Calabria
Tumori. In Calabria 10.350 nuove diagnosi nel 2018, cento in meno del 2017
Calabria
Tumori. In Calabria 10.350 nuove diagnosi nel 2018, cento in meno del 2017
Il cancro ha colpito 5.850 uomini e 4.500 donne. Le neoplasie più frequenti sono colon-retto (1.550), mammella (1.250) e prostata (1.050). Più di 80mila e 200 i cittadini che vivono dopo la scoperta della malattia. La sopravvivenza a 5 anni raggiunge il 63% fra le donne e il 54% fra gli uomini. A scattare la fotografia Aiom, Airtum, Fondazione Aiom e Passi, che evidenziano la necessità di più attenzione sugli stili di vita sani.
Sciolta per infiltrazioni della ‘ndrangheta l’Asp di Reggio Calabria. Grillo: “Si conferma il quadro che ho descritto giorni fa”
Calabria
Sciolta per infiltrazioni della ‘ndrangheta l’Asp di Reggio Calabria. Grillo: “Si conferma il quadro che ho descritto giorni fa”
La decisione, è stata deliberata dal Cdm su proposta del prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, in base all'esito dell'accesso antimafia eseguito nei mesi scorsi. La gestione provvisoria è stata affidata ad una Commissione straordinaria composta dal prefetto Giovanni Meloni e dai dirigenti del ministero dell'Interno Maria Carolina Ippolito e Domenico Giordano. Grillo: "Urgente approvazione mio decreto".
Calabria. I medici dell’Ospedale di Polistena dopo il blitz di Grillo: “Non tutto quello che è stato detto in Tv risponde al vero”
Calabria
Calabria. I medici dell’Ospedale di Polistena dopo il blitz di Grillo: “Non tutto quello che è stato detto in Tv risponde al vero”
I Responsabili delle Unità Operative Complesse del Presidio evidenziano, in una nota congiunta, come “le difficoltà tecnologiche ed organizzative della struttura ospedaliera” non hanno impedito ai Medici di “erogare prestazioni di adeguato livello clinico, anche nell’ambito dell’emergenza urgenza”. E sulla proposta di attivare un ospedale da campo al posto di quello di Polistena, rispondono a Grillo: “Invece di fare proclami privi di contenuti, si spendano gli stessi soldi per risolvere definitivamente i problemi dalla struttura”.
Calabria. Oliverio al contrattacco: “Da Grillo pura propaganda. Siamo di fronte ad un vero e proprio imbarbarimento istituzionale”
Calabria
Calabria. Oliverio al contrattacco: “Da Grillo pura propaganda. Siamo di fronte ad un vero e proprio imbarbarimento istituzionale”
In un lungo post su facebook il governatore replica alle dichiarazioni del Ministro della Salute che ha annunciato un decreto per un ‘super commissariamento’ della sanità calabrese. “E' grave che faccia finta di non sapere che la Calabria è commissariata da lunghi 10 anni e che l'attuale Governo regionale, sin dal suo insediamento, è stato volutamente estromesso dal governo della sanità”.
Terapia del dolore. Difficoltà ad accedere alle informazioni utili e mancanza di un protocollo condiviso a livello regionale. Studio dell’Università della Calabria
Calabria
Terapia del dolore. Difficoltà ad accedere alle informazioni utili e mancanza di un protocollo condiviso a livello regionale. Studio dell’Università della Calabria
Tra le maggiori criticità rilevate nello studio condotto sulle 192 strutture che hanno risposto, gli analisti hanno sottolineato che uno degli sforzi maggiori compiuti è stato quello di recuperare le informazioni relative alla struttura e ai relativi responsabili. "È necessario che i cittadini possano facilmente accedere per via telematica a tutte le informazioni utili". Inoltre, solo il 30,8% delle strutture in Piemonte e il 20% in Trentino Alto Adige dichiarano di disporre di un protocollo condiviso all’interno della regione per la gestione del paziente.
Calabria. Fismu: “La proposta di Grillo è inadeguata. Basta commissari”
Calabria
Calabria. Fismu: “La proposta di Grillo è inadeguata. Basta commissari”
Francesco Esposito, segretario nazionale della Federazione Italiana Sindacale Medici Unit, definisce “inadeguata” la proposta del ministro di un decreto che affidi ai commissari di Governo poteri extra, come quelli per sostituire i manager della Asl. Per Esposito “non è un cambio di marcia ma nel solco del passato, come se fosse una questione di persone e non di idee, di progetti, di investimenti”.
Asp Catanzaro. Talesa conferma le criticità del Suem 118
Calabria
Asp Catanzaro. Talesa conferma le criticità del Suem 118
Gentile Direttore,
la carenza di personale medico al Suem 118 di Catanzaro, già evidenziata dalla Cisl Medici, è stata confermata sulla stampa dal Direttore del Dipartimento interaziendale C.O. 118 Area Centro Calabria, Dott. Antonio Talesa, che però accusa contraddittoriamente l’organizzazione sindacale di “disinformare i cittadini”.
Nel merito, neanche l’annuncio di 8 imminenti trasferimenti di medici da altre Aziende Sanitarie e l’assegnazione delle zone carenti a tempo indeterminato potranno risolvere la problematica in
Nino Accorinti (Cisl Medici Calabria)
Grillo in Calabria: “Qui una sanità da incubo. Pronti a un decreto legge per dare il potere ai Commissari di Governo di sostituire i manager inadempienti”. E poi l’appello ai medici calabresi: “Tornate, c’è bisogno di voi”
Calabria
Grillo in Calabria: “Qui una sanità da incubo. Pronti a un decreto legge per dare il potere ai Commissari di Governo di sostituire i manager inadempienti”. E poi l’appello ai medici calabresi: “Tornate, c’è bisogno di voi”
L'annuncio durante la visita nella Regione. Il decreto, senza precedenti, potrebbe vedere luce a breve e prevederà anche un coordinamento con la normativa antimafia in caso di scioglimento di enti sanitari per infiltrazioni mafiose. E poi gestione straordinaria per gli enti in dissesto finanziario o con gravi irregolarità della gestione contabile. E ancora, obbligo di avvalersi delle centrali di committenza nazionali o di altre regioni per appalti e forniture. Sotto mira anche le strutture convenzionate "con problemi di infiltrazione". IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA.
Giovanni Rodriquez
8 marzo. “Ruolo naturale della donna è in famiglia”. Bufera su volantino della Lega di Crotone. Le Ministre M5S: “Scioccante”. E Salvini prende le distanze
Calabria
8 marzo. “Ruolo naturale della donna è in famiglia”. Bufera su volantino della Lega di Crotone. Le Ministre M5S: “Scioccante”. E Salvini prende le distanze
Nel manifesto redatto dalla sezione di Crotone del partito si elencano coloro i quali, secondo i leghisti, offendono la dignità della donna. Ma da social e politica arrivano una pioggia di critiche. Le Ministre Lezzi, Grillo e Trenta prendono le distanze: “Un messaggio che rievoca tempi medievali e un approccio indubbiamente volgare e sessista”.
Nursing Up denuncia gravi carenze negli ospedali vibonesi
Calabria
Nursing Up denuncia gravi carenze negli ospedali vibonesi
Criticità che vanno dagli organici ridotti all’osso, con conseguente demansionamento degli infermieri, alle carenze strutturali. A cui si aggiungono ritardi “inaccettabili” dei pagamenti. Faccia a faccia con la Direzione generale. Ma dal confronto, per il Nursing Up, “è emersa “l’incapacità del management a dare risposte concrete alle legittime aspettative dei lavoratori”.
Sanità calabrese allo sfascio. Grillo: “Colpa di Oliverio”. Il presidente replica: “Ministro non capisce o fa finta di non capire”
Calabria
Sanità calabrese allo sfascio. Grillo: “Colpa di Oliverio”. Il presidente replica: “Ministro non capisce o fa finta di non capire”
Il ministro commenta il servizio de Le Iene sulla sanità calabrese, dove “ognuno fa come gli pare e non c’è nessuno che li fermi. Per me c’è un solo responsabile, che è il presidente della Regione. I commissari hanno strumenti limitati”. Ma per Oliverio se Grillo vuole sapere come mai le cose non funzionano, “non lo deve chiedere al presidente della Regione, ma a se stessa e ai Commissari nominati dal Governo”.
Asp Catanzaro: postazioni Suem 118 in fase di potenziamento del personale sanitario
Calabria
Asp Catanzaro: postazioni Suem 118 in fase di potenziamento del personale sanitario
Antonio Talesa, direttore del Dipartimento interaziendali Centrale operativa 118 area Centro, risponde alle affermazioni di Nino Accorinti, segretario Cisl Medici Calabria, comparse sulla stampa locale, in riguardo alla carenza di medici presso il Seu 118 dell'Asp di Catanzaro.
Azienda unica di Catanzaro. M5S: “Chiederemo al Governo di impugnare la legge regionale”
Calabria
Azienda unica di Catanzaro. M5S: “Chiederemo al Governo di impugnare la legge regionale”
Chieste modifiche al progetto, “fin qui frettoloso e difettivo”. Questa la linea unitaria dei parlamentari 5stelle, dopo un approfondimento coordinato dal ministro Giulia Grillo. Per i parlamentari l'ospedale di Lamezia Terme non deve essere incluso in alcun disegno di fusione o incorporazione, “poiché il presidio è fondamentale per il territorio, in Calabria baricentrico”.
Quegli 80 psicologi che le Asp calabresi devono ancora stabilizzare
Calabria
Quegli 80 psicologi che le Asp calabresi devono ancora stabilizzare
Gentile Direttore,
la Regione Calabria, che quando vuole riesce ad attivarsi anche per fare l’impossibile, altre volte appare incomprensibilmente muta ed immobile, anche quando si tratta di lavoratori seri ed onesti che patiscono un’evidente ingiustizia; rinviando la risoluzione di problemi importanti, a volte divenuti urgenti dopo aver segnato il passo sempre dietro a riferite priorità politiche/amministrative.
E’ bene invece che la Regione Calabria, coinvolta in pieno nella vicenda ma anche quale organo
F. Migliarese, G. Molinaro, C. Sestito
Calabria. Anche i Geriatri potranno prescrivere l’Ossigeno Terapia a lungo termine in dimissione ospedaliera
Calabria
Calabria. Anche i Geriatri potranno prescrivere l’Ossigeno Terapia a lungo termine in dimissione ospedaliera
Le società Sigot e Sigg annunciano che dal 14 febbraio il Dipartimento Sanità ha esteso ai medici delle Geriatrie ospedaliere e ai Geriatri dei “Distretti delle Aziende sanitarie nei quali non sia presente l’ambulatorio di Pneumologia” l’abilitazione alla prescrizione della OTLT.
Grillo faccia chiarezza sulla nomina dei Dg calabresi
Calabria
Grillo faccia chiarezza sulla nomina dei Dg calabresi
Gentile Direttore,
apprezziamo con sincera gratitudine l’interesse che la Ministra della Salute, On.le Giulia Grillo, rivolge alla disastrata Sanità calabrese, peraltro, e lodevolmente, in tempi non sospetti, essendo le elezioni regionali previste per fine anno. Tuttavia, nella nota pubblicata oggi, rileviamo dei punti sui quali vorremo esprimere la ns. opinione, da operatori e stakeholders del Sistema.
Nel comunicato si fa cenno al fatto che “finalmente si aprono le porte al merito ed
Filippo Maria Larussa (Anaao Calabria)
Calabria. Caterina De Filippo commissario ad interim dell’Asp di Cosenza. Per i 5 Stelle la Giunta ha scavalcato indicazioni dei commissari governativi
Calabria
Calabria. Caterina De Filippo commissario ad interim dell’Asp di Cosenza. Per i 5 Stelle la Giunta ha scavalcato indicazioni dei commissari governativi
“Da fonti interne alla Regione - sottolineano i parlamentari Sapia e Nesci - abbiamo appreso che i commissari governativi Cotticelli e Schael avevano presentato al governatore Oliverio una terna di professionisti dall'ottimo curriculum e provenienti da ambienti non politicizzati, peraltro esterni alla Calabria. Perché non se è tenuto conto?”
Emigrazione sanitaria in Calabria. Interrogazione deputati M5S sul “Mezzo miliardo al centro-nord”
Calabria
Emigrazione sanitaria in Calabria. Interrogazione deputati M5S sul “Mezzo miliardo al centro-nord”
L’atto parlamentare nasce dalla notizia, riportata dalla testata giornalistica 'Corriere della Calabria', secondo cui ammonterebbe a oltre mezzo miliardo la somma che le Regioni del centro-nord, in cambio di prestazioni sanitarie erogate da strutture dei propri territori a cittadini calabresi, avrebbero percepito senza alcuna verifica da parte degli uffici regionali di Catanzaro.
Interrogazioni/1. Coletto su Calabria: “Stretta collaborazione con nuova struttura commissariale per superare criticità note”
Calabria
Interrogazioni/1. Coletto su Calabria: “Stretta collaborazione con nuova struttura commissariale per superare criticità note”
"Le criticità rilevate nella Locride e negli ambiti dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria sono note e già più volte verificate dal Ministero della salute". Così il sottosegretario alla Salute intervenuto ieri in Commissione Sanità al Senato per rispondere all'interrogazione sul tema presentata da Siclari (FI).
Calabria. Grillo: “Con bandi pubblici finalmente nomine trasparenti in sanità. Essenziale ruolo di Cotticelli e Schael”
Calabria
Calabria. Grillo: “Con bandi pubblici finalmente nomine trasparenti in sanità. Essenziale ruolo di Cotticelli e Schael”
Così in una nota il ministro della Salute commenta la pubblicazione degli avvisi pubblici per il conferimento degli incarichi di Direttore generale, sanitario ed amministrativo per la Regione Calabria. "I bandi scadono il 26 febbraio ed è importante che tanti decidano di presentare la propria candidatura. I calabresi onesti sappiano che il Governo è dalla loro parte, il ministro è al loro servizio ed è il loro primo alleato per promuovere attivamente il cambiamento". BANDO PER DIRETTORE GENERALE, BANDO PER DIRETTORE AMMINISTRATIVO E SANITARIO
Mobilità sanitaria. Commissione salute delle Regioni sospende rata di conguaglio per la Calabria
Calabria
Mobilità sanitaria. Commissione salute delle Regioni sospende rata di conguaglio per la Calabria
Il delegato alla sanità della Regione Calabria Franco Pacenza e il dirigente generale del Dipartimento salute Antonio Belcastro hanno partecipato, oggi a Roma, alla riunione della Commissione salute della Conferenza delle Regioni che ha affrontato nuovamente il tema della mobilità sanitaria.
Calabria. All’Università Magna Grecia il primo impianto di Stent in Italia con robot
Calabria
Calabria. All’Università Magna Grecia il primo impianto di Stent in Italia con robot
La nuova tecnologia prevede che un braccio meccanico sia comandato da una consolle controllata dal cardiologo interventista, in grado di rendere i movimenti più precisi e accurati. La coronaria di un paziente di 64 anni è stata disostruita con successo per via percutanea utilizzando il sistema robotizzato
Regione, Anas e Comune: il punto sul nuovo ospedale della Sibaritide
Calabria
Regione, Anas e Comune: il punto sul nuovo ospedale della Sibaritide
Si è svolta, nella sede Cittadella regionale a Catanzaro, una riunione tecnica, promossa dalla Presidenza della Giunta, per verificare lo stato di attuazione degli interventi programmati sulla viabilità d’accesso al nuovo ospedale. L’Anas ha comunicato che la progettazione dello svincolo di propria competenza è in fase di completamento
Nuovo ospedale di Vibo Valentia. Riunione in Prefettura sul protocollo di legalità
Calabria
Nuovo ospedale di Vibo Valentia. Riunione in Prefettura sul protocollo di legalità
Il dirigente del settore edilizia sanitaria Pasquale Gidaro ha assicurato l’impegno, già in atto, della Regione, ad effettuare sistematicamente controlli e annunciato che nelle prossime settimane sarà messa a disposizione della Prefettura una specifica Banca Dati per la condivisione in tempo reale dei settimanali di cantiere, della documentazione progettuale e contrattuale dell’intervento, dell’esito dei controlli effettuati e dei flussi finanziari.
Direttore 118 Asp Cosenza. M5S: “Concorso espletato con il presidente della commissione Oliverio decaduto di diritto”
Calabria
Direttore 118 Asp Cosenza. M5S: “Concorso espletato con il presidente della commissione Oliverio decaduto di diritto”
I deputati 5 Stelle Francesco Sapia e Dalila Nesci, della commissione Sanità: “Permane un grosso problema politico che riguarda il presidente Oliverio, il quale con ostinazione mantiene Francesco Mauro al comando dell'Asp di Cosenza, che per noi va rimosso e con provvedimenti inattaccabili”.
Distretti sanitari Asp di Cosenza. Sapia (M5S) attacca Mauro: “Per il manager non esiste il Comune di Corigliano Rossano”
Calabria
Distretti sanitari Asp di Cosenza. Sapia (M5S) attacca Mauro: “Per il manager non esiste il Comune di Corigliano Rossano”
Il deputato 5 Stelle Sapia interviene nella recente riorganizzazione di ambulatori e sedi territoriali dell'Asp di Cosenza: "Il manager ha collocato Corigliano nel distretto sanitario Jonio Nord e Rossano in quello Jonio Sud. Perseverare nell’errore significa fornire ulteriori argomenti per la revoca del proprio mandato”
Calabria. Agenas precisa: “Nominato componente commissione regionale per valutazione dei candidati Dg”
Calabria
Calabria. Agenas precisa: “Nominato componente commissione regionale per valutazione dei candidati Dg”
Gentile direttore,
in merito alla lettera a firma Prof. Avv. Ettore Jorio, “Calabria. Se Oliverio e Grillo nessuno ha ragione”, pubblicata sulla vostra testata in data 14 gennaio, si precisa che: “Ai sensi dell’art.2, comma 1, del D.lgs 171/2016, la valutazione dei candidati per titoli e colloquio è effettuata da una Commissione regionale (e non AGENAS), composta da esperti, indicati da qualificate istituzioni scientifiche indipendenti che non si trovino in situazioni di conflitto
Ufficio stampa Agenas
Calabria. Per la Cgil “intollerabile lo scontro istituzionale tra Regione e Governo”
Calabria
Calabria. Per la Cgil “intollerabile lo scontro istituzionale tra Regione e Governo”
Per il sindacato “manca la percezione reale dei problemi dei cittadini”. E questa situazione arriva dopo una già “la lunga e sofferta stagione di scontro e mancata interlocuzione con il precedente commissario”. La Cgil Calabria annuncia la mobilitazione contro la “indifferenza che fa prevalere l’esigenza da parte di ciascuno degli attori di affermazione del proprio ruolo di potere”.
Assenteismo: 20 indagati all’Asp di Vibo Valentia
Calabria
Assenteismo: 20 indagati all’Asp di Vibo Valentia
I controlli dei carabinieri nel distretto sanitaro di Serra San Bruno hanno preso in esame un periodo di tempo compreso tra gennaio e aprile 2018. Le immagini diffuse mostrano i dipendenti (si tratterebbe di medici, infermieri, assistenti e collaboratori) che timbrano il cartellino e si allontanano durante l’orario lavorativo per fare spese o facendo risultare ore di straordinario inesistenti.
Calabria. L’avvocato di Oliverio chiarisce: “Nessuna sospensione dell’incarico, la legge Severino qui non c’entra”
Calabria
Calabria. L’avvocato di Oliverio chiarisce: “Nessuna sospensione dell’incarico, la legge Severino qui non c’entra”
L’avvocato Enzo Belvedere in risposta ad alcuni esponenti del M5S che chiedevano la sospensione del presidente, da dicembre interessato da un provvedimento di obbligo di dimora emesso nell'ambito dell'operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Cosenza in materia di appalti pubblici. L'avvocato fa sapere che Oliverio è stato autorizzato dal Gip anche a partecipare alla conferenza Stato-Regioni che si tiene a Roma.



