Campania
De Luca sceglie Salerno come sede per il deposito farmaci regionale. Cisl all’attacco: “Scelta scellerata”
Campania
De Luca sceglie Salerno come sede per il deposito farmaci regionale. Cisl all’attacco: “Scelta scellerata”
“Niente contro Salerno, ci mancherebbe, ma le scelte su un territorio così vasto come quello campano, soprattutto in un settore dove l’emergenza e l’urgenza hanno bisogno di soluzioni immediate, devono essere ispirate a motivi di idoneità ed economicità, non alle logiche di appartenenza che dominano nell’atteggiamento del governatore. È certamente molto più centrale Nola, con Interporto e Cis”.
Endocrinologia e diabetologia pediatrica. Mariacarolina Salerno è il nuovo presidente Siedp
Campania
Endocrinologia e diabetologia pediatrica. Mariacarolina Salerno è il nuovo presidente Siedp
Professore Associato di Pediatria presso l’Università di Napoli Federico II, guiderà la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica fino al 2023. “Necessario e urgente agire sulla formazione dei pediatri e attivare percorsi di specializzazione dedicati. Vanno identificati e finanziati centri di eccellenza dedicati alle malattie endocrine e al diabete in età pediatrica” ha dichiarato
Covid. Campania deroga a norme nazionali: obbligo mascherine all’aperto fino al 28 febbraio
Campania
Covid. Campania deroga a norme nazionali: obbligo mascherine all’aperto fino al 28 febbraio
Firmata dal presidente De Luca un’ordinanza che proroga l’obbligo in deroga a quanto invece previsto dal provvedimento del Ministero della Salute che ha eliminato l’uso obbligatorio all’aperto da venerdì 11 febbraio. TESTO ORDINANZA
La Cisl propone un referendum popolare per riformare la sanità
Campania
La Cisl propone un referendum popolare per riformare la sanità
Sono 50mila le firme da raccogliere: “Se vogliamo spendere bene le risorse offerte dal Covid dobbiamo riempire il vuoto della medicina territoriale, con una riforma dei distretti, sui medici di base, sul ripristino corretto della rete ospedaliera diversa da quella distrettuale dell’Asl, dando risposte anche alle persone deboli con cura domiciliare. Occorrono 25mila assunzioni tra medici, infermieri, operatori e tecnici”.
Covid. A Napoli false inoculazioni vaccini: arrestati infermiere e Oss
Campania
Covid. A Napoli false inoculazioni vaccini: arrestati infermiere e Oss
No vax disposti a pagare 150 euro per una finta vaccinazione. Le dosi sarebbero state disperse in un batuffolo di ovatta, utilizzato per simulare l’inoculazione. Con la presunta falsa attestazione di avvenuta vaccinazione, i pazienti avrebbero ottenuto, pur non avendo titolo, la certificazione. Evidenziate anche 14 persone, cui sarebbe stato falsamente inoculato il vaccino, lavoratori per le quali è previsto l’obbligo.
Curato con metodi “alternativi”, muore. Arrestato medico di Teramo che lo seguiva a distanza
Campania
Curato con metodi “alternativi”, muore. Arrestato medico di Teramo che lo seguiva a distanza
Il medico, ginecologo, noto no vax e già destinatario di un provvedimento non definitivo di radiazione da parte dell’Omceo di Teramo, avrebbe suggerito al paziente, residente in Campania e affetto da più patologie (ma non è noto se avesse anche il Covid), di curarsi con “intrugli a base di funghi”, sconsigliando il ricovero, secondo quanto riferisce l’Ansa.
Scuola. Campania, 25.745 positivi in fascia 0-13 anni. De Luca: “Invieremo questi dati ai ministri Speranza e Bianchi”
Campania
Scuola. Campania, 25.745 positivi in fascia 0-13 anni. De Luca: “Invieremo questi dati ai ministri Speranza e Bianchi”
La scorsa settimana il Tar aveva bocciato l'ordinanza regionale che rinviava al 29 gennaio la ripresa della didattica in presenza nelle scuole dell'infanzia, elementari e medie. Oggi De Luca fa sapere che in quella fascia di età le positività rilevate dalle ASl ammontano a 25.745. “Ritengo opportuno inviare questi dati al Ministero della Salute, e, per sua opportuna conoscenza, al Ministro dell'Istruzione Bianchi”, dice il governatore campano.
Vaccini Covid. L’Open night nel rione Sanità a Napoli
Campania
Vaccini Covid. L’Open night nel rione Sanità a Napoli
Le somministrazioni in farmacia, aperta no stop. Sono state somministrate 720 dosi, per la maggior parte prime dosi. L’iniziativa della “Rete commercianti San Gennaro” del rione, con il sostegno del parroco, don Antonio Loffredo, che ha tenuto la chiesa aperta tutta la notte, adiacente al centro vaccinale. Le somministrazioni dalle 20 alle 8 nella nottata di ieri.
Covid. Smi Campania: “Su medici di famiglia pressione altissima”
Campania
Covid. Smi Campania: “Su medici di famiglia pressione altissima”
Il sindacato rigetta le accuse in merito ai medici che non risponderebbero alle chiamate.I medici “si sono prodigati per essere il primo presidio sanitario di contrasto alla pandemia”, ma ci sono carenze “generate dal caos organizzativo e dall’inefficienza del sistema sanitario regionale”. Lo Smi Campania rassicura i propri iscritti: “Assicureremo le tutele sindacali necessarie” anche “contro la mancata assunzione di responsabilità della parte pubblica”.
Campania. Nps e Arcigay preoccupati per dimissioni forzate pazienti con Hiv/Aids, ma la Regione non ascolta l’appello
Campania
Campania. Nps e Arcigay preoccupati per dimissioni forzate pazienti con Hiv/Aids, ma la Regione non ascolta l’appello
La presidente nazionale del Network persone sieropositive ha scritto alla Regione per denunciare la “sospensione del diritto alla cura delle persone con Hiv e con Aids appena buttate fuori dal reparto e assolutamente non in condizione di rientrare a casa” e chiedere l’avvio del percorso Adi. Dalla Regione nessuna risposta specifica, intanto arriva la sospensione temporanea delle attività assistenziali di elezione e di specialistica ambulatoriale.
Covid. Fimmg Napoli: “Saltato il sistema, oltre 50.000 positivi liberi di girare”
Campania
Covid. Fimmg Napoli: “Saltato il sistema, oltre 50.000 positivi liberi di girare”
“Una volta ricevuto un tampone positivo, un ufficio deve manualmente provvedere all'invio del provvedimento che impone l’isolamento". Un passaggio burocratico, denunciano i medici di famiglia, “che oggi mette seriamente a rischio la salute pubblica e, potenzialmente, favorisce la diffusione del contagio da Covid” perché, per quanto riguarda la Campania, le stime della Fimmg parlano di “circa l’80% dei positivi al giorno che non riceve alcun provvedimento”.
Covid. Tar boccia ordinanza Campania su chiusura scuole
Campania
Covid. Tar boccia ordinanza Campania su chiusura scuole
Per il tribunale la Campania non è classificata in ‘zona rossa’ e quindi “il solo dato dell'aumento dei contagi, neppure specificamente riferito alla popolazione scolastica e peraltro neppure certo, e la sola mera possibilità dell'insorgenza di `gravi rischi´ predicata in termini di eventualità, non radicano per sé solo la situazione emergenziale, eccezionale e straordinaria che in astratto potrebbe consentire la deroga alla regolamentazione generale”.
Anemia aplastica severa. Terapia innovativa con aggiunta di eltrombopag al trattamento immunodepressivo
Campania
Anemia aplastica severa. Terapia innovativa con aggiunta di eltrombopag al trattamento immunodepressivo
Lo studio del “Moscati” di Avellino sul New England Journal of Medicine. La ricerca guidata dal primario di Ematologia e Trapianto di midollo osseo professor Risitano assieme al professor Peffault e a un gruppo di ricercatori indipendenti. Valutati 197 pazienti di età pari o superiore ai 15 anni dimostrando che il trattamento migliora la qualità della risposta nei pazienti. La malattia fino a qualche anno fa incurabile.
Covid. De Luca avverte i campani: “Inevitabili nuove misure restrittive senza rispetto norme di prevenzione”
Campania
Covid. De Luca avverte i campani: “Inevitabili nuove misure restrittive senza rispetto norme di prevenzione”
Il presidente della Regione Campania interviene a seguito di un forte aumento dei contagi che sarebbe collegato ad alcune feste che hanno visto riunirsi centinaia di ragazzi. “Questo è l'esempio di quello che succede a causa dell'assoluta mancanza di senso civico e si rispetto per sé e per gli altri. Sono queste le situazioni diffuse sul territorio regionale che ci obbligano ad emanare ordinanze restrittive”.
Omicron. I casi in Campania salgono a 20, De Luca potenzia i centri Covid
Campania
Omicron. I casi in Campania salgono a 20, De Luca potenzia i centri Covid
Dopo i primi 7 casi, gli ultimi sequenziamenti hanno permesso di verificare altri 13 casi di variante Omicron in Regione. Il presidente De Luca ha disposto una riorganizzazione e un potenziamento delle unità Covid prevedendo che l'assetto delle rete dia la disponibilità di almeno il 40% dei posti letto di Terapia intensiva e di degenza ordinaria che erano attivi il 30 novembre del 2020. LA CIRCOLARE
Ettore Mautone
Campania. Smi: “Valorizzare il lavoro dei medici”
Campania
Campania. Smi: “Valorizzare il lavoro dei medici”
Per il sindacato “c’è bisogno che l’accordo collettivo nazionale e quello integrativo regionale campano valorizzino la medicina generale che da troppo tempo non vede riconosciuti i diritti e le giuste retribuzioni”. Alla Regione chiesto un impegno per rafforzare la medicina generale e quella territoriale, anche alla luce dei prossimi pensionamenti. “È quanto mai urgente la stabilizzazione dei medici precari”.
Salerno. Salvi due fratellini intossicati dai fumi di un camino
Campania
Salerno. Salvi due fratellini intossicati dai fumi di un camino
I piccoli, 1 e 4 anni, erano arrivati nella notte al Santobono a seguito di una grave intossicazione provocata dalla esposizione ai fumi di un camino rimasto acceso in una stanza chiusa durante la notte. Sottoposti a trattamento con ossigeno iperbarico, hanno recuperato lucidità, con normalizzazione anche dei parametri vitali gravemente alterati. Restano monitorati, ma non sono più in pericolo di vita.
Covid. In Campania De Luca blinda le feste
Campania
Covid. In Campania De Luca blinda le feste
Niente feste in piazza, stop alla vendita di alcol da asporto nei giorni di festa e vigilia, divieto di consumo in aree pubbliche di cibo e bevande, esclusa l'acqua, dal 23 dicembre 2021 e fino al 1 gennaio 2022. Sono le principali restrizioni contenute nell’ordinanza con cui il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, conta di limitare l’aumento di contagio durante le prossime vacanze natalizie. “Dobbiamo stringere i denti”, ha detto il governatore. IL TESTO
De Luca: “Nel 2022 assumeremo 3mila infermieri”
Campania
De Luca: “Nel 2022 assumeremo 3mila infermieri”
“Per una volta i giovani avranno davanti a sé la possibilità di un lavoro e di una vita qui e di non essere costretti a emigrare per lavorare. Abbiamo già stabilizzato 3.200 unità, prorogato a dicembre 2022 tutti i rapporti di lavoro a tempo determinato in atto nelle diverse categorie, ma soprattutto dobbiamo ancora assumere 3mila unità di infermieri nel prossimo anno e forse qualcosa di più in relazione ai pensionamenti”
Psicologo di base. Quella sulla Campania è una sentenza storica
Campania
Psicologo di base. Quella sulla Campania è una sentenza storica
Non è quindi, per la Corte Costituzionale, illegittimo che una Regione legiferi sull’istituzione del servizio di psicologia delle cure primarie, notizia quanto mai opportuna ora che si sta prospettando quanto il PNRR dovrà realizzare nella ricostruzione della Sanità territoriale: è augurabile che Agenas, Ministero della Salute e Regioni ne prendano nota e ne tengano conto nel varare il c.d. DM 71 dando cittadinanza piena allo psicologo di cure primarie nelle Case di Comunità e negli altri servizi e presidi distrettuali
Saverio Proia
Psicologo di base. Soddisfazione degli psicologi e della Dem Boldrini per sentenza Consulta
Campania
Psicologo di base. Soddisfazione degli psicologi e della Dem Boldrini per sentenza Consulta
"La Corte di fatto dice che lo psicologo nelle cure primarie è una realtà già prevista. È urgente quindi l’approvazione della legge nazionale per regolamentarne le funzioni. Il bisogno è così forte che le Regioni stanno di fatto anticipando la norma nazionale", così il presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi David Lazzari. Mentre per Paola Boldrini, vicepresidente commissione sanità Senato, la sentenza "avvalora il lavoro che stiamo facendo in Senato con la proposta di legge a mia prima firma per il riconoscimento della figura dello psicologo di cure primarie"
“Sì allo psicologo di base”. La Consulta boccia il ricorso del Governo contro la legge della Campania
Campania
“Sì allo psicologo di base”. La Consulta boccia il ricorso del Governo contro la legge della Campania
Per la Corte costituzionale il servizio istituito con la legge regionale 35/2020 non viola la Carta. Bocciato il ricorso presentato dal Governo. IL TESTO
Covid. Napoli, Caduceo d’Oro per i Farmacisti morti a causa del virus
Campania
Covid. Napoli, Caduceo d’Oro per i Farmacisti morti a causa del virus
La cerimonia si è svolta oggi alle 20 al San Carlo. Il Caduceo d’oro, giunta alla IX edizione, premia inoltre i decani della professione con la consegna delle medaglie d’oro al merito professionale agli iscritti con 70, 60 e 25 anni di laurea e delle medaglie d’argento agli iscritti con 40 e 25 anni. L’evento come un viaggio tra esperienze e speranze professionali. Il presidente dei farmacisti partenopei: “Guardiamo il passato con uno sguardo più pieno sul futuro”. Presenti De Luca e Manfredi.
Covid e prescrizioni farmaceutiche. Smi Campania: “Regione ritiri contestazioni ai mmg”
Campania
Covid e prescrizioni farmaceutiche. Smi Campania: “Regione ritiri contestazioni ai mmg”
I medici si sono visti recapitare alcune contestazioni per presunte violazioni, tra gennaio a giugno scorsi, nelle prescrizioni di medicinali quali: ossigeno terapeutico, eparine a basso peso molecolare, inibitori di pompa protonica, antibiotici, vitamina D e analoghi. “Parliamo di medicinali menzionati dal protocollo terapeutico anti Covid e prescritti quando la pandemia procurava più morti. Siamo al paradosso!”, dichiara Luigi De Lucia dello Smi Campania. IL DOCUMENTOÅ
Covid. Fuori pericolo l’11enne ricoverato in Terapia intensiva al Santobono-Pausilipon
Campania
Covid. Fuori pericolo l’11enne ricoverato in Terapia intensiva al Santobono-Pausilipon
Era stato ricoverato ad inizio novembre per una severa polmonite da Covid che aveva costrutto i medici ad intubarlo. Ora è fuori pericolo e nei prossimi giorni sarà trasferito presso l’Unita operativa complessa di Fisiopatologia respiratoria dell’Ospedale Monaldi, per proseguire con un percorso di riabilitazione respiratoria.
Tumori. Al Pascale apre lo “Sportello dei sogni” per realizzare i desideri dei pazienti
Campania
Tumori. Al Pascale apre lo “Sportello dei sogni” per realizzare i desideri dei pazienti
Progetto destinato a tutti i malati oncologici, di ogni età. Partendo dal principio che i sogni possono essere un supporto psicologico alle cure, a fare da tramite tra i desideri dei pazienti e lo Sportello sarà un team di psicologi. Il primo “sogno” è stato “realizzato” a Monica di 50 anni in cura da due anni che aveva il sogno di un viaggio “particolare” con le sue due figlie, trascurate per la malattia. Ma non è stato il solo.
Variante Omicron: in Campania identificati altri 5 casi
Campania
Variante Omicron: in Campania identificati altri 5 casi
Si tratta di tre bambini, compagni di classe del caso indice, di una docente della stessa classe e di un ulteriore contatto, la badante della suocera del caso zero. Convivente della famiglia del manager. Attesi i risultati dei tamponi della moglie e della suocera. Tutti i 6 casi iniziali all'atto del prelievo erano sintomatici ma con basse cariche virali e forme di malattia non severa. Per nessuno è stata necessaria l'ospedalizzazione
Ettore Mautone
Operatori sanitari precari. De Luca proroga di un anno 6mila contratti campani, la Fp Cisl: “È giornata storica”
Campania
Operatori sanitari precari. De Luca proroga di un anno 6mila contratti campani, la Fp Cisl: “È giornata storica”
I contratti di seimila tra medici, infermieri ed altre tipologie di operatori sanitari prorogati fino al 31 dicembre 2022. Il sindacalista Medici: “Ora bisogna fare una capitale ricognizione di tutto il personale precario per avviare il percorso di stabilizzazione che a livello nazionale viene avanti. È importante che sia stato finalmente varato, a noi interessa solo portare avanti battaglie per rafforzare il sistema pubblico”.
Aterosclerosi. Cuore a rischio con la ‘malattia delle vetrine’. Boom di casi (+23%) nell’ultimo decennio
Campania
Aterosclerosi. Cuore a rischio con la ‘malattia delle vetrine’. Boom di casi (+23%) nell’ultimo decennio
Si chiama anche PAD (Peripheral Artery Disease, ossia arteriopatia obliterante periferica), è una forma di aterosclerosi localizzata alle arterie delle gambe che può avere conseguenze serie come l’invalidità permanente e può preludere infarto e ictus. La diagnosi precoce è fondamentale cosi come la presenza di una rete specialistica. La pandemia ha aggravato la situazione come dimostra uno studio appena pubblicato su Vascular Medicine
Accreditamenti. Nasce il Master per formare un pool di esperti
Campania
Accreditamenti. Nasce il Master per formare un pool di esperti
Dalla collaborazione tra la Asl Napoli3 Sud e la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II nasce la Master Class nazionale destinata agli Ota, ai valutatori, agli expertizer nell’accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e delle reti clinico-assistenziali. A Napoli anche il confronto nazionale tra Asl sulla sulla sicurezza degli ospedali e gestione rischi durante la pandemia.
Ettore Mautone


