Campania

Tumori. Cure oncologiche più accessibili con la mappa dei biomarcatori
Tumori. Cure oncologiche più accessibili con la mappa dei biomarcatori
Campania
Tumori. Cure oncologiche più accessibili con la mappa dei biomarcatori
Presentato all’Esmo studio internazionale del Pascale di Napoli per valutare l’accesso e la qualità dei test per i marcatori biologici in tutta Europa. Coinvolti 141 laboratori e 1.665 pazienti. Normanno (Int): “Per garantire l’accesso a molte nuove terapie sarà necessario in futuro avere a disposizione la mappa molecolare del tumore di ogni singolo paziente”
All’Asl Napoli 1 Centro: 59 sanitari non vaccinati sospesi temporaneamente e allontanati
All’Asl Napoli 1 Centro: 59 sanitari non vaccinati sospesi temporaneamente e allontanati
Campania
All’Asl Napoli 1 Centro: 59 sanitari non vaccinati sospesi temporaneamente e allontanati
In particolare i provvedimenti di sospensione e allontamento sono rivolti a: 7 medici, 3 psicologi, 2 biologi, 2 veterinari, 6 medici di medicina generale, 22 infermieri, 2 appartenenti al servizio 118, 1 operatore tecnico, 3 operatori socio sanitari, 1 puericultrice, 10 specialisti ambulatoriali.
Psicologi incontrano De Luca: “Avanti con legge sullo Psicologo di base”
Psicologi incontrano De Luca: “Avanti con legge sullo Psicologo di base”
Campania
Psicologi incontrano De Luca: “Avanti con legge sullo Psicologo di base”
Incontro pubblico tra l’Ordine regionale degli psicologi e il governatore. Al centro la legge regionale del 2020 impugnata dal Governo (il 19 ottobre attesa la pronuncia della Consulta) e la proposta di legge, in discussione al Consiglio, sull’istituzione del servizio di Psicologia scolastica. De Luca ribadisce l'impegno della Regione a proseguire sulla linea tracciata. Anche alla luce delle “situazioni di grande sofferenza, soprattutto nell'area giovanile, dopo un anno e mezzo di Covid”.
De Luca: “Stiamo facendo una grande rivoluzione nella sanità campana”
De Luca: “Stiamo facendo una grande rivoluzione nella sanità campana”
Campania
De Luca: “Stiamo facendo una grande rivoluzione nella sanità campana”
De Luca parla alla stampa del “più grande programma di investimenti che ci sia mai stato in Campania, nella rete ospedaliera. Da Sessa Aurunca, a Solofra, Pozzuoli, Nola stiamo potenziando la rete delle strutture e poi c’è il grande ospedale che si farà a Salerno, il nuovo ‘Ruggi d’Aragona’”. Questo Polo sarà “il secondo ospedale della regione”, e in Sanità complessivamente gli investimenti ammontano a “1,3 miliardi di euro”.
Medicina generale e affermazione professionale
Medicina generale e affermazione professionale
Campania
Medicina generale e affermazione professionale
Gentile Direttore, leggendo “Per una medicina generale veramente al passo coi tempi” dei prof. L. Garattini e A. Nobili, 09 settembre 2021, non ho potuto fare a meno di agitarmi sulla sedia. Per cominciare, quanti sono i soldi che l'Italia riceverà dall'U.E.? Migliaia di miliardi, mi viene da credere. Un giorno sì, e l'altro pure, leggo sempre di qualcuno che vuole un po' di quei miliardi per la propria categoria o
Daniele Barattelli
Nuovo ospedale di Sessa Aurunca. A breve la gara di progettazione
Nuovo ospedale di Sessa Aurunca. A breve la gara di progettazione
Campania
Nuovo ospedale di Sessa Aurunca. A breve la gara di progettazione
Lo annuncia la Regione a conclusione della Conferenza dei servizi, che ha acquisito i pareri degli enti coinvolti in relazione alla individuazione della area dove sorgerà il nuovo ospedale e al progetto preliminare. De Luca: “Opera all’avanguardia, manteniamo gli impegni”.
Emergenza urgenza. Smi: “I medici della Continuità Assistenziale non possono sostituire il 118”
Emergenza urgenza. Smi: “I medici della Continuità Assistenziale non possono sostituire il 118”
Campania
Emergenza urgenza. Smi: “I medici della Continuità Assistenziale non possono sostituire il 118”
La decisione della dirigenza dell’Asl Napoli 3 Sud di attivare, con un ordine di servizio, in caso di codice rosso, l’impiego nei turni notturni dei medici della Continuità Assistenziale questa è una soluzione sbagliata, denuncia il sindacato. Per De Lucia, il Segretario regionale si devono bandire nuovi concorsi
Covid. Focolaio nel campo rom di Giugliano. De Luca firma ordinanza per zona rossa, oltre 500 persone in isolamento
Covid. Focolaio nel campo rom di Giugliano. De Luca firma ordinanza per zona rossa, oltre 500 persone in isolamento
Campania
Covid. Focolaio nel campo rom di Giugliano. De Luca firma ordinanza per zona rossa, oltre 500 persone in isolamento
Nel campo roma risiedono circa 500 persone "che vivono stretti rapporti interpersonali in condizioni di precarietà igienico-sanitaria”, si legge nell'ordinanza. A far scattare l'allarme la positività riscontrata in un nucleo familiare. Ma per la Regione c'è un alto rischio che i casi crescano. Fino al 15 settembre nessuno potrà più entrare o uscire dal campo, fatto salvo per gli operatori sanitari e socio-sanitari e il personale impegnato nei controlli e attività di assistenza. Cibo e generi di prima necessità saranno assicurati dal Comune d'intesa con l'unità di crisi regionale e con il supporto della protezione civile e del volontariato. L’ORDINANZA
Izsm. Franco Roperto è il nuovo presidente eletto all’unanimità
Izsm. Franco Roperto è il nuovo presidente eletto all’unanimità
Campania
Izsm. Franco Roperto è il nuovo presidente eletto all’unanimità
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Roperto ordinario di Patologia Generale Veterinaria alla “Federico II”, ricoprirà l’incarico per i prossimi 4 anni. Limone: “Essenziale la sinergia con il Cda per affrontare le sfide future”
Covid. Liste d’attesa, la Regione annuncia fondi aggiuntivi per la specialistica
Covid. Liste d’attesa, la Regione annuncia fondi aggiuntivi per la specialistica
Campania
Covid. Liste d’attesa, la Regione annuncia fondi aggiuntivi per la specialistica
Il piano per il recupero delle prestazioni sospese a causa del Covid sarà varato nei primi giorni di agosto. E prevederà fondi aggiuntivi per potenziare ulteriormente l’offerta di prestazioni sanitarie da parte delle strutture pubbliche e per consentire anche alle strutture private accreditate di contribuire l’abbattimento delle liste d’attesa.
Budget esauriti, disagi in Campania per esami a pagamento
Budget esauriti, disagi in Campania per esami a pagamento
Campania
Budget esauriti, disagi in Campania per esami a pagamento
A lanciare l’allarme Paolo Polizzi, presidente di Aspat Campania: “La Regione Campania deve urgentemente approvare un provvedimento di adozione di un extrabudget che la norma consente. Da anni non abbiamo una programmazione del fabbisogno. Per questo è stato nominato un commissario ad acta dal prefetto di Napoli. Speriamo che con i fondi del Recovery-plan il gap tra fabbisogno e fondi stanziati sia colmato”.
“Frangipane” di Ariano Irpino. Alaia convoca Dg Asl Avellino
“Frangipane” di Ariano Irpino. Alaia convoca Dg Asl Avellino
Campania
“Frangipane” di Ariano Irpino. Alaia convoca Dg Asl Avellino
Maria Morgante verrà sentita nella seduta della Commissione prevista per martedì 27 luglio presso la sede del Consiglio regionale. Il presidente della Commissione Sanità Alaia spiega che “occorre il contributo di tutti per tentare di riaprire nel minor tempo possibile i reparti. Ma soprattutto è necessario creare i presupposti affinché le strutture sanitarie periferiche tornino ad essere attrattive per i medici”.
Tumori. L’Oeci premia il Pascale, un esempio da seguire per la presa in carico del paziente
Tumori. L’Oeci premia il Pascale, un esempio da seguire per la presa in carico del paziente
Campania
Tumori. L’Oeci premia il Pascale, un esempio da seguire per la presa in carico del paziente
L’Organizzazione europea degli Istituti oncologici riconosce all’Irccs partenopeo la qualifica di Comprehensive Cancer Center e premia l’organizzazione e la gestione degli aspetti di cura, di ricerca e di formazione dell’ospedale. Insieme al Pascale solo altri 7 dei 19 centri oncologici italiani membri di Oeci possono attualmente vantare questa qualifica
La Cisl Fp Campania verso la mobilitazione generale
La Cisl Fp Campania verso la mobilitazione generale
Campania
La Cisl Fp Campania verso la mobilitazione generale
“Abbiamo appreso che i vertici della Giunta regionale hanno assicurato che, in caso di proroga dello stato di emergenza, verranno parallelamente prorogati i contratti Covid per i precari fino al 31 dicembre. Come dire: se servono continueremo ad utilizzarli. È una idiozia pura. La responsabilità ha un nome e cognome preciso, Vincenzo De Luca”. Così Lorenzo Medici della Cisl Fp Campania.
Busta con proiettile al Dg dell’ospedale Moscati di Avellino
Busta con proiettile al Dg dell’ospedale Moscati di Avellino
Campania
Busta con proiettile al Dg dell’ospedale Moscati di Avellino
Nel plico anche un foglio con scritte frasi sconnesse. La solidarietà della Fiaso: “Il vile gesto non colpisce soltanto Pizzuti, ma è un attacco ad una categoria di professionisti che ogni giorno lavorano con sacrificio, serietà e grande spirito di servizio nell'esclusivo interesse dei cittadini”.
Primo cuore bioartificiale totale impiantato al Monaldi di Napoli
Primo cuore bioartificiale totale impiantato al Monaldi di Napoli
Campania
Primo cuore bioartificiale totale impiantato al Monaldi di Napoli
Su un assistito di 56 anni, è la prima volta in Europa che, dopo la fase di sperimentazione clinica, il primo cuore bioartificiale totale Carmat Aeson® viene impiantato. Il dispositivo, a differenza del device Syncardia, che è totalmente meccanico, ha le valvole biologiche e funziona con piccoli motori elettrici che pompano il sangue nell’aorta o nell’arteria polmonare.
Rete oncologica campana. Istituito il Molecular tumor board per terapie personalizzate
Rete oncologica campana. Istituito il Molecular tumor board per terapie personalizzate
Campania
Rete oncologica campana. Istituito il Molecular tumor board per terapie personalizzate
Istituito un gruppo di lavoro multidisciplinare regionale che favorirà le analisi genetiche dei tumori offrendo nuovi percorsi della medicina di precisione. Bianchi (Int): “L’approccio terapeutico alla malattia tumorale è cambiato molto in questi ultimi anni, perché tutto il contesto è in continua evoluzione, macchinari, farmaci, metodiche, prestazioni. Non possiamo fermarci”
False prescrizioni per ottenere rimborsi, truffa all’Asl Napoli 1 Centro: due medici interdetti
False prescrizioni per ottenere rimborsi, truffa all’Asl Napoli 1 Centro: due medici interdetti
Campania
False prescrizioni per ottenere rimborsi, truffa all’Asl Napoli 1 Centro: due medici interdetti
In azione le Fiamme Gialle. Il meccanismo consisteva nella prescrizione di costosi esami diagnostici di laboratorio, in realtà mai eseguiti, e per i quali veniva richiesto fraudolentemente il rimborso delle somme a carico del Servizio sanitario nazionale. Le prescrizioni sanitarie esaminate hanno permesso ai due laboratori di analisi di richiedere ed ottenere un indebito rimborso pari a oltre 58mila euro.
Mense scolastiche, 4 arresti per frode nelle pubbliche forniture
Mense scolastiche, 4 arresti per frode nelle pubbliche forniture
Campania
Mense scolastiche, 4 arresti per frode nelle pubbliche forniture
Le indagini, che hanno visto al centro una società di catering operante a livello nazionale, con sede legale a Roma ed operativa a Napoli, ha preso l’avvio nel 2020 a seguito di molteplici segnalazioni dei genitori di istituti scolastici di Udine e provincia, riguardanti disservizi che gravavano sulla ristorazione scolastica.
Covid. Al Ceinge di Napoli individuati i geni che determinano il decorso severo della malattia
Covid. Al Ceinge di Napoli individuati i geni che determinano il decorso severo della malattia
Campania
Covid. Al Ceinge di Napoli individuati i geni che determinano il decorso severo della malattia
Il Ceinge sta lavorando sia sui dati Gisaid, la banca dati internazionale su cui vengono depositate le informazioni genetiche sulle nuove varianti del virus, che sul fronte diagnostica e terapia: con la scoperta di alcuni anticorpi umani anti-spike per inibire l’infezione da SarS-CoV-2 e con uno studio sulle cause genetiche che concorrono ad un decorso particolare grave della malattia.
Covid. Colletta per fare il tampone a una bimba. Il farmacista lo scopre e glielo regala
Covid. Colletta per fare il tampone a una bimba. Il farmacista lo scopre e glielo regala
Campania
Covid. Colletta per fare il tampone a una bimba. Il farmacista lo scopre e glielo regala
È successo a Napoli. La bimba era entrata in farmacia con la mamma, che però non aveva soldi a sufficienza per pagare il tampone. Tra le persone in attesa scatta la solidarietà per raccogliere i soldi necessari a coprire il costo della prestazione. Il giorno dopo il titolare della farmacia scopre quanto accaduto e richiama la signora per risarcirla e regalarle in test: “Non ne sapevo nulla, è stato un equivoco o non l’avrei fatta pagare già da subito”, spiega il farmacista.
Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”
Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”
Campania
Covid. Contagi in aumento in Campania, l’allarme di De Luca: “È un dato preoccupante”
La preoccupazione del governatore: “Oggi su 7600 tamponi abbiamo 226 positivi (ieri 162). È un dato preoccupante. Se il trend è questo noi non arriveremo a ottobre, dovremo fare nuove chiusure già a fine agosto. A luglio dello scorso anno non avevamo praticamente nessun positivo. Allora, rendiamoci conto del pericolo che stiamo correndo”.
Medici 118 Campania. Smi: “Regione e Asl riconoscano le remunerazioni pregresse”
Medici 118 Campania. Smi: “Regione e Asl riconoscano le remunerazioni pregresse”
Campania
Medici 118 Campania. Smi: “Regione e Asl riconoscano le remunerazioni pregresse”
La richiesta dell’ASL Napoli 2 Nord di recuperare le somme erogate in funzione di una remunerazione aggiuntiva ai medici in servizio presso il 118 riapre una vertenza che sembrava  conclusa. De Lucia: “Restiamo basiti davanti alla richiesta di recupero di somme che vanno dai 30.000 a 50.000 euro per ogni collega. I medici del 118 non meritano di essere così penalizzati; chiediamo l’immediato ritiro del provvedimento dell’ASL Napoli 2 Nord".
Pazienti ricoperti di formiche a Napoli. Il Tribunale del Lavoro di assolve gli infermieri coinvolti
Pazienti ricoperti di formiche a Napoli. Il Tribunale del Lavoro di assolve gli infermieri coinvolti
Campania
Pazienti ricoperti di formiche a Napoli. Il Tribunale del Lavoro di assolve gli infermieri coinvolti
Pronunciandosi sul ricorso di 3 infermieri sospesi dopo la vicenda di una paziente coperta di formiche al San Giovanni Bosco di Napoli, il giudice evidenzia come “la causa della propagazione degli insetti sia costituita dallo stato di degrado della struttura ospedaliera”, e “i vertici della struttura erano stati portati a conoscenza” della situazione. Gli infermieri? “Non è provato abbiano violato i doveri di vigilanza e di protezione del paziente”, anzi  “intervennero appena allertati, con la dovuta diligenza”. Nursind: “La corsa ad individuare il capro espiatorio si arresta di fronte alla veridicità dei fatti”. LA SENTENZA
Covid. L’Ordine dei Medici di Napoli: “Concreto rischio di nuova ondata” 
Covid. L’Ordine dei Medici di Napoli: “Concreto rischio di nuova ondata” 
Campania
Covid. L’Ordine dei Medici di Napoli: “Concreto rischio di nuova ondata” 
Il presidente Zuccarelli: “Se non si interverrà subito temo che al ritorno delle vacanze avremo un brutto risveglio dal sogno di esserci gettati il peggio alle spalle. Al di là della retorica, è evidente che prevale ormai un clima da liberi tutti, questo rischia di riportarci a situazioni drammatiche”. Preoccupa quindi la Delta, di qui l’appello dei medici ai cittadini affinché programmino la vaccinazione ancor prima delle vacanze.
Napoli. Al via il primo Festival della salute e del benessere femminile
Napoli. Al via il primo Festival della salute e del benessere femminile
Campania
Napoli. Al via il primo Festival della salute e del benessere femminile
L’evento, che durerà fino al 3 luglio p.v. è ideato e organizzato dalla Cattedra Unesco della Federico II per la Salute e l’educazione allo sviluppo sostenibile presieduto dalla professoressa Annamaria Colao. Visite mediche gratuite, focus sulla violenza di genere e il bullismo, grande attenzione all’alimentazione con showcooking di grande prestigio, tanta informazione, mostre, dibattiti e tanto altro.
 
Autismo. Dal Consiglio regionale ok a mozione assistenza
Autismo. Dal Consiglio regionale ok a mozione assistenza
Campania
Autismo. Dal Consiglio regionale ok a mozione assistenza
L’approvazione ieri all’unanimità. L’obiettivo, è stato illustrato in aula: garantire una migliore assistenza soprattutto ai ragazzi con disturbi dello spettro autistico e, come ha evidenziato la consigliera regionale Bruna Fiola, stare accanto alle loro famiglie. Critiche da Forza Italia: “Anche l’assessorato all'Istruzione dovrà farsi attiva per attuare un percorso integrato”.
Covid. De Luca chiede dimissioni Speranza e Figliuolo: “Su vaccini comunicazione demenziale”
Covid. De Luca chiede dimissioni Speranza e Figliuolo: “Su vaccini comunicazione demenziale”
Campania
Covid. De Luca chiede dimissioni Speranza e Figliuolo: “Su vaccini comunicazione demenziale”
Il presidente della Campania: “La comunicazione demenziale ha determinato un rallentamento drammatico e una crisi di fiducia in milioni di cittadini. Poi ci sarà anche una componente di scarso spirito civico, di qualche componente di furbizia, tutto quello che si vuole, ma il punto di svolta è stato determinato da quella comunicazione”
Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni
Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni
Campania
Vaccini Covid. Il 1° luglio a Napoli open day con AstraZeneca per la fascia 60/79 anni
Verranno somministrate, dalle 8 alle 20, 1.500 dosi disponibili nel centro vaccinale della Stazione marittima. L’open day è aperto ai soli cittadini residenti a Napoli e appartenenti alla fascia d’età 60/79 anni. Per prenotare basta collegarsi al link opendayvaccini.soresa.it e compilare i campi a disposizione.
Oss. Cooperative dell’Asl Caserta incontrano il ministro Speranza
Oss. Cooperative dell’Asl Caserta incontrano il ministro Speranza
Campania
Oss. Cooperative dell’Asl Caserta incontrano il ministro Speranza
Chiesto un sostegno per la stabilizzazione dei precari interinali della sanità di Terra di Lavoro. Ne dà notizia Articolo Uno: “Gli Oss chiedono una forte attenzione alla politica e alle istituzioni sanitarie al fine di essere garantiti per il proprio futuro lavorativo attraverso una tranquillità contrattuale che ponga fine al loro stato di precarietà”.