Abruzzo

Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”
Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”
Abruzzo
Coronavirus. Verì: “In Abruzzo 276 posti letto liberi”
Le Asl, anche se in maniera disomogenea, hanno provveduto a dar seguito al piano operativo per fronteggiare il Covid 19, con l’attivazione di 59 posti letto in più: prima dell’emergenza i posti letto di Rianimazione erano 69.
Coronavirus. Troppe assenze al lavoro. Asl 1 Abruzzo avvia verifiche
Coronavirus. Troppe assenze al lavoro. Asl 1 Abruzzo avvia verifiche
Abruzzo
Coronavirus. Troppe assenze al lavoro. Asl 1 Abruzzo avvia verifiche
“C’è bisogno del contributo di tutti per rispondere all’enorme sforzo a cui siamo chiamati”, commenta la Asl spiegando che laddove dovessero emergere irregolarità, saranno intrapresi “tutti i provvedimenti previsti dalla legge nei confronti di chi compie le violazioni”. Questo “anche a tutela dei quei dipendenti che ogni giorno vanno al lavoro e, con abnegazione e sacrificio, assicurano le prestazioni all’utenza in condizioni molto difficili”.
Coronavirus. Schael: “Per salvare vite ho trasferito due letti di rianimazione da Lanciano a Chieti. E sarei un criminale?”
Coronavirus. Schael: “Per salvare vite ho trasferito due letti di rianimazione da Lanciano a Chieti. E sarei un criminale?”
Abruzzo
Coronavirus. Schael: “Per salvare vite ho trasferito due letti di rianimazione da Lanciano a Chieti. E sarei un criminale?”
"Ecco come sono andate le cose: non abbiamo più posti per i casi disperati, non possiamo più accettarne, mentre alla Rianimazione di Lanciano su sei posti disponibili ne erano occupati solo tre. Dov'è dunque l'oltraggio?". Così il Direttore generale della Asl replica all'attacco del sindaco di Lanciano per avere trasferito due letti dalla Rianimazione del "Renzetti" all'ospedale di Chieti.
Coronavirus. L’Aquila, l’Università avvia studio clinico su Tocilizumab
Coronavirus. L’Aquila, l’Università avvia studio clinico su Tocilizumab
Abruzzo
Coronavirus. L’Aquila, l’Università avvia studio clinico su Tocilizumab
È il primo studio di questo tipo in Abruzzo. Lo studio sarà effettuato dal gruppo di ricerca diretto da Roberto Giacomelli professore ordinario e direttore della Uoc di Reumatologia dell’ospedale San Salvatore diretta in collaborazione con il reparto di Malattie infettive diretto da Alessandro Grimaldi
Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss
Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss
Abruzzo
Coronavirus. Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila riassume 33 Oss
Si tratta di personale ex dipendente, attualmente non in servizio, il cui reingresso andrà ad incrementare l’organico delle strutture sanitarie aziendali “che, in questo difficile momento, sono impegnate a fronteggiare la grave situazione di emergenza provocata dall'epidemia da COVID-19” - si legge in una nota della Asl. 
Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente
Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente
Abruzzo
Coronavirus. Asl 1 Abruzzo paga la produttività con gli stipendi del mese corrente
“In questo difficile periodo di emergenza, che sta mettendo a dura prova la popolazione, le famiglie ed, in particolare, il personale sanitario, l’auspicio della Direzione Aziendale è che i dipendenti possano trovare una prova tangibile dell’attenzione della ASL nei loro confronti”, ha detto il Dg Roberto Testa.
Coronavirus. Ospedale di Avezzano, polemiche su adeguatezza mascherine. La Asl di difende: “Sono per i visitatori, non per il personale”
Coronavirus. Ospedale di Avezzano, polemiche su adeguatezza mascherine. La Asl di difende: “Sono per i visitatori, non per il personale”
Abruzzo
Coronavirus. Ospedale di Avezzano, polemiche su adeguatezza mascherine. La Asl di difende: “Sono per i visitatori, non per il personale”
Le mascherine, donate dalla protezione civile, sono con telo in tessuto non tessuto (Tnt). “Dopo essere state esaminate dal servizio farmaceutico della Asl e dalla direzione sanitaria del presidio, sono state distribuite ai reparti dell’ospedale e messe a disposizione esclusivamente delle persone che ogni giorno si recano in ospedale a visitare i propri congiunti ricoverati”. Le mascherine, ribadisce quindi la Asl, “non è mai stato assegnato e distribuito agli operatori sanitari che indossano invece le mascherine chirurgiche”.
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti, pubblicati due bandi per reclutare medici e infermieri
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti, pubblicati due bandi per reclutare medici e infermieri
Abruzzo
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti, pubblicati due bandi per reclutare medici e infermieri
Gli avvisi sono rivolti uno a medici e infermieri esterni, l’altro a medici già in servizio in azienda per lavorare nelle unità operative degli ospedali che stanno affrontando l’emergenza Covid-19. Priorità a specialità quali anestesia e rianimazione, malattie infettive e dell’apparato respiratorio, medicina e chirurgia d’accettazione e d’urgenza, medicina interna, geriatria, igiene epidemiologia e sanità pubblica
Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa
Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa
Abruzzo
Coronavirus. Asl Lanciano-Vasto-Chieti, al via recall per i pazienti a casa
Ieri contattati i primi 300. La finalità è monitorare costantemente le condizioni delle persone a casa e intervenire tempestivamente nel caso in cui i parametri di riferimento dovessero segnalare un peggioramento. Si comunicano agli operatori il proprio stato di Salute, possibili sintomi e temperatura corporea, nonché l’eventuale possibilità di essere richiamati da un Medico
Coronavirus. Izsam, analisi di 150 tamponi al giorno
Coronavirus. Izsam, analisi di 150 tamponi al giorno
Abruzzo
Coronavirus. Izsam, analisi di 150 tamponi al giorno
“Con l’attivazione di un’altra linea di lavoro, saremo in grado di processare oltre 400 campioni al giorno. In ogni caso l’Istituto è pronto a modificare i propri ritmi di lavoro in base alle indicazione del CREA”, spiega Savini, responsabile di Virologia. “Nel laboratorio di massima sicurezza gli operatori lavorano su 4 turni giornalieri per garantire la loro netta separazione, al fine di assicurare l’operatività del laboratorio anche in caso di contagio di un operatore”, ha spiegato il dg D’Alterio
Coronavirus. Longhi (Sumai Abruzzo): “Specialisti ambulatoriali a disposizione per consulti telefonici”
Coronavirus. Longhi (Sumai Abruzzo): “Specialisti ambulatoriali a disposizione per consulti telefonici”
Abruzzo
Coronavirus. Longhi (Sumai Abruzzo): “Specialisti ambulatoriali a disposizione per consulti telefonici”
Il segretario regione del SUMAI Abruzzo, Franco Longhi, ha scritto al Presidente della Regione, all’Assessore e ai Direttori Generali delle varie Asl per proporre che gli specialisti ambulatoriali, oltre a garantire le prestazioni urgenti, rimanessero, nell’orario di servizi, o a disposizione per effettuare consulti telefonici su patologie di competenza specialistica a quei pazienti che hanno visto l’annullamento delle prestazioni già prenotate.
Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”
Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”
Abruzzo
Coronavirus. Uil L’Aquila: “Nella Asl personale privo di Dpi”
Il Sindacato ha inviato ieri una lettera al dg dell’Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, al Governatore Marsilio e a Verì per chiedere “una immediata risoluzione al problema della carenza di Dispositivi per la tutela del personale della Asl della provincia aquilana”. Richiesto anche un tavolo urgente su misure di sicurezza e Protocolli di prevenzione
Coronavirus. A breve altri posti letto, Verì: “Situazione critica, ma sistema regge bene”
Coronavirus. A breve altri posti letto, Verì: “Situazione critica, ma sistema regge bene”
Abruzzo
Coronavirus. A breve altri posti letto, Verì: “Situazione critica, ma sistema regge bene”
“Tutte le Asl collaborano tra loro per adeguare il piano di emergenza regionale a quelle che sono le esigenze del momento. È uno sforzo senza precedenti, perché non è affatto semplice spostare degenti da un Ospedale ad un altro, liberando interi reparti in poche ore. Un modello flessibile, che finora ha dimostrato di essere in grado di reggere all’urto”, commenta l’Assessore
Coronavirus. L’Intersindacale scrive a Marsilio: “Pronti a interagire con la task force”
Coronavirus. L’Intersindacale scrive a Marsilio: “Pronti a interagire con la task force”
Abruzzo
Coronavirus. L’Intersindacale scrive a Marsilio: “Pronti a interagire con la task force”
Per le sigle sindacali (Anpo, Aupi, Cipe, Cisl-Medici, Feder-Anisap, Fesmed, Fials, Fials-Medici, Fimp, Fismu, Nursind)  andrebbero coinvolti medici e infermieri anche liberi professionisti nonché quelli attualmente in pensione che vogliono dare un loro contributo a contrastare questa emergenza sanitaria
Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi
Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi
Abruzzo
Coronavirus. Asl Aquila pubblica avviso per reclutare specializzandi
L’avviso per reclutare medici da impiegare con l’emergenza coronavirus è riservato a specializzandi, iscritti all’ultimo e  penultimo anno di corso delle specializzazioni, in anestesia e rianimazione,  medicina interna; malattie infettive, malattie dell’apparato respiratorio, radiodiagnostica. I contratti avranno la durata di mesi sei, prorogabili, con decorrenza immediata.
TSLB, guerrieri al tempo del Coronavirus
TSLB, guerrieri al tempo del Coronavirus
Abruzzo
TSLB, guerrieri al tempo del Coronavirus
Gentile Direttore, le notizie che si susseguono, oramai incessantemente da alcune settimane, descrivono un quadro molto preoccupante sulla diffusione del Covid-19 che ha conquistato prepotentemente la scena mediatica prevaricando qualsivoglia altra informazione degna di nota. Nel pieno dell’emergenza sanitaria che stiamo attraversando si parla sovente degli operatori sanitari che ogni dì, a qualsiasi ora del giorno e della notte, prestano il proprio operato per il benessere dei cittadini, per la salvaguardia
Vincenzo Palumbieri
Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”
Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”
Abruzzo
Coronavirus. Ospedale di Penne, Fials: “Riattivare il reparto rianimazione”
“Chiediamo l’immediata riattivazione del reparto di Rianimazione di Penne. Il reparto esiste ed è già dotato di attrezzature nuove, ma viene aperto solo in alcune occasioni post intervento; che la Regione e la ASL si attivino per l’immediata copertura dei posti previsti in organico e per l’immediata immissione di Medici, Infermieri e Personale parasanitario per fronteggiare l’epidemia”, così in una nota il Sindacato
Coronavirus. Niente calo nella raccolta sangue a Chieti
Coronavirus. Niente calo nella raccolta sangue a Chieti
Abruzzo
Coronavirus. Niente calo nella raccolta sangue a Chieti
Il sistema è stato ripensato in relazione al coronavirus. I donatori volontari vengono infatti selezionati e sottoposti a triage in distinti momenti, così che al centro di raccolta vengano ammessi solo quanti sono in perfette condizioni di salute. “Abbiamo definito un protocollo che mette tranquilli i nostri donatori - sottolinea Pasquale Colamartino, direttore del Centro regionale sangue - e finora in provincia di Chieti non registriamo flessioni, proprio perché la donazione non comporta alcun rischio per come è stata organizzata”.
Coronavirus. Marsilio: “In Abruzzo situazione sotto controllo”
Coronavirus. Marsilio: “In Abruzzo situazione sotto controllo”
Abruzzo
Coronavirus. Marsilio: “In Abruzzo situazione sotto controllo”
Otto i casi accertati in Abruzzo. Uno riguarda una insegnante di Vasto e sua sorella convivente. In questo caso Marsilio non ha negato che ci sia “qualche preoccupazione sul fatto che, essendo questa una insegnate, ha frequentato la scuola e quindi c'è la necessità di adottare maggiori tutele da parte delle persone che sono entrate in contatto con lei”. Quanto alla situazione delle strutture sanitarie abruzzesi, per l’assessore Nicoletta Verì al momento non desta preoccupazione. Anche perché “fino ad oggi non abbiamo casi di alta complessità”.
Coronavirus. Ps chiuso a Termoli, pazienti urgenti inviati a Vasto. E per il Covid-19 attivati i percorsi alternativi, anche a Lanciano
Coronavirus. Ps chiuso a Termoli, pazienti urgenti inviati a Vasto. E per il Covid-19 attivati i percorsi alternativi, anche a Lanciano
Abruzzo
Coronavirus. Ps chiuso a Termoli, pazienti urgenti inviati a Vasto. E per il Covid-19 attivati i percorsi alternativi, anche a Lanciano
Le strutture della Asl Lanciano Vasto Chieti si preparano ad accogliere anche i pazienti del Basso Molise. Attrezzati a Lanciano e Vasto i percorsi dedicati al pre triage delle persone che potrebbero avere contratto il Coronavirus.
Asl Avezzano Sulmona L’Aquila. Banditi due concorsi per infermieri e assistenti amministrativi
Asl Avezzano Sulmona L’Aquila. Banditi due concorsi per infermieri e assistenti amministrativi
Abruzzo
Asl Avezzano Sulmona L’Aquila. Banditi due concorsi per infermieri e assistenti amministrativi
Al via le procedure per 105 posti di Cps nfermiere e 53 posti di assistente amministrativo, procedure che per la prima volta saranno gestite via web. Le assunzioni sono a tempo indeterminato in profili strategici al fine di realizzare in modo efficace gli obiettivi aziendali
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti. Attivato numero verde 800860146
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti. Attivato numero verde 800860146
Abruzzo
Coronavirus. Asl Lanciano Vasto Chieti. Attivato numero verde 800860146
Ma per informazioni ai cittadini sono disponibili anche Web e canali social dove trovare  le notizie più rilevanti e validate con le indicazioni sanitarie per pazienti e operatori, nonché le informazioni di servizio ufficiali diffuse dalle istituzioni competenti. La Asl ribadisce che in caso di sintomi e sospetti, bisogna telefonare al medico curante
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Abruzzo
Coronavirus. Marsilio firma ordinanza. L’Abruzzo segue le disposizioni del Decreto Speranza
Anche l’Abruzzo emette una nuova ordinanza alla luce delle disposizioni contenute nel Decreto del ministro per le regioni non cluster. L’Ordinanza ricalca fedelmente il decreto. Stop a gite scolastiche e gemellaggi fino al 15 marzo, obbligo di autodenuncia da chi arriva dalle zone a rischio e imponente campagna di sanificazione e di comunicazione sulle misure igieniche. L’ORDINANZA
Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia
Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia
Abruzzo
Cardio Tac. A Vasto al via gli esami con la nuova tecnologia
A Vasto l'esame viene effettuato con accesso ambulatoriale da un'équipe composta da radiologo, cardiologo, tecnico di radiologia e infermiere. In Radiologia sono già stati effettuati i primi esami, in collaborazione con la Cardiologia che seleziona i pazienti in base alle indicazioni cliniche e richiede le prestazioni, entrate stabilmente nel pacchetto di offerta della diagnostica radiologica.
Coronavirus. Marsilio incontra i sindaci abruzzesi per “evitare interpretazioni singolari e particolari sulle misure”
Coronavirus. Marsilio incontra i sindaci abruzzesi per “evitare interpretazioni singolari e particolari sulle misure”
Abruzzo
Coronavirus. Marsilio incontra i sindaci abruzzesi per “evitare interpretazioni singolari e particolari sulle misure”
Il governatore ha riferito la necessità rilevata dal Governo di uniformare i comportamenti delle regioni fuori dall’area del contagio da coronavirus, “le cosiddette Regioni senza cluster, ovvero che non hanno focolai interni di Coronavirus e tra queste rientra l’Abruzzo”. Dunque vigilanza alta e buone pratiche da mettere in campo. Ma niente chiusura delle scuole.
Coronavirus. Donazione sangue. Asl Lanciano Vasto Chieti: “I nostri centri di raccolta sono sicuri”
Coronavirus. Donazione sangue. Asl Lanciano Vasto Chieti: “I nostri centri di raccolta sono sicuri”
Abruzzo
Coronavirus. Donazione sangue. Asl Lanciano Vasto Chieti: “I nostri centri di raccolta sono sicuri”
Nella Asl Lanciano Vasto Chieti, dove sono state rafforzate le misure di sicurezza dei Centri di raccolta aziendali e di sorveglianza dei donatori attraverso una rigorosa gestione degli accessi e dell’anamnesi. Schael: “Un’eventuale riduzione delle scorte di sangue metterebbe in crisi il sistema dell’assistenza”
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Abruzzo
Coronavirus. A Chieti denunciato furto di alcuni dispositivi di protezione negli ospedali
Sottratte tute, maschere, mascherine chirurgiche e altri dispositivi di sicurezza. Il Direttore generale della Asl Schael ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica di Chieti: “Vergognoso in un momento critico come questo
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Abruzzo
Coronavirus. Assunzioni straordinarie a Chieti
Verranno arruolati 17 medici per dare informazioni telefoniche sul Coronavirus nelle 24 ore. Al personale assunto verrà riservato il trattamento economico dei medici della Continuità assistenziale. I nuovi assunti prenderanno servizio già entro il prossimo week end. 
Coronavirus. Mmg e pediatri abruzzesi chiedono dispositivi di sicurezza
Coronavirus. Mmg e pediatri abruzzesi chiedono dispositivi di sicurezza
Abruzzo
Coronavirus. Mmg e pediatri abruzzesi chiedono dispositivi di sicurezza
I Sindacati dei Mmg e dei Pediatri hanno chiesto ufficialmente di avere a disposizione mascherine, camici, occhiali, guanti ed altri dispositivi di sicurezza. I Medici di Famiglia e Pediatri sono indicati dalla linee guida di Ministero e Iss come pedine importanti al fine di evitare l’intasamento dei Pronto Soccorso per il Coronavirus
Coronavirus. Nessun caso in Abruzzo, ma ci si prepara ad affrontare l’emergenza
Coronavirus. Nessun caso in Abruzzo, ma ci si prepara ad affrontare l’emergenza
Abruzzo
Coronavirus. Nessun caso in Abruzzo, ma ci si prepara ad affrontare l’emergenza
Definiti dei protocolli operativi nel rispetto di quanto previsto dal Decreto d’emergenza approvato dal Consiglio dei Ministri. Verì: “E’ importante coniugare l’esigenza di non sottovalutare casi potenziali con la necessità di operare un filtro su criteri ben precisi, perché un accesso indiscriminato e incontrollato ai protocolli rischia di mettere in crisi l’intero sistema, che invece deve essere pienamente operativo per eventuali reali necessità”.