante. Accade così che siano in circolazione liberamente persone positive che non ritengono di esserlo, contribuendo alla diffusione dei contagi”. Fatto il bilandio dei costi della pandemia nella provincia: 48mln di euro nel 2021 e 12 mln nel primo trimestre 2022.
Covid. Da lunedì l’antivirale Paxlovid disponibile nelle farmacie territoriali
Abruzzo
Covid. Da lunedì l’antivirale Paxlovid disponibile nelle farmacie territoriali
Previsto per domani un incontro con gli Ordini dei medici, le organizzazioni sindacali di categoria e le Asl per presentare le modalità prescrittive e gli adempimenti normativi previsti. Diversamente da quanto accaduto fino ad oggi, il Paxlovid potrà infatti essere prescritto dai medici di medicina generale e ritirato in farmacia.
All’ospedale di Giulianova nuova risonanza magnetica
Abruzzo
All’ospedale di Giulianova nuova risonanza magnetica
Il nuovo apparecchio S-Scan va ad affiancare la Rmn total body ad alto campo (con apparecchiatura General Electic, 1.5 Tesla) in service, attiva nell’unità operativa giuliese dal 2015. Di Giosa: “Ampliata in modo significativo l'offerta relativa alla domanda sempre crescente di diagnostica di risonanza magnetica osteoarticolare”.
Intersindacale: “Programmare la prosecuzione della campagna vaccinale anti-Covid”
Abruzzo
Intersindacale: “Programmare la prosecuzione della campagna vaccinale anti-Covid”
“In attesa che si organizzi una nuova campagna di adesione alla vaccinazione anti-Covid ci si chiede se Lei abbia già attivato le procedure necessarie, condivise con gli esperti del settore, per programmare la continuazione della vaccinazione anti-Covid nella nostra Regione anche per affrontare in tempo eventuali necessità epidemiche che dovessero presentarsi in autunno e in inverno prossimi”.È quanto chiede in una lettera inviata all’assessore alla Salute Nicoletta Verì. l’Intersindacale sanitaria
Ospedale Vasto. Schael: “Già spesi 1,5 milioni per nuove attrezzature”
Abruzzo
Ospedale Vasto. Schael: “Già spesi 1,5 milioni per nuove attrezzature”
Il parco tecnologico risale, nell’83% dei casi, a più di 10 anni fa. Il primo importante segnale di inversione di tendenza è del 2020, in cui ne è stato rinnovato il 6%. Con i Fondi Pnrr si procedere ora all’acquisto di un telecomandato radiologico digitale per il PS, un ortopantomografo, una risonanza magnetica da 1.5 tesla, un sistema polifunzionale per radiologia digitale e un ecotomografo per Medicina e Geriatria.
Ospedale di Vasto. Nanda Furia nuovo direttore della Cardiologia Utic
Abruzzo
Ospedale di Vasto. Nanda Furia nuovo direttore della Cardiologia Utic
Dal 2012 a oggi Furia ha fatto parte dell’équipe di Aritmologia nell’Utic Cardiologia di Chieti, dopo aver lavorato dal 1998 nei reparti di Utic Cardiologia degli ospedali di Sant’Omero, Atri e Teramo. Nelle motivazioni della scelta, il Dg Schael sottolinea l’intenzione della Asl di favorire a Vasto lo sviluppo di prestazioni di cardiologia interventistica “rappresentate dalle procedure di elettrofisiologia e, tra esse, in particolare i trattamenti dei disturbi del ritmo mediante impianto di pacemaker”, settore nel quale Nanda Furia ha un’esperienza pluriennale e consolidata.
Ospedale di Chieti, Liberato Aceto nuovo Direttore della Chirurgia
Abruzzo
Ospedale di Chieti, Liberato Aceto nuovo Direttore della Chirurgia
Aceto, due specializzazioni, in Chirurgia generale e Vascolare, è membro della Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche. Ha svolto la sua attività presso importanti strutture sanitarie e dal 1993 presta servizio presso l’ospedale di Chieti, dove ha diretto l’Unità operativa semplice a valenza dipartimentale di Chirurgia dell’obesità ed endocrina, mentre in precedenza era stato responsabile della Chirurgia bariatrica.
Ospedale di Lanciano. Enrico Di Girolamo nuovo Direttore di Cardiologia
Abruzzo
Ospedale di Lanciano. Enrico Di Girolamo nuovo Direttore di Cardiologia
Di Girolamo, 56 anni, ha prestato servizio, a partire dal 2000, presso la Cardiologia dell’ospedale di Chieti, dove negli ultimi sette anni è stato responsabile dell’Unità operativa semplice a valenza dipartimentale dì Aritmologia. Ha maturato un’esperienza pluriennale in Terapia intensiva cardiologica e aritmologia.
Covid. Casi in aumento in provincia di Chieti, Schael chiede riunione in Prefettura
Abruzzo
Covid. Casi in aumento in provincia di Chieti, Schael chiede riunione in Prefettura
“La circolazione virale resta stabile e sostenuta, con un tasso di incidenza settimanale pari a 1.281 casi ogni 100 mila abitanti”, spiega il Direttore generale della Asl. "Ritengo perciò necessario tornare a confrontarci con il Prefetto, gli Amministratori e i rappresentanti delle Forze dell’Ordine che siedono al Tavolo da sempre per una valutazione condivisa della situazione, con serenità e altrettanto senso di responsabilità”.
Asl Chieti. Nonostante le polemiche il concorso per infermieri richiama oltre 5 mila partecipanti
Abruzzo
Asl Chieti. Nonostante le polemiche il concorso per infermieri richiama oltre 5 mila partecipanti
Sono 45 i posti a disposizione. Per la Asl le presenze indicano “un ottimo riscontro, dunque, sulla forza attrattiva dell’Azienda sanitaria, che punta moltissimo sul concorso per colmare le carenze negli organici e garantire servizi di qualità anche offrendo stabilità alla professione infermieristica”.
Asl di Teramo. Istituito l’ambulatorio di patologia polmonare oncologica
Abruzzo
Asl di Teramo. Istituito l’ambulatorio di patologia polmonare oncologica
I pazienti, con sospetto clinico e radiologico (Rx torace, Tac torace senza mezzo di contrasto) di patologia neoplastica polmonare, potranno direttamente usufruire di un parere multi-specialistico (delle equipe di Chirurgia toracica diretta da Roberto Crisci, di Pneumologia diretta da Stefano Marinari e di Oncologia diretta da Katia Cannita) già dalla prima visita, in modo da definire celermente il trattamento più idoneo.
Asl di Chieti. Opi su concorso infermieri: “Commissione non può essere presieduta da un medico”
Abruzzo
Asl di Chieti. Opi su concorso infermieri: “Commissione non può essere presieduta da un medico”
Per gli Ordini provinciali dell’Abruzzo, la mancata indicazione di un dirigente delle professioni sanitarie dell’Area infermieristica "calpesta anni di evoluzioni normative e di riconoscimento del ruolo e della figura dirigenziale specifica di questa categoria”. Informati in merito anche il presidente Marsilio e l’assessore Verì.
Pnrr. Ok del Comitato Ristretto dei Sindaci al piano Asl per la provincia di Chieti
Abruzzo
Pnrr. Ok del Comitato Ristretto dei Sindaci al piano Asl per la provincia di Chieti
“Abbiamo lavorato per un’attenzione equa in tutti i territori con la finalità di realizzare un’autentica medicina di prossimità”, ha detto il Dg Thomas Schael. Gran parte degli investimenti riguardano l’assistenza territoriale, “che finalmente sarà riequilibrata, invertendo il trend che storicamente ha favorito l’ospedale”. Previste 15 Case della comunità, 4 COT e 3 ospedali di comunità; 8,2 mln andranno all’ammodernamento tecnologico e digitale.
Anziani fragili. L’Asl di Teramo lancia l’Agicot, l’agenzia di integrazione continuità ospedale-territorio
Abruzzo
Anziani fragili. L’Asl di Teramo lancia l’Agicot, l’agenzia di integrazione continuità ospedale-territorio
Il progetto, che ha ricevuto un finanziamento di circa 1 milione da parte del ministero della Salute, consentirà di avere un’agenzia tutta dedicata all’organizzazione e al potenziamento dell’integrazione dell’assistenza sociosanitaria tra ospedale e territorio, con il coinvolgimento del paziente e dei suoi caregiver. La sperimentazione partirà da Teramo e se darà i risultati attesi, sarà estesa a livello regionale. *
Approvato il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa 2021
Abruzzo
Approvato il piano operativo per il recupero delle liste d’attesa 2021
Si stima di recuperare il 70% degli interventi chirurgici e degli screening, mentre per la specialistica ambulatoriale la percentuale sale all’86%. Il programma è finanziato con un fondo di 10 milioni e 934mila euro. Verì: “Continueremo a garantire il massimo impegno non solo per recuperare quanto rinviato, ma anche per abbattere i tempi di attesa per le nuove richieste”
Ospedale di Vasto. Il Dg Schael si impegna su personale e attrezzature
Abruzzo
Ospedale di Vasto. Il Dg Schael si impegna su personale e attrezzature
Il Direttore generale ha incontrato i primari del “San Pio”, ai quali ha espresso l’impegno della Asl sul fronte del personale che delle attrezzature “sempre nei limiti dei fondi di bilancio disponibili”. Per Schael "è importante, però, che si cominci a ragionare in una logica aziendale e non individuale per singola unità operativa di ciascun ospedale. Vale per i professionisti e per le attrezzature”.
Ospedale di Teramo, arriva la nuova Pet
Abruzzo
Ospedale di Teramo, arriva la nuova Pet
Si stima che la Pet entrerà in funzione a maggio. Di Giosia: “E’ questo un tassello importante del rinnovo delle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico del nostro Dipartimento dei servizi. Con la Pet si completa il percorso diagnostico-terapeutico del paziente oncologico, che non ha più bisogno di rivolgersi fuori Asl”.
Asl di Teramo. Al via progetto pilota di teleradiologia in tre ospedali
Abruzzo
Asl di Teramo. Al via progetto pilota di teleradiologia in tre ospedali
Il collegamento i presidi di Atri, Sant’Omero e Giulianova. Di Giosa: “Vogliamo ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane, ovvero dei dirigenti radiologi presenti nei vari presidi periferici, al fine di creare una squadra aziendale di professionisti e garantire al paziente, in ogni punto di accesso aziendale, la migliore delle assistenze diagnostiche e terapeutiche”.
Chieti. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso di Atessa
Abruzzo
Chieti. Inaugurato il nuovo Pronto soccorso di Atessa
Gli interventi riguardano, tra l'altro: la realizzazione del Covid-Hospital, l'adeguamento del reparto di radiologia e del reparto di riabilitazione, nonché la ristrutturazione del Pronto soccorso, oggi migliorato con percorsi separati e adeguati a gestire l'emergenza Covid. Potenziato anche il servizio di gastroenterologia con la riqualificazione di alcuni locali che sono stati destinati a ospitare una piastra ambulatoriale.
Asl Lanciano Vasto Chieti presenta ai sindaci il piano di investimenti per il potenziamento dell’assistenza territoriale
Abruzzo
Asl Lanciano Vasto Chieti presenta ai sindaci il piano di investimenti per il potenziamento dell’assistenza territoriale
Le azioni inserite nel PNRR valgono per la sanità della provincia di Chieti poco più di 47 milioni, di cui 25 per investimenti strutturali per Case della comunità, Centrali operative territoriali e Ospedali di comunità, 8,2 per l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero e territoriale, 14 per l’ospedale di Chieti. LE SLIDE DEL PIANO.
Abruzzo approva il piano triennale per la digitalizzazione
Abruzzo
Abruzzo approva il piano triennale per la digitalizzazione
L’investimento complessivo ammonta a circa 50 milioni di euro, finanziati con fondi regionali e Pnrr. Il piano permetterà, tra le altre cose, di potenziare la telemedicina e la teleassistenza, istituire i numeri unici (116117 e 112) e favorire l’accesso dei pazienti a prestazioni e informazioni, così da tracciare più correttamente i dati per favorire anche le decisioni in materia di politica sanitaria.
Accoglienza ai profughi ucraini negli hub vaccinali di Chieti e Lanciano
Abruzzo
Accoglienza ai profughi ucraini negli hub vaccinali di Chieti e Lanciano
La Direzione della Asl si è già organizzata per accogliere le persone in fuga dai luoghi di guerra tutelandone la salute. Accesso da oggi al Pala Colle dell’Ara e il Pala Masciangelo: agli ucraini sarà rilasciato il tesserino sanitario provvisorio che permetterà loro di ricevere tutte le prestazioni gratuite del Ssn, a partire dal vaccino anti-Covid19. Per gli altri vaccini obbligatori, per adulti e bambini, si provvederà successivamente.



