Calabria

Reggio Calabria. Via libera all’assunzione di 16 medici al ‘Bianchi Melacrino Morelli’
Reggio Calabria. Via libera all’assunzione di 16 medici al ‘Bianchi Melacrino Morelli’
Calabria
Reggio Calabria. Via libera all’assunzione di 16 medici al ‘Bianchi Melacrino Morelli’
Si tratta di 1 specialista in Dermatologia e Venereologia, 1 in Neurologia, 2 in Oncologia, 1 in Radioterapia, 2 in Otorinolaringoiatria, 2 in Reumatologia, 1 in Ematologia, 4 in Chirurgia Generale, 1 in Oftalmologia
Calabria. Laboratori e poliambulatori in piazza contro i tagli
Calabria. Laboratori e poliambulatori in piazza contro i tagli
Calabria
Calabria. Laboratori e poliambulatori in piazza contro i tagli
Contestati i provvedimenti che hanno ridotto da 12 a 7 il fabbisogno di prestazioni di specialistica ambulatoriale per abitanti e attuato uno spostamento di fondi verso altri settori. Lamberti (Federlab): “Basta scherzare sulla pelle dei cittadini. È giunto il momento che anche in Calabria si avvii una seria programmazione del volume regionale delle prestazioni”
Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale
Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale
Calabria
Oliverio convoca le rappresentanze della specialistica ambulatoriale
“È da troppo tempo ormai che su questo versante si concentra una fortissima tensione tra gli operatori e la struttura commissariale. Infatti, sia i budget 2017 che quelli del 2018 trovano una non condivisione tra le parti che rischiano di provocare centinaia di ricorsi in sede giurisdizionale e vedere soccombente la Regione”, ha detto il presidente della Regione.
Lamberti (Federlab): “Budget esaurito, grave errore togliere soldi al territorio per implementare la spesa ospedaliera”
Lamberti (Federlab): “Budget esaurito, grave errore togliere soldi al territorio per implementare la spesa ospedaliera”
Calabria
Lamberti (Federlab): “Budget esaurito, grave errore togliere soldi al territorio per implementare la spesa ospedaliera”
Nella regione, denuncia il presidente di Federlab, si è arrivati all’esaurimento del budget ben prima del previsto con il conseguente sforamento dei tetti di spesa. “Mentre le regioni virtuose incentivano le attività territoriali a decremento dei ricoveri ospedalieri, in Calabria avviene l'esatto contrario”.
Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”
Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”
Calabria
Cosenza. Presidente Regione scrive di nuovo al sindaco: “Urgente definire localizzazione del nuovo ospedale”
“In sua assenza l'Accordo di Programma per cui è stato attivato sin dallo scorso novembre un apposito tavolo presso i Ministeri competenti non potrà includere l'attivazione delle risorse già destinate alla costruzione del nuovo ospedale. È inutile a questo punto sottolineare il danno che si sta producendo per le popolazioni della città e dell'intera provincia di Cosenza”, scrive Oliverio.
Nuovo ospedale di Vibo Valentia: approvate opere complementari
Nuovo ospedale di Vibo Valentia: approvate opere complementari
Calabria
Nuovo ospedale di Vibo Valentia: approvate opere complementari
Si va da opere per la regimentazione delle acque alla realizzazione di rotatorie e corsie stradali dedicate per le ambulanze necessarie per poter raggiungere in sicurezza il presidio. Già emessi gli ordini di servizio per l'avvio della progettazione esecutiva degli interventi. I lavori cominceranno entro aprile.
Integrazione “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini”. Pronto documento per disegno legge regionale
Integrazione “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini”. Pronto documento per disegno legge regionale
Calabria
Integrazione “Pugliese-Ciaccio” e “Mater Domini”. Pronto documento per disegno legge regionale
Lo annuncia una nota del Comune di Catanzaro. Per il sindaco Abramo si tratta di un progetto “molto importante per il potenziamento del comparto sanitario del capoluogo e dell’intera Calabria”. Di “notevole passo avanti” ha parlato pure il commissario Scura, che riferisce: “Il piano sanitario della nuova azienda ospedaliero-universitaria prevede 750 posti letto”.
Primi interventi per prolasso utero-vaginale all’Ospedale di Lamezia Terme
Primi interventi per prolasso utero-vaginale all’Ospedale di Lamezia Terme
Calabria
Primi interventi per prolasso utero-vaginale all’Ospedale di Lamezia Terme
Per la prima volta si è realizzato l’intervento con l’uso di materiali protesici che garantiscono sia una lunga tenuta sia una maggiore sicurezza e velocità dell’intervento.  L’attività verrà ora istituzionalizzata e potenziata con la creazione di un Centro di riferimento regionale.
Il presidente Oliverio scrive al sindaco di Cosenza: “Sblocchi le procedure per la costruzione del nuovo ospedale”
Il presidente Oliverio scrive al sindaco di Cosenza: “Sblocchi le procedure per la costruzione del nuovo ospedale”
Calabria
Il presidente Oliverio scrive al sindaco di Cosenza: “Sblocchi le procedure per la costruzione del nuovo ospedale”
Dopo la realizzazione dello studio di fattibilità da parte della Regione il processo che dovrebbe portare alla costruzione del nuovo ospedale si è arenato. Dal Comune del capoluogo calabrese non è mai arrivata la sottoscrizione del protocollo che dovrebbe sciogliere nodi determinanti come la localizzazione della nuova struttura.
Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale
Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale
Calabria
Calabria. Passeranno da 22 a 41 le borse di studio per la Medicina Generale
La Calabria, secondo gli attuali standard che risalgono al 1988, è all’ultimo posto per borse di studio finanziate: 22 a fronte di 987 programmate per l’intero Paese. Pacenza: “È un risultato importante anche se non risolutivo che consente di dare una prima risposta a un’emergenza sempre più stringente”.
Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”
Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”
Calabria
Comparto in sciopero l’8 marzo. Asp Catanzaro: “Garantiti i servizi essenziali”
Lo sciopero generale sarebbe stato indetto in coincidenza con la giornata internazionale delle donne, a favore del miglioramento delle condizioni di vita generali e delle donne. La Asp invita chi ha prenotato esami o visite specialistiche a contattare i singoli reparti interessati per verificare il funzionamento degli stessi. E si scusa per gli eventuali disservizi “non imputabili alla nostra volontà”.
Convenzione Regione-Ao Reggio per l’ampliamento del nuovo ospedale Morelli
Convenzione Regione-Ao Reggio per l’ampliamento del nuovo ospedale Morelli
Calabria
Convenzione Regione-Ao Reggio per l’ampliamento del nuovo ospedale Morelli
La nuova struttura consentirà la dismissione del presidio degli “Ospedali Riuniti”, non adeguabile alle vigenti normative tecniche. Il suo progetto si è aggiudicato un finanziamento da 180 milioni nell’ambito dei dei piani triennali di investimento dell’Inail. La collaborazione con la Regione riguarda le attività di indagine, progettazione e verifica per un costo di 10 milioni.
In Calabria si assume…Benedetta la campagna elettorale!
In Calabria si assume…Benedetta la campagna elettorale!
Calabria
In Calabria si assume…Benedetta la campagna elettorale!
Gentile Direttore, benedetta sia questa campagna elettorale che consentirà in Calabria, regione da oltre 7 anni in piano di rientro, nonché ultima o penultima fra le regioni italiane per le prestazioni sanitarie, l’assunzione di ben 474 operatori in Sanità. Il decreto 55 del Commissario ad acta, Massimo Scura, pubblicato il 13 febbraio 2018, non lascia adito a dubbi: le 474 assunzioni previste, distribuite tra le Aziende ospedaliere e le ASP di
Teresa Papalia (Cgil Medici)
Calabria. Via libera a 400 assunzioni nel Servizio sanitario regionale
Calabria. Via libera a 400 assunzioni nel Servizio sanitario regionale
Calabria
Calabria. Via libera a 400 assunzioni nel Servizio sanitario regionale
Un decreto del commissario ad acta dà il via libera alla stabilizzazione dei precari fermo restando il limite di spesa regionale annuale per iI personale pari a quella sostenuta nel 2004, ridotta dell’1,4%. L’operazione costerà complessivamente 17 milioni di euro.
Farmacie. Per il Tar Calabria è lecito che possano effettuare analisi di laboratorio e test cardiologici
Farmacie. Per il Tar Calabria è lecito che possano effettuare analisi di laboratorio e test cardiologici
Calabria
Farmacie. Per il Tar Calabria è lecito che possano effettuare analisi di laboratorio e test cardiologici
Rigettato il ricorso proposto dall’Associazione strutture sanitarie private accreditate (Assipa). I ricorrenti lamentavano che il provvedimento della Regione fosse lesivo degli interessi dei laboratori di analisi. Il Tribunale ha hiarito che la farmacia non può costituire una struttura equiparabile o assimilabile, sotto il profilo organizzativo e funzionale, al laboratorio medico. LA SENTENZA.
Calabria. Tentavano di truccare la gara per l’elisoccorso: 4 arresti
Calabria. Tentavano di truccare la gara per l’elisoccorso: 4 arresti
Calabria
Calabria. Tentavano di truccare la gara per l’elisoccorso: 4 arresti
Nella giornata di ieri sono finiti agli arresti domiciliari un dirigente della Regione Calabria, il responsabile della centrale operativa Suem 118 nonché coordinatore e responsabile del servizio di elisoccorso calabrese e due manager della Babcock mission critical service Italia.
 
Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”
Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”
Calabria
Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”
I lavori di costruzione del nosocomio sono stati rinviati a causa del mancato avvio degli espropri dei terreni sui quali dovrebbero sorgere le opere complementari alla struttura.
Al via i lavori per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide
Al via i lavori per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide
Calabria
Al via i lavori per la realizzazione del nuovo ospedale della Sibaritide
Avrà 376 posti letto e costerà 144 milioni di euro. Dovrebbe essere pronto tra 3 anni. Oliverio: “È un’opera programmata fin dal 2007: finalmente si passa dalle parole ai fatti”.
Catanzaro. Inaugurato nuovo reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Catanzaro. Inaugurato nuovo reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
Calabria
Catanzaro. Inaugurato nuovo reparto di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale
A esso afferiranno le attività diagnostiche di qualificazione biologica delle donazioni e l’esecuzione delle indagini chimico-cliniche e immunologiche oltre che il compito di lavorare il sangue e gli emocomponenti.
Domani sit-in degli “psicologi-fantasma” davanti alla Regione
Domani sit-in degli “psicologi-fantasma” davanti alla Regione
Calabria
Domani sit-in degli “psicologi-fantasma” davanti alla Regione
Circa ottanta psicologi dagli anni Ottanta lavorano nei servizi socio-sanitari in Calabria alle dipendenze della Regione. Nel 2008 vengono trasferiti d’ufficio alle 5 Asp calabresi ma da allora non sono stati inseriti nella dotazione organica delle Aziende sanitarie, né hanno ottenuti adeguamenti contrattuali.
 
Siti contaminati: la Calabria avvia uno studio epidemiologico con l’Iss su quelli maggiormente a rischio
Siti contaminati: la Calabria avvia uno studio epidemiologico con l’Iss su quelli maggiormente a rischio
Calabria
Siti contaminati: la Calabria avvia uno studio epidemiologico con l’Iss su quelli maggiormente a rischio
La Regione Calabria ha effettuato una ricerca sistematica delle aree contaminate da bonificare e ha costruito, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, la rete epidemiologica e di salute di popolazione a supporto della governance. Nella Regione ci sono 48 siti - di cui 18 ad alto rischio ambientale - che necessitano di una bonifica: 20 in provincia di Cosenza, 2 in provincia di Crotone, 5 in provincia di Catanzaro, 5  in provincia di Vibo Valentia e 16 in provincia di Reggio Calabria. IL RAPPORTO ISTISAN.
Visite di controllo e certificati di malattia. Ecco cosa non funziona
Visite di controllo e certificati di malattia. Ecco cosa non funziona
Calabria
Visite di controllo e certificati di malattia. Ecco cosa non funziona
Gentile direttore, anche la malattia degli impiegati pubblici è entrata in campagna elettorale insieme con le differenze di trattamento con i privati, imponendo una riflessione. Anziché prendere razionalmente atto che ai pubblici dipendenti viene applicato il principio di “presunzione di” colpevolezza, con una reperibilità giornaliera maggiore di 3 ore, viene cavalcata anche da alcuni organi di stampa l’ennesima “trovata” del Prof. Boeri, il quale sostiene che la mancata omogeneizzazione delle fasce
Filippo Larussa (Anaao Calabria)
Apre nuovo centro protesi Inail a Lamezia Terme
Apre nuovo centro protesi Inail a Lamezia Terme
Calabria
Apre nuovo centro protesi Inail a Lamezia Terme
Oliverio: “È una giornata importante perché oggi si inaugura un centro d’eccellenza in campo sanitario non solo per la nostra Regione, ma per il Paese e l’intera area del Mediterraneo. È la dimostrazione che anche in Calabria si possono raggiungere risultati qualificati e importanti”.
Reggio Calabria. Nuovo direttivo per l’Ordine dei Farmacisti: Angela Daniela Musolino presidente
Reggio Calabria. Nuovo direttivo per l’Ordine dei Farmacisti: Angela Daniela Musolino presidente
Calabria
Reggio Calabria. Nuovo direttivo per l’Ordine dei Farmacisti: Angela Daniela Musolino presidente
Tra gli obiettivi del nuovo direttivo chiamato ad agire in una provincia molto vasta, quello di “accorciare le distanze” creando una rete che possa rafforzare la categoria.
Epilessia. Ambulatorio per diagnosi e cura di Lamezia Terme riconosciuto centro di eccellenza dalla Lega Italiano Cura Epilessia
Epilessia. Ambulatorio per diagnosi e cura di Lamezia Terme riconosciuto centro di eccellenza dalla Lega Italiano Cura Epilessia
Calabria
Epilessia. Ambulatorio per diagnosi e cura di Lamezia Terme riconosciuto centro di eccellenza dalla Lega Italiano Cura Epilessia
Si tratta del terzo centro d’eccellenza riconosciuto dalla Lega in Calabria. Il Dg Perri ha elogiato “l’impegno di tutto il settore di Neurologia, sintomo che in questo ospedale ci sono professionisti seri che per molto tempo non sono stati messi in grado di poter offrire percorsi di miglioramento organizzativo e delle prestazioni. La criticità più importante è la mancanza di personale, ed in questa fase di possibile rischio di blocco del turnover bisogna che le istituzioni guardino al futuro”.
Calabria. Oliverio su commissariamento: “Non ho messo da parte le catene. Aspetto le valutazioni del Governo”
Calabria. Oliverio su commissariamento: “Non ho messo da parte le catene. Aspetto le valutazioni del Governo”
Calabria
Calabria. Oliverio su commissariamento: “Non ho messo da parte le catene. Aspetto le valutazioni del Governo”
Il presidente della Regione ha tenuto ieri un’informativa sulla sanità in Consiglio regionale, accennando alla annunciata protesta e riferito dei suoi colloqui con Lorenzin. Per Oliverio il commissariamento ha ulteriormente peggiorato la situazione della sanità calabrese, con “scelte assolutamente discutibili e da verificare sul piano della legittimità”. Ed ha invitato il Consiglio ad “assumere delle iniziative, libere da ogni strumentalizzazione”.
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Dieci anni dal finanziamento, ma i lavori non sono ancora iniziati
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Dieci anni dal finanziamento, ma i lavori non sono ancora iniziati
Calabria
Nuovo ospedale della Piana di Gioia Tauro. Dieci anni dal finanziamento, ma i lavori non sono ancora iniziati
Gentile Direttore, nella Piana di Gioia Tauro monta la protesta per i dieci anni trascorsi dal finanziamento del nuovo ospedale senza che ancora si veda all’orizzonte la posa della prima pietra. Fino ad oggi è stato individuato il sito, è stata espletata la procedura d’appalto ed è stata aggiudicato il relativo contratto, ma devono essere ancora approvati progetto definitivo ed esecutivo prima che possa in concreto attivarsi l’appalto e realizzarsi la
Stefania Marino (Associazione Prosalus)
Fnomceo: “Medici calabresi meno bravi? Inaccettabile”
Fnomceo: “Medici calabresi meno bravi? Inaccettabile”
Calabria
Fnomceo: “Medici calabresi meno bravi? Inaccettabile”
Così il Comitato Centrale della Federazione, riunito in queste ore a Roma, commenta le dichiarazioni del sindaco di Cascina, rilasciate durante la trasmissione di Raitre Agorà. "La Fnomceo non intende accettare oltre questo qualunquismo di fondo, che tradisce l’errore di far ricadere sui medici le responsabilità dei malfunzionamenti della Sanità. Con una mozione chiederemo rispetto per i professionisti, pilastro del Ssn".
Medici calabresi meno bravi? Oliverio contro le parole del sindaco di Cascina: “Rozze e razziste”
Medici calabresi meno bravi? Oliverio contro le parole del sindaco di Cascina: “Rozze e razziste”
Calabria
Medici calabresi meno bravi? Oliverio contro le parole del sindaco di Cascina: “Rozze e razziste”
Dal governatore calabrese solidarietà ai medici della contro le dichiarazioni di Susanna Ceccardi, che “confermano il perdurare di uno stereotipo negativo”. Per Oliverio Ceccardi “ignora che in Toscana operano tantissimi medici calabresi stimati e ammirati. E disconosce la professionalità dei nostri medici che, pur costretti ad operare in un sistema sanitario commissariato, costretto a subire tagli e distorsioni evidenti, spesso offrono prestazioni di riconosciuta eccellenza”.
Medici calabresi meno bravi? Omceo Bari: “Politica rispetti chi manda avanti la Sanità”
Medici calabresi meno bravi? Omceo Bari: “Politica rispetti chi manda avanti la Sanità”
Calabria
Medici calabresi meno bravi? Omceo Bari: “Politica rispetti chi manda avanti la Sanità”
L’Omceo di Bari replica alle dichiarazioni del sindaco di Cascina e punta il dito contro la disparità territoriale nella distribuzione delle risorse investite in Sanità. Una questione che “deve essere affrontata rivalutando i parametri di attribuzione del fondo sanitario, in modo che tengano in considerazione anche fattori socio-economici come la povertà e la scarsa consapevolezza culturale. Altro che pagare meno i medici calabresi!”.