Abruzzo
Abruzzo. Musica, luci soffuse e cieli stellati in sala parto. Ecco il nuovo reparto di Ostetricia de L’Aquila
Abruzzo
Abruzzo. Musica, luci soffuse e cieli stellati in sala parto. Ecco il nuovo reparto di Ostetricia de L’Aquila
Con il ritorno nel Delta chirurgico, dopo il sisma, la sala parto del San Salvatore è stata arricchita di nuovi optional pensati per aiutare la partoriente a rilassarsi. C’è anche la possibilità di partorire in acqua. Da gennario ad oggi sono state 355 le nascita, avvenuti quasi tutti in questo “magico set”.
Abruzzo. D’Alfonso: “Per finanziare ospedali puntiamo sul project financing”
Abruzzo
Abruzzo. D’Alfonso: “Per finanziare ospedali puntiamo sul project financing”
Il governatore ha spiegati che “le esigenze di complessità realizzativa di strutture ospedaliere sono talmente elevate che, qualora ci si affidasse a strumenti ordinari si rischierebbe di impiegare decenni prima di vederle completate“. All'Aquila e Chieti, per esempio, si persegue esiste una proposta di finanza di progetto che riguarda i servizi sanitari integrati PET/TC E SPECT per la nuova medicina nucleare.
Abruzzo. A L’Aquila visite ed ecografie gratuite a bambini e anziani il 23, 24, 25 e 27 maggio
Abruzzo
Abruzzo. A L’Aquila visite ed ecografie gratuite a bambini e anziani il 23, 24, 25 e 27 maggio
Prevenzione per utenti tra 6-22 anni e dai 65 in su, riservati a chi non ha mai fatto accertamenti alla tiroide. La prenotazione telefonica prederà sarà possibile dal prossimo 16 maggio. I medici: “Nei bambini, se non diagnosticate per tempo, le disfunzioni possono causare gravi problemi allo sviluppo psico-fisico e negli anziani alterazioni cardiache”.
L’Aquila. Prosegue polemica sulla convenzione Asl-Università con la moglie del sindaco
Abruzzo
L’Aquila. Prosegue polemica sulla convenzione Asl-Università con la moglie del sindaco
Alcuni articoli hanno segnalato che il convenzionamento per l'assistenza dei pazienti con patologie psichiatriche a favore della dottoressa Donatella Ussorio, moglie del sindaco Massimo Cialente, sarebbe avvenuto senza votazione. Immediata la replica di Rinaldo Tordera, manager della Asl 1, che precisa: “È la naturale conclusione di quanto stabilito oltre 3 anni fa dalla commissione paritetica Asl-Ateneo”.
Abruzzo. Maltrattamenti e scarsa igiene. Controlli Nas a tappeto negli allevamenti bovini. Vincolate strutture e capi per 3 mln di euro
Abruzzo
Abruzzo. Maltrattamenti e scarsa igiene. Controlli Nas a tappeto negli allevamenti bovini. Vincolate strutture e capi per 3 mln di euro
Ispezioni dei Carabinieri in tutto l'Abruzzo. Due persone sono state deferite per concorso in malattramenti di animali, sei persone sono state segnalate per violazione delle norme igieniche negli allevanti , nelle sale di mungitura e di deposito latte e mangimi. Vincolate sanitariamente strutture ed attrezzature per un valore complessivo di circa 2,5 mln. Il valore dei capi bovini sequestrati e vincolati si aggira intorno ai 300mila e i mangini 150 mila. VIDEO
Abruzzo. Patologie alle ossa mascellari, a L’Aquila 48 visite di prevenzione in 5 giorni
Abruzzo
Abruzzo. Patologie alle ossa mascellari, a L’Aquila 48 visite di prevenzione in 5 giorni
La campagna è stata dedicata alle donne con osteoporosi allo scopo di prevenire i danni legate all'uso di bifosfonati, farmaci usati per la cura dell'osteoporosi. Le utenti, tra i 40 e i 60 anni, saranno sottoposte a ulteriori visite nelle prossime settimane, all’interno di un percorso di monitoraggio costante.
Malaria. A L’Aquila 5 casi nell’ultimo anno. Al San Salvatore corsi di formazione ad hoc
Abruzzo
Malaria. A L’Aquila 5 casi nell’ultimo anno. Al San Salvatore corsi di formazione ad hoc
Malaria ma non solo. Alcune patologie ritenute debellate in Italia, si stanno riaffacciando nel nostro Paese. Per aiutare i professionisti a identificarle e gestirle, il laboratorio di analisi dell’ospedale de L’Aquila ha avviato un progetto formativo che prevede anche un esame finale al microscopio.
Abruzzo. Marsica, un ‘esercito’ di 15mila persone affette da malattie reumatiche
Abruzzo
Abruzzo. Marsica, un ‘esercito’ di 15mila persone affette da malattie reumatiche
Se ne parlerà a Tagliacozzo il prossimo 27 e 28 maggio per le 'Giornate reumatologiche della Marsica', il meeting giunto alla quarta edizione e promosso dal servizio reumatologia del presidio territoriale di assistenza del centro marsicano. Il 30% dei pazienti arriva da Marche, Molise e (soprattutto) Lazio con alcuni malati, da anni in cura in Marsica, anche dalla Sardegna.
I danni alla salute dopo un disastro ambientale. Gli epidemiologi propongono di creare un osservatorio in Abruzzo
Abruzzo
I danni alla salute dopo un disastro ambientale. Gli epidemiologi propongono di creare un osservatorio in Abruzzo
Serve un piano per il monitoraggio delle persone colpite da catastrofi. La proposta è emersa da un recente meeting a L'Aquila promosso dall'Associazione italiana di epidemiologia. L'Italia, nonostante la vasta esperienza sul fronte della gestione delle emergenze, non è però ancora pronta a gestire le fasi di medio e lungo termine delle emergenze. Ecco le nostre proposte
Associazione italiana di epidemiologia
Ospedale Avezzano. Da sabato entra in funzione la nuova cucina per la ristorazione ai ricoverati
Abruzzo
Ospedale Avezzano. Da sabato entra in funzione la nuova cucina per la ristorazione ai ricoverati
La ristrutturazione è durata 9 mesi. I vassoi sono tutti personalizzati e assortiti sulla base delle scelte comunicate dal degente. In ospedale lavora un dietista che cura il regime alimentare e prescrive i piatti specifici a seconda della malattie del ricoverato.
Abruzzo. In arrivo ad Avezzano e Sulmona 3 ecografi digitali di ultima generazione
Abruzzo
Abruzzo. In arrivo ad Avezzano e Sulmona 3 ecografi digitali di ultima generazione
Saranno assegnati a malattie infettive ed endoscopia digestiva del presidio ospedaliero marsicano e al consultorio familiare del capoluogo della Valle Peligna. Costati circa 130.000 euro, saranno operativi entro la fine di maggio.
Ostetricia di Avezzano. Registrato il miglior rendimento regionale: più basso rischio di malformazioni e di malattie di gestanti o feti
Abruzzo
Ostetricia di Avezzano. Registrato il miglior rendimento regionale: più basso rischio di malformazioni e di malattie di gestanti o feti
La struttura presenta la soglia-rischio, sulle malformazioni di neonati, più bassa su scala regionale (3 su 1168 parti in un anno rispetto al 4 per mille delle statistiche europee) e quella col minor numero di casi di patologie di gestante o feto (26). Si contraddistingue, inoltre, per il basso numero di paerti cesarei.
Abruzzo. Accordo Inail-Regione: agli infortunati sul lavoro garantite prestazioni integrative aggiuntive
Abruzzo
Abruzzo. Accordo Inail-Regione: agli infortunati sul lavoro garantite prestazioni integrative aggiuntive
La riabilitazione degli infortunati sul lavoro verrà erogata presso le strutture pubbliche della Regione e presso le strutture private accreditate con il Servizio sanitario regionale. Le prestazioni integrative (LIA) saranno erogate con oneri a carico esclusivo dell'Inail. A giorni verrà siglato anche l'Accordo per la cooperazione applicativa informatica per la trasmissione on line dei certificati di infortunio.
Abruzzo. Sportello mobbing Asl Aquila: 30 richieste di aiuto da novembre ad oggi, tutti impiegati pubblici
Abruzzo
Abruzzo. Sportello mobbing Asl Aquila: 30 richieste di aiuto da novembre ad oggi, tutti impiegati pubblici
Dodici casi sono stati riconosciuti come mobbing, gli altri 18 utenti avevano sofferenze dovute a cause diverse dal lavoro e sono stati affidati ad altri servizi sanitari. Nei 3 casi ‘rosa’, soprusi delle ‘cape’ sulle colleghe di gerarchia inferiore. I principali sintomi dichiarati: ansia e insonnia. A rivolgersi allo sportello anche cittadini di altre Regioni.
L’Ospedale di Sulmona accoglie il nuovo Dentalscan: garantisce radiazioni 10 volte inferiori alla Tac
Abruzzo
L’Ospedale di Sulmona accoglie il nuovo Dentalscan: garantisce radiazioni 10 volte inferiori alla Tac
Il nuovo strumento analizza in modo minuzioso, scandagliandole a ‘fette’ minute, le ossa mandibolo-mascellari e poi ne fa una ricostruzione digitale, in modo da fornire un quadro completo e preciso di tutte le caratteristiche del tessuto. Nel linguaggio medico si parla di tre ‘pacchetti’, con riferimento ai tre segmenti ossei che vengono ricomposti in versione digitale dal macchinario.
Abruzzo. Ad Avezzano il VI corso di “sopravvivenza” per i medici accusati ingiustamente
Abruzzo
Abruzzo. Ad Avezzano il VI corso di “sopravvivenza” per i medici accusati ingiustamente
Promosso da Amami, le due giornate del corso, che si apre oggi, offriranno ai medici nozioni teoriche e strumenti pratici per “operare quotidianamente con consapevolezza e serenità, potendo quindi curare meglio i pazienti, e rischiare meno di trovarsi coinvolti con problemi di natura giudiziaria”.
Abruzzo. Paolucci: “Futuro certo per l’istituto Santa Caterina di Francavilla al Mare”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Futuro certo per l’istituto Santa Caterina di Francavilla al Mare”
L’assessore rassicura riguardo le voci di una possibile chiusura dell’istituto. “E’ una realtà importante che rende un servizio fondamentale". L’assessore ha spiegato che “con il decreto sulla riconversione, sono state recepite le istanze relative all'estensione dei setting assistenziali”. Accelerato 'iter di pagamenti da parte della Asl.
Abruzzo. Liste d’attesa, l’Asl 1 attiva il servizio recall per confermare le prenotazioni
Abruzzo
Abruzzo. Liste d’attesa, l’Asl 1 attiva il servizio recall per confermare le prenotazioni
Circa 600 le telefonate a settimana che la ‘squadra’ di operatori Asl effettuerà per chiedere all'utente di confermare la presenza all'imminente visita o esame prenotato. In caso di disdetta, la visita sarà rimessa a disposizione del sistema e quindi delle altre persone. Stimata una riduzione dei tempi di attesa tra il 10 e il 20%.
Abruzzo. Rems di Barete, sottoscritto protocollo tra Regione e Ministero giustizia
Abruzzo
Abruzzo. Rems di Barete, sottoscritto protocollo tra Regione e Ministero giustizia
L'accordo, ha spiegato il governatore Luciano D'Alfonso, “nasce dalla consapevolezza di dover contribuire, ai fini dell'attuazione delle disposizioni normative, a facilitare l'applicazione di misure di sicurezza detentive, prevedendo, al tempo stesso, idonei percorsi riabilitativi”.
Abruzzo. Tempi di pagamento, all’Asl dell’Aquila il record regionale
Abruzzo
Abruzzo. Tempi di pagamento, all’Asl dell’Aquila il record regionale
L’azienda sanitaria provinciale Aq paga in 54 giorni - con anticipo sul limite massimo stabilito di 2 mesi - l’83% del fatturato complessivo, liquidando 194 milioni di euro a fronte dei 234 totali addebitati.
Abruzzo. Primo espianto di organi all’Hospice di Lanciano
Abruzzo
Abruzzo. Primo espianto di organi all’Hospice di Lanciano
Fabrizio Fumarola, referente del Centro regionale trapianti, ha spiegato che si è trattato del “primo espianto di organi eseguito fuori dall’ospedale grazie a un’efficace intesa con una struttura come l’hospice che più di altre conosce la sofferenza e dove un gesto di straordinaria generosità come questo assume ancora più valore”.
Abruzzo. Avezzano, sindaco visita l’ospedale: “Piena collaborazione con il dg Tordera”
Abruzzo
Abruzzo. Avezzano, sindaco visita l’ospedale: “Piena collaborazione con il dg Tordera”
Da Giovanni Di Pangrazio l’invito ai primari dei singoli reparti di essere “lo stimolo per i propri collaboratori in funzione di una crescita di tutto l’ospedale”. Da Tordera l’impegno a “migliorare qualità delle prestazioni a costi inferiori” e “dare stessa capacità di risposta a tutte le zone di cui si compone la Provincia”.
Abruzzo. Riordino rete ospedaliera, Paolucci: “Soluzioni non semplici, ma daranno risultati”
Abruzzo
Abruzzo. Riordino rete ospedaliera, Paolucci: “Soluzioni non semplici, ma daranno risultati”
L’assessore ha spiegato che nel disegnare la nuova rete ospedaliera abruzzese “sono state favorite le concentrazioni, perché la casistica rappresenta la principale garanzia per il cittadino, tenendo però ben presenti quelle che sono le necessità legate ai tempi di percorrenza tra i territori e i presidi".
Abruzzo. Ospedali e Università. D’Alfonso: “Dobbiamo pensare a nuovi modelli organizzativi”
Abruzzo
Abruzzo. Ospedali e Università. D’Alfonso: “Dobbiamo pensare a nuovi modelli organizzativi”
Sulla questione il presidente e l’assessore Paolucci si sono confrontati, tra gli altri, con il prorettore dell'università dell'Aquila Carlo Masciocchi, e i Dg delle Asl dell'Aquila e di Teramo, Carlo Tordera e Roberto Fagnano. Per D’Alfonso è “fondamentale il coinvolgimento del mondo universitario, con cui abbiamo bisogno di avere un rapporto qualificante".
Ospedale di Avezzano, Paolucci: “Nel Piano sanitario regionale emodinamica aperta h 24”
Abruzzo
Ospedale di Avezzano, Paolucci: “Nel Piano sanitario regionale emodinamica aperta h 24”
L'assessore ha annunciato "un’accelerazione dell’iter amministrativo per la realizzazione del nuovo ospedale di Avezzano con la firma dell’accordo che in Abruzzo contempla la realizzazione di altri 4 nuovi presidi ospedalieri”.
Abruzzo. Paolucci: “Asl unica regionale è indispensabile per armonizzare centri di spesa e strutture amministrative”
Abruzzo
Abruzzo. Paolucci: “Asl unica regionale è indispensabile per armonizzare centri di spesa e strutture amministrative”
Così l'assessore in un incontro a Lanciano con il personale dell'ospedale Renzetti. In merito agli assetti ospedalieri ha osservato: “Sono certo che il 19 aprile, dal tavolo di monitoraggio ministeriale, arriverà una valutazione positiva e molte altre novità, che non riguardano solo la riorganizzazione dei nostri ospedali”.
Abruzzo. Nella Marsica accertati 600 casi di Alzheimer. Ma 200 restano fuori dalle statistiche ufficiali
Abruzzo
Abruzzo. Nella Marsica accertati 600 casi di Alzheimer. Ma 200 restano fuori dalle statistiche ufficiali
Spesso, infatti, i sintomi iniziali della malattia vengono scambiati come normale aspetto legato all’avanzare dell’età. Per questo è imprescindibile il ruolo del Centro di valutazione della Asl, che effettua una prima diagnosi della patologia, attiva una rete di controlli clinici sul malato, pianifica visite periodiche e sostiene le famiglie.
L’Aquila. Inaugurata la Rems di Barete. Struttura da 20 posti letto che impegna 25 operatori
Abruzzo
L’Aquila. Inaugurata la Rems di Barete. Struttura da 20 posti letto che impegna 25 operatori
La struttura si compone di seminterrato, di due piani e di un sottotetto, è organizzata in modo tale da garantire processi diversificati di riabilitazione, calibrati sulle specifiche esigenze del paziente. Si compone infatti di ‘moduli’ differenziati, cioè di mini appartamenti con un numero di posti letto variabile (e con bagni singoli), a seconda delle specifiche necessità sanitarie del paziente.
Abruzzo. Autismo, attivato tavolo tecnico per nuova legge regionale
Abruzzo
Abruzzo. Autismo, attivato tavolo tecnico per nuova legge regionale
A promuovere il tavolo l'assessore ai programmi speciali territoriali Donato Di Matteo e il presidente della commissione sanità del consiglio regionale Mario Olivieri. Già partito il confronto con i rappresentanti delle aziende sanitarie, del centro regionale di riferimento per l'autismo dell'Aquila e delle associazioni dei. Prossima riunione il 15 aprile.
Complicanze sulle ossa mascellari. A L’Aquila visite gratuite per le donne con osteoporosi
Abruzzo
Complicanze sulle ossa mascellari. A L’Aquila visite gratuite per le donne con osteoporosi
Le visite verranno effettuate presso l’ospedale San Salvatore, al reparto maxillo-facciale, nei giorni: 19, 20, 23, 27 e 30 aprile prossimi, previa prenotazione obbligatoria telefonica dal 6 al 15 aprile prossimi. I controlli interessano le donne che si apprestano a cominciare o che già seguono terapie per l’osteoporosi a base di bifosfonati o con anticorpi monoclonali.



