Manovra. De Luca (Campania): “Gravissimo taglio del 13% delle risorse per sanità, comuni e PA”

Manovra. De Luca (Campania): “Gravissimo taglio del 13% delle risorse per sanità, comuni e PA”

Manovra. De Luca (Campania): “Gravissimo taglio del 13% delle risorse per sanità, comuni e PA”
Per il presidente campano, “in queste condizioni credo che non potremo fare né la medicina territoriale e le case di comunità, né avremo la possibilità di offrire servizi di qualità ai nostri cittadini. Non avremo la possibilità di personale nuovo da impiegare nei reparti di pronto soccorso. Da questo punto di vista la situazione è estremamente delicata”. La mancanza di risorse per i Comuni e gli enti territoriali, secondo De Luca, “mette in discussione anche la realizzazione del Pnrr”.

“È gravissimo che ci sia una riduzione degli stanziamenti per la sanità pubblica, per i Comuni e la pubblica amministrazione. Calcolando l’inflazione avremo una riduzione del 13% medio” di risorse per questi ambiti.

Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca, ha risposto alle domande dei giornalisti in merito alla manovra di Governo a margine della presentazione dei nuovi treni dell’Eav a Napoli.

“C’è una sola cosa apprezzabile di questa manovra”, ha detto De Luca. Consiste nel fatto che “ci sia stato un senso di responsabilità dal punto di vista del bilancio dello Stato. Non sono state fatte operazioni cervellotiche e irresponsabili. Per il resto credo che la manovra sia da valutare criticamente, almeno per alcuni aspetti”, in particolare il governatore ha citato quello della riduzione delle rispose per sanità, comuni e Pa.

“In queste condizioni – ha aggiunto De Luca – credo che non potremo fare né la medicina territoriale e le case di comunità, né avremo la possibilità di offrire servizi di qualità ai nostri concittadini. Non avremo la possibilità di personale nuovo da impiegare nei reparti di pronto soccorso. Aa questo punto di vista la situazione è estremamente delicata”.

Per il presidente della Campania, “la mancanza di risorse per i Comuni e gli enti territoriali mette in discussione anche la realizzazione del Pnrr. Se non c’è personale negli enti pubblici non si capisce chi dovrebbe fare i progetti e realizzare i progetti”.

“A questo si aggiunge – ha concluso De Luca – il fatto che è in atto una manovra per togliere risorse al Sud. Questo è gravissimo”.

24 Novembre 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....