Basilicata

Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”
Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”
Basilicata
Basilicata. Fanelli: “Archiviato il periodo nero del precariato in sanità”
Per la sanità lucana “possiamo dire che il centrodestra al governo realizza il sogno del lavoro stabile e archivia il periodo nero del precariato”. Secondo l’assessore, “ovviamente si tratta di un impegno che non finisce oggi, ma che costituisce un principio cardine per riaffermare i principi di legalità, cittadinanza e giustizia sociale. Abbiamo fatto centinaia di stabilizzazioni”. Un lavoro “riconosciuto anche dai sindacati”.
Anche in Basilicata abolito il certificato medico scolastico
Anche in Basilicata abolito il certificato medico scolastico
Basilicata
Anche in Basilicata abolito il certificato medico scolastico
Il disegno di legge proposto da Fanelli approvato dalla Giunta. La legge abolisce l’obbligo “di presentazione di certificazione medica per assenza scolastica da più di cinque giorni” in tutto il territorio lucano, mantenendolo solo se i certificati siano “richiesti da misure di profilassi nazionale o locale per esigenze di sanità pubblica e i soggetti richiedenti siano tenuti alla presentazione delle certificazioni in altre regioni”.
Peste suina africana. Dal decreto sostegni esclusi tre comuni lucani 
Peste suina africana. Dal decreto sostegni esclusi tre comuni lucani 
Basilicata
Peste suina africana. Dal decreto sostegni esclusi tre comuni lucani 
Dalla prima stesura del decreto del Ministero dell’Agricoltura per il sostegno alle aziende colpite “non risultano inseriti Grumento Nova, Paterno e Tramutola”, a comunicarlo la Lega Basilicata e Fanelli. “È il caso che ci si muova in maniera corale”, lamentano. L’ammontare complessivo delle risorse destinate è di 19,6 milioni di euro, 60% ad aziende produzione primaria e 40% macellazione e trasformazione.
Infermieri. Opi Potenza sigla intesa con l’Ordine degli psicologi
Infermieri. Opi Potenza sigla intesa con l’Ordine degli psicologi
Basilicata
Infermieri. Opi Potenza sigla intesa con l’Ordine degli psicologi
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Potenza e l’Ordine degli Psicologi della Basilicata hanno siglato, oggi, nella sede dell’Ordine degli Psicologi di Basilicata, in via della Chimica, nel capoluogo di regione, una convenzione per promuovere e condividere studi e ricerche su temi di comune interesse, come lo stress lavoro-correlato, il burnout, la relazione con l’utenza, la comunicazione, la collaborazione professionale, la sicurezza delle cure. La convenzione prevede, inoltre, tariffe calmierate per
Carenza infermieri. Opi Potenza: “Iniziamo accelerando il reclutamento tramite graduatorie e stabilizzando”
Carenza infermieri. Opi Potenza: “Iniziamo accelerando il reclutamento tramite graduatorie e stabilizzando”
Basilicata
Carenza infermieri. Opi Potenza: “Iniziamo accelerando il reclutamento tramite graduatorie e stabilizzando”
Questo per assicurare lo standard di dotazioni. Per la presidente Serafina Robertucci è poi essenziale un “cambiamento dell’organizzazione dei processi assistenziali”, con la previsione di “una leadership forte rappresentata dal Dirigente della professione infermieristica, dai coordinatori e dai referenti delle singole équipe di cura per governare gli ambienti di lavoro e trasformare un gruppo di professionisti in una grande squadra”.
Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale
Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale
Basilicata
Peste suina. Caputo a Potenza: “A breve ordinanza sulla Gazzetta ufficiale
L’ordinanza del commissario straordinario nazionale alla peste suina africana sarà pubblicata a breve. Lunedì mattina Caputo ha illustrato le caratteristiche principali da applicare nelle aree dove la presenza degli ungulati è maggiormente insistente: “Previste un coordinamento nazionale tra le Regioni, azioni di cattura e diradamento con selezione, controllo e pratiche venatorie, soprattutto un gruppo operativo territoriale”.
Asp Potenza. Odontoiatria sociale, al via servizio di Pronto soccorso e presa in carico
Asp Potenza. Odontoiatria sociale, al via servizio di Pronto soccorso e presa in carico
Basilicata
Asp Potenza. Odontoiatria sociale, al via servizio di Pronto soccorso e presa in carico
Una delibera del Direttore generale istituisce il servizio su quattro sedi, una a Potenza e tre decentrate. I servizi faranno capo a dentisti convenzionati per la specialistica ambulatoriale e sui loro assistenti di studio, oltre che su igienisti dentali e su anestesisti messi a disposizione dall’Ospedale San Carlo. “Si perfeziona così una conquista che Aio presentò in anteprima in un congresso regionale nel 2014”, commenta Maurizio Capuano, presidente dell’Associazione Italiana Odontoiatri (Aio) di Potenza.
I sindaci del materano formano un “Comitato permanente di crisi”: “La Regione rispetti gli impegni. Si dia seguito al Piano sanitario”
I sindaci del materano formano un “Comitato permanente di crisi”: “La Regione rispetti gli impegni. Si dia seguito al Piano sanitario”
Basilicata
I sindaci del materano formano un “Comitato permanente di crisi”: “La Regione rispetti gli impegni. Si dia seguito al Piano sanitario”
La Conferenza dei primi cittadini della provincia ha costituito il Comitato permanente di crisi “per sollecitare la Basilicata al rispetto degli impegni assunti in tema di sanità”. Ne fanno parte i sindaci di Matera, Pisticci, Tricarico, Irsina, Policoro e Montescaglioso, che non hanno indossato la fascia tricolore in segno di protesta, lanciando lo slogan: “Non c’è più tempo”. “Liste d’attesa, carenza personale medico e paramedico, 118…”.
Emendamento del presidente Bardi e della maggioranza per incremento dei tetti di spesa per gli acquisti da privati
Emendamento del presidente Bardi e della maggioranza per incremento dei tetti di spesa per gli acquisti da privati
Basilicata
Emendamento del presidente Bardi e della maggioranza per incremento dei tetti di spesa per gli acquisti da privati
L’emendamento è alla legge di stabilità regionale e prevede la rideterminazione dei tetti di spesa per l'acquisto di prestazioni da privati accreditati prevedendo un incremento del valore dei tetti di spesa fino al limite della spesa complessiva, ovverosia la somma della spesa per l’assistenza ambulatoriale e l’assistenza ospedaliera per acuti.
Al San Carlo di Potenza, il corso ‘La diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni sistemiche’
Al San Carlo di Potenza, il corso ‘La diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni sistemiche’
Basilicata
Al San Carlo di Potenza, il corso ‘La diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni sistemiche’
"E’ la prima volta che il gruppo di studio nazionale di autoimmunità della Società italiana di patologia clinica e medicina di laboratorio sceglie la Basilicata quale sede del prestigioso corso destinato a 45 partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia", annuncia il direttore generale dell'Aor San Carlo Giuseppe Spera.
Regione smentisce attacco hacker a cartelle cliniche
Regione smentisce attacco hacker a cartelle cliniche
Basilicata
Regione smentisce attacco hacker a cartelle cliniche
“I dovuti approfondimenti fatti presso le aziende sanitarie certificano che al momento nessuna cartella clinica è stata hackerata e non vi è stata alcuna fuoriuscita di dati. I sistemi sono sotto stretta sorveglianza h24”, così la Regione in una nota in riferimento a notizie di stampa.
Carenza medici. Fanelli: “Bene Governo su gettonisti, è strategia non sostenibile” 
Carenza medici. Fanelli: “Bene Governo su gettonisti, è strategia non sostenibile” 
Basilicata
Carenza medici. Fanelli: “Bene Governo su gettonisti, è strategia non sostenibile” 
Per l’assessore meglio puntare sugli specializzandi. “La buona notizia – sottolinea Fanelli - è il piano per 30.000 medici in più cui sta lavorando il Ministero della Ricerca e dell'Università, che va nella direzione giusta e soprattutto è quanto auspicato dalle regioni italiane. Aspettiamo la proposta del Ministro Bernini in Conferenza Stato-Regioni, con la speranza di poterla analizzare, migliorare e approvate in tempi celeri”.
Ospedale Stigliano. Cifarelli (PD): “Perché non riapre lungodegenza?”
Ospedale Stigliano. Cifarelli (PD): “Perché non riapre lungodegenza?”
Basilicata
Ospedale Stigliano. Cifarelli (PD): “Perché non riapre lungodegenza?”
Lo ha sottolineato il capogruppo del Pd cpresentando una interrogazione: "Appare incomprensibile che ancora oggi l’UOC in oggetto sia ancora chiusa, privando così di un importante presidio sanitario l’intera provincia di Matera".
Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”
Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”
Basilicata
Perrino (M5S): “Liste attesa e radioterapia a Matera, a che punto siamo?”
Lo chiede il consigliere del M5s che sottolinea come “Occorrerebbe decisamente fare di più per concretizzare un più deciso cambio di passo tanto auspicato da tutta la comunità”.
Bardi e Fanelli: “Bilancio della sanità in ordine, ora guardiamo al futuro”
Bardi e Fanelli: “Bilancio della sanità in ordine, ora guardiamo al futuro”
Basilicata
Bardi e Fanelli: “Bilancio della sanità in ordine, ora guardiamo al futuro”
Per 2022 certificato nei bilanci delle Aziende Sanitarie un risultato di eservizio per circa -9,9 milioni di euro, totalmente coperto da fondi provenienti dalla Sanità, senza attingere a ulteriori risorse del bilancio regionale. Bardi: “Ancora una volta viene smontata la narrazione di un Sistema sanitario regionale in affanno”. Fanelli: “Adesso si apre una nuova fase, fatta di riorganizzazione delle aziende sanitarie e di scelte proiettate verso il futuro”.
Air specialistica ambulatoriale. In Basilicata pronto a partire il confronto
Air specialistica ambulatoriale. In Basilicata pronto a partire il confronto
Basilicata
Air specialistica ambulatoriale. In Basilicata pronto a partire il confronto
L’obiettivo, spiega l'assessore Fanelli, è realizzare, anche attraverso il nuovo Air, “un modello organizzativo capace di offrire una virtuosa sinergia di professionisti operanti in una visione olistica di presa in carico del paziente sul territorio, così capaci di sgravare il peso impropriamente gravante oggi su altre strutture del Ssr con conseguente ulteriore abbattimento delle liste di attesa per l’erogazione di servizi”.
Carenza mmg. Polese: “Raccogliere allarme lanciato dalla Fimmg”
Carenza mmg. Polese: “Raccogliere allarme lanciato dalla Fimmg”
Basilicata
Carenza mmg. Polese: “Raccogliere allarme lanciato dalla Fimmg”
“Sarebbe utile un confronto immediato tra l’assessore regionale Fanelli e i sindacati di categoria per affrontare una situazione di prioritaria importanza per le sorti della nostra regione”, ha detto il vice presidente del Consiglio regionale.
Accesso con la smartphone ai servizi sanitari. Asl Matera organizza un corso di formazione per gli over 70
Accesso con la smartphone ai servizi sanitari. Asl Matera organizza un corso di formazione per gli over 70
Basilicata
Accesso con la smartphone ai servizi sanitari. Asl Matera organizza un corso di formazione per gli over 70
Il progetto “Alfabetizzazione digitale d’Argento” ha come obiettivo promuovere presso la popolazione d’argento e i caregiver l’utilizzo della app “Salute Basilicata” lo strumento pensato dalla Regione per centralizzare i servizi sanitari regionali online in modo sicuro rapido ed efficiente.
Salute della donna. Le inziative dell’Ospedale Madonna delle Grazie
Salute della donna. Le inziative dell’Ospedale Madonna delle Grazie
Basilicata
Salute della donna. Le inziative dell’Ospedale Madonna delle Grazie
Dal 17 al 22 aprile saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi in tante aree specialistiche. Le visite sono su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Ospedale di Melfi. Spera si impegna: “Restituire centralità al territorio e alle vocazioni sanitarie”
Ospedale di Melfi. Spera si impegna: “Restituire centralità al territorio e alle vocazioni sanitarie”
Basilicata
Ospedale di Melfi. Spera si impegna: “Restituire centralità al territorio e alle vocazioni sanitarie”
Il dg dell’Aor San Carlo: “Il mio lavoro è orientato a restituire centralità rispetto al territorio e alle vocazioni sanitarie, pur in un contesto di inadeguatezza delle risorse disponibili e di difficoltà di reclutamento. L’ospedale di Melfi è stato oggetto di un piano di interventi di diversi milioni di euro per il completo rinnovamento del datato parco tecnologico e per l’implementazione delle risorse umane”.
Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”
Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”
Basilicata
Basilicata. Bardi: “I conti della sanità sono sotto controllo”
Il presidente sulla riunione di ieri al Mef: “I numeri emersi dal monitoraggio sono rassicuranti. Il disavanzo di 15 milioni di euro sarà facilmente coperto, così come d'accordo con il MEF. Ripianeremo tutto senza che i cittadini lucani subiscano alcuna conseguenza”.
Carenza di personale. Opi Potenza: “Ne usciamo tutti sconfitti”
Carenza di personale. Opi Potenza: “Ne usciamo tutti sconfitti”
Basilicata
Carenza di personale. Opi Potenza: “Ne usciamo tutti sconfitti”
La presidente dell’Ordine, Serafina Robertucci, interviene dopo la “fuga” dall’ospedale di un anziano lucano. “Questa è, in realtà, solo una delle possibili conseguenze della grave carenza, in particolare, di infermieri. C’è una stretta correlazione tra carenza di personale e frequenza di infortuni sul lavoro e di eventi avversi. Non lasciamo ricadere le responsabilità sugli operatori che subiscono le criticità organizzative e cercano di superarle con turni massacranti”.
Nel 2022 in Basilicata il caro energia è costato agli ospedali più di 21 milioni
Nel 2022 in Basilicata il caro energia è costato agli ospedali più di 21 milioni
Basilicata
Nel 2022 in Basilicata il caro energia è costato agli ospedali più di 21 milioni
A fornire i numeri è Agenas che ha effettuato un’analisi dell’andamento dei costi energetici nelle Aziende Sanitarie Pubbliche, confrontando i dati 2022 e 2021 delle Regioni. In Basilicata l’aumento medio pro-capite è stato di 39,36 euro contro alla media italiana di 23,98 euro
Arriva la sezione “Per la mamma” sulla app “Salute Basilicata” 
Arriva la sezione “Per la mamma” sulla app “Salute Basilicata” 
Basilicata
Arriva la sezione “Per la mamma” sulla app “Salute Basilicata” 
Ieri la presentazione con Fanelli e il dg del “San Carlo” Spera. Sul portale della Regione il nuovo servizio, “creato per accompagnare le donne nel mondo della gravidanza e della maternità attraverso sezioni informative, suggerimenti sullo stile di vita, indicando l’elenco delle visite e degli esami da effettuare durante i nove mesi di gestazione”. Si potranno effettuare televisite, accedere al Cup e al fascicolo sanitario.
Il 6 marzo Giornata Europea della Logopedia
Il 6 marzo Giornata Europea della Logopedia
Basilicata
Il 6 marzo Giornata Europea della Logopedia
Gentile Direttore,anche in Basilicata, oggi 6 marzo, si celebra la Giornata Europea della Logopedia che vede questo anno dedicato al valore aggiunto dei logopedisti in area critica, dalle terapie intensive alle stroke unit. Dopo un ricovero in terapia intensiva il 62 per cento dei pazienti ha difficoltà a deglutire, non riesce a mangiare e parlare come prima e in tutti si manifestano difficoltà di comunicazione connesse all’intubazione e alla sedazione
Ordine TSRM e PSTRP di Potenza e Matera 
L’assessore Fanelli incontra i sindacati della medicina generale: “Al lavoro su soluzioni condivise per arginare le difficoltà” 
L’assessore Fanelli incontra i sindacati della medicina generale: “Al lavoro su soluzioni condivise per arginare le difficoltà” 
Basilicata
L’assessore Fanelli incontra i sindacati della medicina generale: “Al lavoro su soluzioni condivise per arginare le difficoltà” 
Burocratica, organizzazione sanitaria, carenza di medici, sicurezza e attrattività della Regione Basilicata in campo sanitario sono stati i temi al centro dell’incontro di ieri. “Sono fiducioso che il connubio di azioni normative attuate e in corso di svolgimento possa rappresentare una strada percorribile verso la risoluzione delle problematiche assistenziali a 360 gradi”, ha detto l’assessore.
Commissario del Crob e Dg dell’Asm. Per il Tar Basilicata la nomina di Sabrina Pulvirenti è legittima
Commissario del Crob e Dg dell’Asm. Per il Tar Basilicata la nomina di Sabrina Pulvirenti è legittima
Basilicata
Commissario del Crob e Dg dell’Asm. Per il Tar Basilicata la nomina di Sabrina Pulvirenti è legittima
La decisione di assegnare alla Dg dell’Asm anche la guida del Crob aveva sollevato perplessità. Ma per i giudici la scelta della Giunta è legittima
considerato che la nomina è di carattere temporaneo, in quanto la Regione Basilicata ha contestualmente indetto il nuovo procedimento per la nomina del nuovo direttore generale del Crob, e che Pulvirenti ha accettato l'incarico "senza nuovi e maggiori compensi oltre a quelli già in godimento”.
Lea. Male la Basilicata, promossa (di poco) nell’area Distrettuale ma bocciata in Ospedaliera e Prevenzione
Lea. Male la Basilicata, promossa (di poco) nell’area Distrettuale ma bocciata in Ospedaliera e Prevenzione
Basilicata
Lea. Male la Basilicata, promossa (di poco) nell’area Distrettuale ma bocciata in Ospedaliera e Prevenzione
Il nuovo sistema del ministero della Salute valuta distintamente le tre aree di assistenza (ospedale, distretto, prevenzione) attribuendo un valore distinto (tra 0 e 100, soglia minima di adempienza 60) in modo da non consentire la compensazione tra livelli e restituire una fotografia più corretta sul rispetto dei Lea. La Basilicata, per il 2020, ottiene a 57,07 punti in Prevenzione, 62,85 per l’area Distrettuale e scende a 51,90 per l’Ospedaliera.
Aor San Carlo di Potenza lancia il progetto di Customer Satisfation
Aor San Carlo di Potenza lancia il progetto di Customer Satisfation
Basilicata
Aor San Carlo di Potenza lancia il progetto di Customer Satisfation
L’obiettivo è “potenziare la comunicazione con il cittadino e monitorare la percezione delle prestazioni erogate”. Il progetto sperimentale coinvolgerà inizialmente i reparti di Reumatologia, Ginecologia e Ostetricia, Radiologia. Fanelli: “In linea con le principali azioni programmate per favorire i nuovi diritti di partecipazione, accesso e trasparenza, instillando una cultura di miglioramento continuo nell’organizzazione”.
Autonomia differenziata. Bardi (Basilicata): “Passo avanti, ma ora Lep importanti”
Autonomia differenziata. Bardi (Basilicata): “Passo avanti, ma ora Lep importanti”
Basilicata
Autonomia differenziata. Bardi (Basilicata): “Passo avanti, ma ora Lep importanti”
Il governatore all’Ansa: “È stato fatto un passo avanti, ma adesso occorre dare importanza ai Livelli essenziali delle prestazioni per colmare il gap tra le varie aree del paese”, si è detto soddisfatto “sono state accolte le proposte dei presidenti del Sud e soprattutto è stata archiviata la spesa storica che ha penalizzato il Mezzogiorno”.