Abruzzo

Covid-19. Dodici positivi all’Ortopedia di Vasto, chiuso il reparto
Covid-19. Dodici positivi all’Ortopedia di Vasto, chiuso il reparto
Abruzzo
Covid-19. Dodici positivi all’Ortopedia di Vasto, chiuso il reparto
L’allarma scattata dopo che una donna, negativa al test rapido, è risultata positiva al secondo controllo. Stop temporaneo ai ricoveri, reparto isolato e tamponi ripetuti a distanza di 48 ore, che ha fatto emergere 7 positivi tra i pazienti e 5 tra gli operatori, per i quali il Dipartimento Prevenzione ha già avviato il tracciamento dei contatti stretti da mettere in sorveglianza.
Vaccini antinfluenzali. Verì: “In Abruzzo non c’è nessuna emergenza”
Vaccini antinfluenzali. Verì: “In Abruzzo non c’è nessuna emergenza”
Abruzzo
Vaccini antinfluenzali. Verì: “In Abruzzo non c’è nessuna emergenza”
Verì puntualizza come ci si sia dimenticati che le campagne vaccinali siano regolamentate e disciplinate dalla normativa. “Nelle prime settimane sarà data la precedenza ai soggetti a rischio, che verranno contattati dalle Asl con la cosiddetta ‘chiamata attiva’. Successivamente si passerà alle altre categorie individuate dai protocolli sanitari, secondo un cronoprogramma ben preciso che non lascerà nessuno indietro”.
Coronavirus. Asl 2, Schael: “Attenti a non portare il virus dentro le aule”
Coronavirus. Asl 2, Schael: “Attenti a non portare il virus dentro le aule”
Abruzzo
Coronavirus. Asl 2, Schael: “Attenti a non portare il virus dentro le aule”
Presentato il “percorso scuola” della Asl Lanciano Vasto Chieti e la referente Covid-19 per la scuola, Donatella Belfatto. Il timore, per il Dg Schael, non è tanto legato alla scuola ma alle attività extra: “Le feste e la vita comunitaria rappresentano un veicolo di trasmissione importante. Il timore è che il virus possa essere portato a scuola”. Da qui il piano con le misure da mettere in atto in caso di sospetta positività a scuola. IL DOCUMENTO
Atessa. Torna operativo il Centro raccolta sangue
Atessa. Torna operativo il Centro raccolta sangue
Abruzzo
Atessa. Torna operativo il Centro raccolta sangue
Cerimonia di apertura nel corso della quale è stata evidenziata la valenza di Atessa come Hub strategico nella donazione di sangue con 1.556 donazioni nel 2019, il picco più alto degli ultimi cinque anni. Schael: “Ora puntiamo sul valore aggiunto dell’innovazione anche in questa circostanza, con un investimento organizzativo sulla professione infermieristica”, a cui sarà affidata la gestione del centro.
Covid. Migliorano condizioni del segretario di Rifondazione Comunista Acerbo ricoverato a Pescara che sugli operatori sanitari scrive: “Li chiamano ‘angeli’ ed ‘eroi’ ma sono ultraprecari” 
Covid. Migliorano condizioni del segretario di Rifondazione Comunista Acerbo ricoverato a Pescara che sugli operatori sanitari scrive: “Li chiamano ‘angeli’ ed ‘eroi’ ma sono ultraprecari” 
Abruzzo
Covid. Migliorano condizioni del segretario di Rifondazione Comunista Acerbo ricoverato a Pescara che sugli operatori sanitari scrive: “Li chiamano ‘angeli’ ed ‘eroi’ ma sono ultraprecari” 
Maurizio Acerbo è ricoverato al Covid Hospital di Pescara e ha pubblicato un post su Facebook dedicando un pensiero agli operatori sanitari: “Giovani in gambissima gentili, premurose/i, sempre in movimento, sorridenti. Li chiamano ‘angeli’, ‘eroi’ ma, al di là delle retoriche del potere, anche loro sono ultraprecari”. Migliorate le condizioni: non più sottoposto a terapia dell’ossigeno.
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,34 miliardi per gli ospedali regionali
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,34 miliardi per gli ospedali regionali
Abruzzo
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,34 miliardi per gli ospedali regionali
Il progetto, presentato al ministero per l'approvazione, servirà all’adeguamento e alla ristrutturazione di tutti i presidi ospedalieri abruzzesi, secondo quanto segnalato da ogni Asl, che ha provveduto ad una ricognizione delle proprie necessità. "Si tratta di un’opportunità irripetibile per riqualificare i nostri ospedali”, evidenziano dall’assessorato alla Salute.
Coronavirus. In 6 mesi assistiti 23 mila pazienti nella provincia di Chieti
Coronavirus. In 6 mesi assistiti 23 mila pazienti nella provincia di Chieti
Abruzzo
Coronavirus. In 6 mesi assistiti 23 mila pazienti nella provincia di Chieti
Per potenziare gli organici sono stati assunti 160 operatori sanitari. Ben 1.100 operatori sono stati formati per l'emergenza. Oltre 500 o posti letto dedicati, un Covid hospital aperto ad Atessa in appoggio all'ospedale di Chieti, 37.521 tamponi effettuati finora, 23.338 pazienti gestiti in quarantena, 103.897 telefonate per la sorveglianza domiciliare, altre 26mila telefonate al numero verde gestito dai medici. Questi i numeri della Asl Lanciano Vasto Chieti per l’emergenza Covid-19.
Coronavirus. Alla Asl di Chieti donazioni per 1,3 milioni. Ecco come sono stati spesi
Coronavirus. Alla Asl di Chieti donazioni per 1,3 milioni. Ecco come sono stati spesi
Abruzzo
Coronavirus. Alla Asl di Chieti donazioni per 1,3 milioni. Ecco come sono stati spesi
Tra gli investimenti più consistenti quello per le apparecchiature elettromedicali per la riabilitazione (256 mila euro), per l’acquisto di una risonanza magnetica articolare (244 mila) e di una Tac 64 strati (243 mila). Acquistato anche un Tomografo, apparecchiature elettromedicali di endoscopia e 3 ventilatori polmonari (valore 85 mila euro). Schael: “Le donazioni hanno rappresentato sicuramente un aiuto economico importante, ma altrettanto è stato il significato simbolico del gesto, che ha avvicinato sanità pubblica e cittadini”.
Covid. La nebulizzazione dell’aria non serve a nulla
Covid. La nebulizzazione dell’aria non serve a nulla
Abruzzo
Covid. La nebulizzazione dell’aria non serve a nulla
Gentile Direttore, voglio fare mie le opinioni di alcuni tra i più grandi epidemiologi italiani, come il dott. Donato Greco che da 40 anni segue le epidemie e pandemie di tutto il mondo: gli ambienti realmente a rischio di infezioni, sono gli ambienti sanitari (cioè gli ambienti ospedalieri, gli studi medici o la casa in cui soggiorna un malato della covid-19), ed è solo lì che si deve fare la sanificazione
Mario Lizza
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,3 mld per adeguamento ospedali
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,3 mld per adeguamento ospedali
Abruzzo
Recovery Fund. Abruzzo chiede 1,3 mld per adeguamento ospedali
Ad annunciarlo Verì. che ha spiegato: “Ogni Asl ha provveduto ad una ricognizione delle proprie necessità, che sono state poi elaborate dagli uffici del Dipartimento regionale Sanità e trasmesse al Ministero, nell’ambito dell’istruttoria sul Recovery Plan. Si tratta di un’opportunità irripetibile per riqualificare i nostri ospedali, il più recente dei quali risale agli anni Ottanta”
Ortona. La Regione promuove il “Bernabeo”, che torna ospedale di base
Ortona. La Regione promuove il “Bernabeo”, che torna ospedale di base
Abruzzo
Ortona. La Regione promuove il “Bernabeo”, che torna ospedale di base
Questa la proposta formulata dall’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, nell’ambito del riordino della rete ospedaliera. "Non è un semplice aspetto formale, perché ne determina attività e presenza di unità operative”. Il Dg Schael: “La classificazione di ospedale di base mette al sicuro questo presidio con la dotazione di specialità di medicina e chirurgia che fanno la differenza e permettono di esprimere al meglio anche la vocazione chirurgica che da sempre ha caratterizzato il Bernabeo”.
Coronavirus. Schael: “Confortano i primi dati a Drive-in e test sierologici nella Provincia di Chieti”
Coronavirus. Schael: “Confortano i primi dati a Drive-in e test sierologici nella Provincia di Chieti”
Abruzzo
Coronavirus. Schael: “Confortano i primi dati a Drive-in e test sierologici nella Provincia di Chieti”
In una settimana sono stati eseguiti 2.730 test sierologici sul personale della scuola, di cui 27 risultati positivi, mentre ai drive-in sono stati effettuati 1.335 tamponi. I casi positivi identificati di persone in rientro in provincia di Chieti sono 7 e 10 i migranti ospitati nei centri di accoglienza, con un'età media delle persone testate di 37 anni. Per il Dg “dati sicuramente incoraggianti, che non devono però farci abbassare la guardia”.
Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato
Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato
Abruzzo
Asl L’Aquila. Previste assunzioni 105 infermieri a tempo determinato
Che però , per il suo espletamento, visto anche l’altissimo numero di domande, oltre 7.300, richiederà del tempo. I nuovi operatori saranno infatti impiegati per rafforzare l'impegno nell'emergenza pandemia, garantire il ricambio a chi va in pensione (il turn over) e, più in generale, per lo svolgimento dell’attività ordinaria
Ritorno a scuola. L’Asl di Chieti propone i tamponi anche agli studenti rientrati dalle vacanze
Ritorno a scuola. L’Asl di Chieti propone i tamponi anche agli studenti rientrati dalle vacanze
Abruzzo
Ritorno a scuola. L’Asl di Chieti propone i tamponi anche agli studenti rientrati dalle vacanze
Appello del Dg Thomas Schael in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico: “Venite a fare il tampone ai drive-in. A vacanze terminate è il momento giusto per accertare eventuali contagi da Coronavirus tra i più giovani, a tutela della salute di compagni, insegnanti e degli stessi familiari”.  Prosegue, intanto, lo screening sul personale scolastico, docente e non.
Nuovo coronavirus, dagli animali all’uomo e viceversa, una storia in continua evoluzione
Nuovo coronavirus, dagli animali all’uomo e viceversa, una storia in continua evoluzione
Abruzzo
Nuovo coronavirus, dagli animali all’uomo e viceversa, una storia in continua evoluzione
Gentile Direttore, come emerge da vari studi pubblicati su autorevoli riviste scientifiche, gatto, criceto, furetto, visone, tigre e leone rappresentano, unitamente al macaco e ad altri primati non umani, specie animali suscettibili nei confronti dell’infezione naturale e/o sperimentale da SARS-CoV-2, il famigerato coronavirus responsabile della CoViD-19. I gatti SARS-CoV-2-infetti sarebbero altresì in grado, analogamente a quanto accertato nella nostra specie, di trasmettere per via respiratoria il virus ad altri gatti posti
Giovanni Di Guardo
Ospedale di Vasto. Ancora polemiche del 5 Stelle sulla mancata visita all’Utic. Ma Schael ribadisce i motivi del suo diniego  
Ospedale di Vasto. Ancora polemiche del 5 Stelle sulla mancata visita all’Utic. Ma Schael ribadisce i motivi del suo diniego  
Abruzzo
Ospedale di Vasto. Ancora polemiche del 5 Stelle sulla mancata visita all’Utic. Ma Schael ribadisce i motivi del suo diniego  
Pietro Smargiassi (M5S) annuncia di avere chiesto ai colleghi parlamentari Carmela Grippa e Gianluca Castaldi di portare la questione all’attenzione del ministero, mentre lui presenterà, a livello regionale, una interpellanza alla Regione. Il Dg Thomas Schael ribadisce: “Non possiamo consentire l’ingresso delle persone nei reparti senza l’esecuzione di un tampone che ne accerti la negatività al covid. Se i consiglieri vogliono visitare i reparti di degenza, basta che ne diano preavviso, e saranno messe in atto le misure necessarie”.
Abruzzo. Addio al super ticket: dal primo settembre non si paga più la quota fissa per le prestazioni
Abruzzo. Addio al super ticket: dal primo settembre non si paga più la quota fissa per le prestazioni
Abruzzo
Abruzzo. Addio al super ticket: dal primo settembre non si paga più la quota fissa per le prestazioni
Le prestazioni per le quali non si paga la quota fissa sono tutte quelle erogate a partire dal 1 settembre, anche se prescritte prima di questa data. La normativa ha validità anche per le strutture private accreditate
Nuova Risonanza all’ospedale di Atessa, già ricoverati in Medicina i primi pazienti
Nuova Risonanza all’ospedale di Atessa, già ricoverati in Medicina i primi pazienti
Abruzzo
Nuova Risonanza all’ospedale di Atessa, già ricoverati in Medicina i primi pazienti
L’apparecchio, fornito da Esaote, è stato acquistato per 210 mila euro con i fondi delle donazioni effettuate dalle imprese del territorio e dai cittadini durante la pandemia. Con la nuova risonanza si chiude il cerchio del rinnovo della diagnostica per immagini ad Atessa, che compie un grande salto di qualità.
Ospedale di Vasto. Smargiassi (M5S) accusa Schael di “impedire l’accesso a Cardiologia”. La Asl chiarisce: “Questione di sicurezza”
Ospedale di Vasto. Smargiassi (M5S) accusa Schael di “impedire l’accesso a Cardiologia”. La Asl chiarisce: “Questione di sicurezza”
Abruzzo
Ospedale di Vasto. Smargiassi (M5S) accusa Schael di “impedire l’accesso a Cardiologia”. La Asl chiarisce: “Questione di sicurezza”
"Non siamo andati a fare una gita domenicale, ma a verificare le condizioni di un ospedale, strategico per la città di Vasto e per tutto il territorio. E’ nostro diritto esaminare ogni luogo ed evidenziare le criticità”, è la posizione con consigliere. La Asl risponde: "Si tratta di un reparto che ospita pazienti fragili e complessi, e per il quale la normativa vigente prevede misure restrittive di accesso al fine di ridurre al minimo i potenziali rischi per i ricoverati”. LA NOTA DEL DG
Vasto. Per Schael servono 10 mln di euro di interventi strutturali. Quaglieri: “Giusta richiesta”
Vasto. Per Schael servono 10 mln di euro di interventi strutturali. Quaglieri: “Giusta richiesta”
Abruzzo
Vasto. Per Schael servono 10 mln di euro di interventi strutturali. Quaglieri: “Giusta richiesta”
Per il Dg l'Ospedale di Vasto “presenta il conto di anni durante i quali non è stato fatto alcun investimento di tipo strutturale, nonostante fossero state reiterate richieste di fondi in Regione Abruzzo, mai concesse”. E trova il sostegno del presidente della commissione Sanità, Mario Quaglieri, ieri in visita alla struttura “per verificare personalmente le criticità e coadiuvare la Direzione aziendale nella ricerca di possibili soluzione”.
Vertice a Casoli con i Sindaci. Verì: “Obiettivo comune: al territorio più assistenza e più qualità”
Vertice a Casoli con i Sindaci. Verì: “Obiettivo comune: al territorio più assistenza e più qualità”
Abruzzo
Vertice a Casoli con i Sindaci. Verì: “Obiettivo comune: al territorio più assistenza e più qualità”
Dall’assessore è arrivato l’impegno a sostenere la salute nelle aree interne. Condivisa anche la necessità di revisione della rete dell’emergenza-urgenza, sollevata dai Sindaci insieme alla richiesta di elisoccorso notturno
Asl di Teramo. Maurizio Di Giosia è il nuovo Direttore Generale
Asl di Teramo. Maurizio Di Giosia è il nuovo Direttore Generale
Abruzzo
Asl di Teramo. Maurizio Di Giosia è il nuovo Direttore Generale
Di Giosia è stato fino a pochi giorni fa Direttore Amministrativo e Generale facente funzioni della Asl, ma è anche un uomo del territorio e ha sempre lavorato all’interno dell’Azienda Sanitaria. “Ho un unico grande e vero obiettivo: dare ai cittadini teramani i migliori servizi sanitari possibili, questo è un diritto sancito dalla Costituzione, ed in quanto tale diritto di tutti i cittadini di questo territorio, me compreso”, ha detto presentandosi alla cittadinanza.
Asl Lanciano-Vasto-Chieti assume 220 infermieri. Accordo per incrementi di stipendio
Asl Lanciano-Vasto-Chieti assume 220 infermieri. Accordo per incrementi di stipendio
Abruzzo
Asl Lanciano-Vasto-Chieti assume 220 infermieri. Accordo per incrementi di stipendio
L'Azienda ha accolto la proposta dei sindacati di destinare a tal fine 1,5 milioni di euro finanziati dal relativo fondo contrattuale. Beneficeranno dell’accordo circa 1.700 dipendenti, ovvero il 50% di quelli in organico. A seconda delle diverse fasce retributive, l'importo annuale aggiuntivo in busta paga varierà da un minimo di 300 euro a un massimo di circa 1.300 euro.
Al via dal primo ottobre la campagna antinfluenzale
Al via dal primo ottobre la campagna antinfluenzale
Abruzzo
Al via dal primo ottobre la campagna antinfluenzale
Stanziato un fondo di 650 mila euro destinato alle Asl. Il vaccino per i bambini tra i 6 mesi e i 6 anni di età e per tutti i soggetti con più di 60 anni, a differenza delle precedenti stagioni, sarà garantito a titolo gratuito. Vaccino raccomandato agli operatori sanitari e sociosanitari delle strutture pubbliche e private
Federsanità Anci. Roberto Testa nominato commissario della Regione Abruzzo
Federsanità Anci. Roberto Testa nominato commissario della Regione Abruzzo
Abruzzo
Federsanità Anci. Roberto Testa nominato commissario della Regione Abruzzo
Il Dg dell’Asl 1 – Abruzzo è stato nominato dalla presidente Frittelli. Ad affiancarlo, in qualità di subcommissario, il Dott. Rocco Micucci, Sindaco di Rapino e vicepresidente ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Abruzzo. Il suo compito principale sarà quello di favorire un dialogo costruttivo tra le ASL, i territori e i rappresentanti degli enti locali.
Infermieri. Concorso per 105 posti alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Infermieri. Concorso per 105 posti alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila
Abruzzo
Infermieri. Concorso per 105 posti alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila
“Si tratta di una delle più massicce assunzioni  di personale degli ultimi anni con l’obiettivo di rafforzare i livelli di assistenza e cercare di superare il fenomeno del precariato”, spiega la Asl. Le istanze di partecipazione vanno prodotte esclusivamente tramite un’apposita piattaforma aziendale entro il 6 agosto.
Ospedale di Vasto, trovate cause crollo soffitto in Chirurgia. Dalla Regione 900 mila euro per i lavori
Ospedale di Vasto, trovate cause crollo soffitto in Chirurgia. Dalla Regione 900 mila euro per i lavori
Abruzzo
Ospedale di Vasto, trovate cause crollo soffitto in Chirurgia. Dalla Regione 900 mila euro per i lavori
Infiltrazioni d’acqua e materiale del solaio obsoleto, queste le cause del crollo. Approvato un piano di interventi, fidanzato dalla Regione, che prevede, tra le altre cose, il ripristino della sicurezza dei solai, la riduzione dei carichi globali e miglioramento della sicurezza dei travetti; un sistema antisfondellamento del solaio che copra tutte le zone a rischio, individuate con indagini manuali e strumentali. LA DELIBERA
Visite ed esami sospesi per Covid. L’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila avvia recupero prestazioni
Visite ed esami sospesi per Covid. L’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila avvia recupero prestazioni
Abruzzo
Visite ed esami sospesi per Covid. L’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila avvia recupero prestazioni
Si tratta di 45mila prestazioni circa, erogate direttamente dalla ASL e dal privato accreditato, per le quali i cittadini non dovranno nuovamente prenotare ma saranno gradualmente contattati per proporre un nuovo appuntamento. Per quanto riguarda le nuove prestazioni, si procederà per codice di priorità e urgenza. La Asl ricorda infine che “il riferimento resta il medico di famiglia, figura fondamentale, anche in questa fase, per evitare il super affollamento dei Pronto Soccorso, già presi d’assalto”.
“Polo del cuore” di Chieti, Lanciano e Vasto. La Asl cerca tre primari di Cardiologia
“Polo del cuore” di Chieti, Lanciano e Vasto. La Asl cerca tre primari di Cardiologia
Abruzzo
“Polo del cuore” di Chieti, Lanciano e Vasto. La Asl cerca tre primari di Cardiologia
Ai candidati vengono richiesti, oltre alla padronanza di percorsi diagnostici e terapeutici e dei diversi ambiti delle attività cardiologichel, a capacità di promuovere innovazioni tecnologiche e organizzative secondo logiche di health technology assessment e telemedicina. Altro aspetto ritenuto fondamentale è la capacità di favorire l’integrazione con le altre strutture aziendali.
Abruzzo. Nominati i nuovi Dg delle Asl di Pescara e Teramo
Abruzzo. Nominati i nuovi Dg delle Asl di Pescara e Teramo
Abruzzo
Abruzzo. Nominati i nuovi Dg delle Asl di Pescara e Teramo
A Pescara va Vincenzo Ciamponi mentre a Teramo Maurizio Di Giosia. L’assessore Verì: “Quello che li aspetta è un compito complesso, ma allo stesso tempo sfidante, perché coincide con un momento di profonda riorganizzazione dell'intera sanità regionale”