Campania

Campania. Interviene Di Maio: “Mi auguro che Lega non abbia nulla da ridire. Con De Luca commissario la sanità non va bene”
Campania. Interviene Di Maio: “Mi auguro che Lega non abbia nulla da ridire. Con De Luca commissario la sanità non va bene”
Campania
Campania. Interviene Di Maio: “Mi auguro che Lega non abbia nulla da ridire. Con De Luca commissario la sanità non va bene”
Il vicepremier a Porta a Porta interviene sulla questione e ribadisce la volontà dei M5S di ‘licenziare’ il presidente De Luca dal suo ruolo di commissario ad acta per la sanità. “Abbiamo bisogno di un commissario che metta ordine e che non si tratti dell'ennesima nomina politica”.
Campania. Oltre al commissariamento è battaglia 5S-De Luca anche sul Piano per l’edilizia sanitaria
Campania. Oltre al commissariamento è battaglia 5S-De Luca anche sul Piano per l’edilizia sanitaria
Campania
Campania. Oltre al commissariamento è battaglia 5S-De Luca anche sul Piano per l’edilizia sanitaria
In attesa di sapere l’esito del Tavolo di verifica sul Piano di rientro e che si dipani la lotta sul commissariamento tra Regione e M5S scoppia anche la battaglia sul Piano per l'edilizia sanitaria. Ciarambino: “Il piano non esiste, fu bocciato dal Ministero”. La replica dell’assessore Cinque: “Ennesimo atto di falsificazione dei fatti”
Ettore Mautone
Rete Oncologica Campana. All’Aorn Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta al via un nuovo Front office
Rete Oncologica Campana. All’Aorn Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta al via un nuovo Front office
Campania
Rete Oncologica Campana. All’Aorn Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta al via un nuovo Front office
Grazie al nuovo centro di informazioni per pazienti e visitatori il nuovo reparto di oncologia, recentemente inaugurato, ora può contare non solo su attrezzature all’avanguardia, ma anche sul miglioramento dell’accoglienza per i pazienti affetti da patologie tumorali
Campania. È ancora scontro M5S-Lega. Garavaglia: “Regione è in equilibrio e non c’è ragione di commissariare”. Ma i pentastellati: “È inciucio Lega-Pd”. E interviene Grillo: “Irrazionale e scontertante”
Campania. È ancora scontro M5S-Lega. Garavaglia: “Regione è in equilibrio e non c’è ragione di commissariare”. Ma i pentastellati: “È inciucio Lega-Pd”. E interviene Grillo: “Irrazionale e scontertante”
Campania
Campania. È ancora scontro M5S-Lega. Garavaglia: “Regione è in equilibrio e non c’è ragione di commissariare”. Ma i pentastellati: “È inciucio Lega-Pd”. E interviene Grillo: “Irrazionale e scontertante”
Nulla di fatto ieri in Cdm dove non si è discusso del nuovo commissario in Campania. Anzi secondo quanto dichiarato oggi dal viceministro dell’Economia “non c’è più motivo di commissariare”. Ma i pentastellati non hanno intenzione di gettare la spugna: “Noi continueremo a batterci contro questo inciucio Lega-Pd sulla pelle dei cittadini”. E il Ministro attacca: “ Non si comprende assolutamente la presa di posizione del Viceministro dell'Economia".
Tennis & Friends. Il Tour della Prevenzione riparte da Napoli
Tennis & Friends. Il Tour della Prevenzione riparte da Napoli
Campania
Tennis & Friends. Il Tour della Prevenzione riparte da Napoli
Nella settimana della Giornata Mondiale della Salute, il Tennis Club Napoli ospita dal 12 al 14 aprile, la prima tappa annuale dell’evento dedicato alla prevenzione gratuita e la promozione della salute. Nel Villaggio della Salute saranno presenti 28 aree specialistiche e oltre 50 postazioni: dalla senologia alla tiroide, dal tumore al pancreas al melanoma, dalla dermatologia alla salute del bambino
Napoli. De Magistris nomina i componenti dell’Osservatorio comunale per la salute e la sanità
Napoli. De Magistris nomina i componenti dell’Osservatorio comunale per la salute e la sanità
Campania
Napoli. De Magistris nomina i componenti dell’Osservatorio comunale per la salute e la sanità
Ne fanno parte 18 esperti, rappresentanti delle professioni sanitarie e socio-sanitarie o in rappresentanza di Associazioni e Comitati. Avranno, tra le altre cose, il compito di monitorare i Lea, elaborazione documenti di promozione e di ricerca sulla salute, fornire indicazione per la ri-oganizzazione dell'offerta dei servizi sanitari e socio-sanitari incidenti sulla Città di Napoli. IL DECRETO DI NOMINA
Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”
Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”
Campania
Il 10 maggio in piazza a Napoli a fianco dei “Medici senza carriera”
Gentile Direttore, l'Umus aderente Smi, aderisce e promuove la manifestazione del 10 maggio a Napoli del movimento "Medici senza carriera". Scende in strada a sostegno dei diritti violati dei medici senza carriera per eccellenza, i medici convenzionati dell'emergenza sanitaria territoriale della medicina generale. Medici ai quali tutt'oggi la Regione Campania, nega il diritto di un contratto a tempo indeterminato, incurante delle professionalità e dell'esperienza acquisita attraverso anni di attività (2004), espletata
Bassano Gennaro
Medicina generale. Se in Campania regna sovrana la confusione
Medicina generale. Se in Campania regna sovrana la confusione
Campania
Medicina generale. Se in Campania regna sovrana la confusione
Gentile Direttore, Sindacato: Associazione di lavoratori o di datori di lavoro costituita per la tutela di interessi professionali collettivi. Da questa definizione si evince che un’associazione sindacale, o rappresenta e tutela i lavoratori, o rappresenta e tutela i datori di lavoro. Concetto evidentemente poco chiaro al Vicepresidente Regionale FIMMG CAMPANIA e Consigliere dell’OMCeO Napoli, Dott. Vincenzo Schiavo, che nonostante rivesta autorevoli cariche nel sindacato maggioritario della Medicina Generale, si spenda a
P. Mallardo, I. R. Annunziata, A. Argenio
Caso De Luca/2. Interviene Grillo: “La gestione della sanità è indifendibile, mi aspetto che la Lega ci sia alleata”. Ma la nuova nomina oggi non sarà in Cdm
Caso De Luca/2. Interviene Grillo: “La gestione della sanità è indifendibile, mi aspetto che la Lega ci sia alleata”. Ma la nuova nomina oggi non sarà in Cdm
Campania
Caso De Luca/2. Interviene Grillo: “La gestione della sanità è indifendibile, mi aspetto che la Lega ci sia alleata”. Ma la nuova nomina oggi non sarà in Cdm
Il Ministro della Salute in un’intervista su Huffington Post interviene sulla questione dopo lo stop leghista sul ‘licenziamento’ del presidente da commissario della sanità. “Per De Luca è sempre colpa di qualcun altro. Sono motivi più che sufficienti per individuare un'altra figura che si metta a lavorare seriamente per la salute dei cittadini campani”. E poi evidenzia: "Io ci sto mettendo la faccia. E la Lega?".
Caso De Luca/1. Il presidente-commissario contrattacca: “I 5 Stelle vogliono mettere le mani sulla sanità e omettono di dire che in pochi anni abbiamo risanato i conti e superato soglia dei 160 punti in griglia Lea”
Caso De Luca/1. Il presidente-commissario contrattacca: “I 5 Stelle vogliono mettere le mani sulla sanità e omettono di dire che in pochi anni abbiamo risanato i conti e superato soglia dei 160 punti in griglia Lea”
Campania
Caso De Luca/1. Il presidente-commissario contrattacca: “I 5 Stelle vogliono mettere le mani sulla sanità e omettono di dire che in pochi anni abbiamo risanato i conti e superato soglia dei 160 punti in griglia Lea”
Il presidente interviene sulla vicenda del commissariamento dopo le notizie su una sua imminente sostituzione che sarebbe stata per ora stoppata dalla Lega scatenando le ire del M5S. “Da mesi stiamo assistendo una campagna di aggressione che tende a screditare Napoli e la Regione Campania”. E poi su Grillo: “Stiamo valutando se querelarla per diffamazione per sue affermazioni su Ospedale S.Agata dei Goti
Medicina generale e zone carenti in Campania. Facciamo chiarezza
Medicina generale e zone carenti in Campania. Facciamo chiarezza
Campania
Medicina generale e zone carenti in Campania. Facciamo chiarezza
Gentile direttore, si continuano a leggere sulla sua testata segnalazioni di ritardi e difficoltà relative alla pubblicazione delle zone carenti di Medicina Generale nella nostra regione, confrontandole con i tempi di altre regioni senza mai riferire la enorme differenza tra domanda e offerta assolutamente diversa nelle varie regioni di Italia.   Basterebbe valutare il numero di domande in media che devono essere istruite per ogni ambito carente pubblicato in Campania, rispetto a quelle
Vincenzo Schiavo
Napoli. Feferfarma e Ordine dei farmacisti avviano sottoscrizione per restauro Ospedale e farmacia degli Incurabili. De Luca: “Ministero tiene fermi 17 mln”. Interrogazione di Forza Italia
Napoli. Feferfarma e Ordine dei farmacisti avviano sottoscrizione per restauro Ospedale e farmacia degli Incurabili. De Luca: “Ministero tiene fermi 17 mln”. Interrogazione di Forza Italia
Campania
Napoli. Feferfarma e Ordine dei farmacisti avviano sottoscrizione per restauro Ospedale e farmacia degli Incurabili. De Luca: “Ministero tiene fermi 17 mln”. Interrogazione di Forza Italia
Il sindacato e l’Ordine dei farmacisti lanciano una raccolta fondi per sostenere la messa in sicurezza e la riqualificazione dell'intero Complesso degli Incurabili compresa l'omonima e storica farmacia. Il governatore accusa il Ministero della Salute: “Un anno fa abbiamo mandato il Piano per l’edilizia ospedaliera in cui si prevedevano 17 mln destinati agli Incurabili per lavori di consolidamento ma Governo non fa assolutamente niente”. E Forza Italia presenta un'interrogazione in Parlamento firmata da Mandelli, Carfagna e Petangelo.
Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca
Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca
Campania
Sanità privata. Cisl e Uil trovano l’accordo con Aiop, la Cgil si smarca
La Fp Cgil accusa Cisl e Uil di sottoscrivere “un accordo che mortifica la professionalità dei lavori” e che prevede “un riconoscimento di 1800 euro lordi di compenso, quando in altre regioni sono stati sottoscritti accordi che vanno dai 4200 ai 5200 euro di arretrati lordi. Metteremo in campo tutte le azioni possibili per contrastare questo accordo”.
Campania. Governo pronto a rimuovere De Luca da commissario. Ma dalla Lega arriva lo stop. Rabbia M5S: “Chi fa da stampella a De Luca diventa il peggior nemico di questa terra”
Campania. Governo pronto a rimuovere De Luca da commissario. Ma dalla Lega arriva lo stop. Rabbia M5S: “Chi fa da stampella a De Luca diventa il peggior nemico di questa terra”
Campania
Campania. Governo pronto a rimuovere De Luca da commissario. Ma dalla Lega arriva lo stop. Rabbia M5S: “Chi fa da stampella a De Luca diventa il peggior nemico di questa terra”
Nel Cdm di domani era prevista la nomina del nuovo commissario ad acta per la sanità campana con il ‘licenziamento’ del presidente Vincenzo De Luca, al suo posto sarebbe dovuto arrivare il manager toscano Enrico Desideri. Ma dalla Lega, denuncia la consigliera campana dei 5 Stelle Ciarambino,  sarebbe arrivato lo stop: “La Lega scelga da che parte stare: se dalla parte dei cittadini o dalla parte della cattiva politica”
Luciano Fassari
Napoli. Nuovi crolli, sgombrato l’ospedale degli Incurabili
Napoli. Nuovi crolli, sgombrato l’ospedale degli Incurabili
Campania
Napoli. Nuovi crolli, sgombrato l’ospedale degli Incurabili
Ha chiuso ieri per pericolo di crolli lo storico ospedale napoletano. Evacuata tutta l’ala del complesso monumentale che ospita la storica farmacia e alcuni uffici dell’Asl. Il personale dei reparti di chirurgia, urologia, medicina, rianimazione e 23 pazienti sono stati spostati all’Ospedale del Mare. LA DISPOSIZIONE
Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24
Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24
Campania
Asl Napoli 1 Centro. Parte da lunedì la nuova Risonanza magnetica del Distretto 24
Per il Dg Verdoliva “Un altro punto di svolta per offrire assistenza di alta qualità ai cittadini, un passo in più verso il nostro obiettivo di restituire dignità alla Asl. Le più sofisticate tecnologie in campo medico debbano essere accessibili a chiunque, e gli utenti dell’Asl Napoli 1 Centro devo poter accedere a queste tecnologie”.
Malattia di Gaucher. “Ottimizzare il percorso clinico-diagnostico di una patologia rara ancora misdiagnosticata” 
Malattia di Gaucher. “Ottimizzare il percorso clinico-diagnostico di una patologia rara ancora misdiagnosticata” 
Campania
Malattia di Gaucher. “Ottimizzare il percorso clinico-diagnostico di una patologia rara ancora misdiagnosticata” 
Questo il messaggio lanciato dagli esperti che, nel corso dell’evento “Gaucher today – verso i pazienti con cura”, si sono confrontati sull’individuazione e sul monitoraggio dell’efficacia delle terapie nell’era dei biomarcatori, cercando anche di delineare il futuro delle terapie per le malattie lisosomiali, proprio partendo da specifici aspetti della malattia di Gaucher
Campania. Tensione tra Grillo e Regione dopo dichiarazioni ministro sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti
Campania. Tensione tra Grillo e Regione dopo dichiarazioni ministro sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti
Campania
Campania. Tensione tra Grillo e Regione dopo dichiarazioni ministro sull’ospedale di Sant’Agata dei Goti
Il ministro commenta su Facebook lo sciopero della fame dei cittadini contro il depotenziamento della struttura. “Abbiamo chiesto al commissario De Luca di salvarlo, non vi lasciamo soli. Tecnici del ministero in arrivo per verificare che sia realizzato quanto indicato nel piano ospedaliero”. Per il consigliere per la Sanità della Regione, Enrico Coscioni, “dichiarazioni piene di falsità. Sconcertante scorrettezza del ministro”.
Campania. Bufera al “San Rocco” di Sessa Aurunca: struttura sequestrata per mancata autorizzazione ad esercitare e 28 indagati per assenteismo
Campania. Bufera al “San Rocco” di Sessa Aurunca: struttura sequestrata per mancata autorizzazione ad esercitare e 28 indagati per assenteismo
Campania
Campania. Bufera al “San Rocco” di Sessa Aurunca: struttura sequestrata per mancata autorizzazione ad esercitare e 28 indagati per assenteismo
I sigilli dopo un’ispezione dei Nas scattata nell'ambito di una inchiesta sull’assenteismo, nel corso della quale sono state riscontrate gravi carenze strutturali, funzionali e organizzative. L'ospedale resta comunque attivo per evitare l’interruzione delle prestazioni mediche e disagi ai pazienti. Quanto all’inchiesta sull’assenteismo, tra i 28 indagati ci sono dirigenti medici, 3 infermieri e 6 dipendenti amministrativi
Ettore Mautone
Fismu chiede alla Regione Campania di pubblicare le zone carenti di Medicina Generale
Fismu chiede alla Regione Campania di pubblicare le zone carenti di Medicina Generale
Campania
Fismu chiede alla Regione Campania di pubblicare le zone carenti di Medicina Generale
“Questa reiterata omissione da parte della Regione - spiega Vincenzo Morante, segretario organizzativo nazionale Fismu - danneggia le aspirazioni di centinaia di medici e l'interesse della popolazione a vedersi assistita in maniera adeguata e secondo quanto prescrive la legge. Per questo aderiremo alla manifestazione del 10 maggio a Napoli del movimento ‘Medici senza carriere’”.
In Campania scaduto il termine per la pubblicazione degli ambiti carenti della Medicina Generale
In Campania scaduto il termine per la pubblicazione degli ambiti carenti della Medicina Generale
Campania
In Campania scaduto il termine per la pubblicazione degli ambiti carenti della Medicina Generale
Gentile direttore, oggi, 1 aprile 2018, è scaduto il termine per la pubblicazione degli ambiti carenti della Medicina Generale 2019, ai sensi dell’ACN 2018, artt. 5 e 6, ma sul B.U.R.C. Regione Campania non vi è alcun cenno delle carenze. Per dirla tutta, l’anno scorso non sono state nemmeno pubblicati gli ambiti carenti 2018 nei mesi di aprile ed ottobre, ai sensi del precedente ACN, come è stato nelle altre regioni.
Salvatore Caiazza
Costituito il Comitato di Coordinamento regionale di lotta all’Aids. in agenda lotta allo stigma, interventi nelle scuole e nuove profilassi
Costituito il Comitato di Coordinamento regionale di lotta all’Aids. in agenda lotta allo stigma, interventi nelle scuole e nuove profilassi
Campania
Costituito il Comitato di Coordinamento regionale di lotta all’Aids. in agenda lotta allo stigma, interventi nelle scuole e nuove profilassi
Tra gli obiettivi la realizzazione di progetti finalizzati alla definizione di modelli di intervento per ridurre il numero delle nuove infezioni; la facilitazione dell’accesso al test e l’emersione del sommerso; la tutela dei diritti sociali e lavorativi delle persone con Hiv; promuovere la lotta allo stigma; promuovere l’empowerment e coinvolgimento attivo delle popolazioni chiave
No all’Enpaf obbligatorio. Il 9 aprile farmacisti dipendenti e disoccupati sotto Montecitorio per chiedere la modifica della legge sugli Ordini
No all’Enpaf obbligatorio. Il 9 aprile farmacisti dipendenti e disoccupati sotto Montecitorio per chiedere la modifica della legge sugli Ordini
Campania
No all’Enpaf obbligatorio. Il 9 aprile farmacisti dipendenti e disoccupati sotto Montecitorio per chiedere la modifica della legge sugli Ordini
Una legge “anacronistica” che risale al 1946 e che “impone a tutti i farmacisti di pagare L'Enpaf, senza distinguo tra liberi professionisti e dipendenti”, spiega Luisanna Pellecchia, presidente Assofant Salerno. In occasione della manifestazione, che non è legata ad alcuna associazione in particolare ma chiama a raccolta tutti i farmacisti dipendenti e disoccupati d’Italia, sarà costituito il Comitato No Enpaf che porterà avanti la battaglia per chiedere regole previdenziali più in linea con la crisi del lavoro.
Medici Ca. Dalla Regione Campania soluzioni fantasiose e inaccettabili
Medici Ca. Dalla Regione Campania soluzioni fantasiose e inaccettabili
Campania
Medici Ca. Dalla Regione Campania soluzioni fantasiose e inaccettabili
Gentile Direttore, la situazione sanitaria in Campania e la stessa assistenza medica, già cronicamente carente di per sé, risulta essere messa in ulteriore serio pericolo da iniziative regionali che dire lasciano “perplessi” è un solo un eufemismo ciò, non solo, per la confusione ed il notevole malcontento che serpeggia tra i medici ma anche tra la stessa cittadinanza e pazienti. Difatti, si sta assistendo da troppo tempo ormai ad un completo blocco
Giovanni Senese (Smi)
Asl Na 2. Dopo Pozzuoli, Frattamaggiore: al via la nuova rianimazione
Asl Na 2. Dopo Pozzuoli, Frattamaggiore: al via la nuova rianimazione
Campania
Asl Na 2. Dopo Pozzuoli, Frattamaggiore: al via la nuova rianimazione
Se al Santa Maria delle Grazie il taglio del nastro della nuova unità intensiva è avvenuta a metà marzo, al San Giovanni di Dio l’inaugurazione è in programma domani. Si tratta di un’apertura storica, attesa da circa 30 anni dalla popolazione del territorio e rappresenta il primo tassello dell’attuazione della nuova mission attribuita al presidio nel piano ospedaliero regionale.
Ettore Mautone
A Napoli la seconda edizione del Congresso di Reumatologia della Campania Comunicare Oggi
A Napoli la seconda edizione del Congresso di Reumatologia della Campania Comunicare Oggi
Campania
A Napoli la seconda edizione del Congresso di Reumatologia della Campania Comunicare Oggi
Si terrà dal 28 al 30 marzo a Napoli a Villa Doria d’Angri - Università degli studi di Napoli “Parthenope” il congresso Comunicare Oggi che vede riuniti specialisti della Regione e non solo.Verranno illustratii risultati dei progetti e delle attività di ricerca, in campo diagnostico e terapeutico lanciati nella precedente edizione
 
De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari
De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari
Campania
De Luca e Zingaretti ancora commissari di Campania e Lazio. Scaduti i 90 giorni fissati dal Dl Fiscale per la nomina dei nuovi commissari
Lo scorso 19 marzo era il termine previsto entro cui, secondo il decreto del dicembre scorso che ha reintrodotto l’incompatibilità presidenti-commissari, il Governo avrebbe dovuto nominare i Commissari ad acta per la sanità nelle regioni in cui si evidenziava l'incompatibilità tra i due ruoli. Pertanto, al momento, i presidenti-commissari delle due Regioni restano in sella con il doppio incarico
L.F.
Intramoenia. Se il ministro sa di abusi intervenga
Intramoenia. Se il ministro sa di abusi intervenga
Campania
Intramoenia. Se il ministro sa di abusi intervenga
Gentile Direttore, non entro nelle problematiche legate all’istituto dell’intramoenia, su tale aspetto si sono già espressi i rappresentati delle varie sigle sindacali. Il mio timore è che alcuni cittadini, esasperati anche  per una informazione mediaticamente non corretta, individuino nei medici e nel personale sanitario i responsabili della cattiva gestione della sanità, e che tale convinzione  possa incentivare comportamenti violenti verso  chi, invece, opera quotidianamente in condizioni di lavoro spesso impossibili, per
Giovanni Pietro Ianniello (Omceo Benevento)
Trapianti. In Campania la macchina organizzativa funziona, ma le donazioni restano scarse. Il 29 marzo convegno a Napoli
Trapianti. In Campania la macchina organizzativa funziona, ma le donazioni restano scarse. Il 29 marzo convegno a Napoli
Campania
Trapianti. In Campania la macchina organizzativa funziona, ma le donazioni restano scarse. Il 29 marzo convegno a Napoli
Nella Regione solo il 40% circa dei casi “utili” si concludono con l'espianto, contro la media del 60-70% che si registra in Europa. Dal punto di vista organizzativo, eppure, “l’Italia ha sviluppato un efficace modello per la donazione ed il trapianto di organi che ci posiziona ad un buon livello rispetto agli altri paesi dell’Europa. È necessario sensibilizzare l’opinione pubblica”, afferma Antonio Corcione, responsabile del Centro trapianti della Campania
Ettore Mautone
Tumore al fegato. La ricerca del Pascale sbarca in Brasile
Tumore al fegato. La ricerca del Pascale sbarca in Brasile
Campania
Tumore al fegato. La ricerca del Pascale sbarca in Brasile
Presto un accordo sul vaccino Hepavac e l’avvio di programmi di formazione sulle tematiche di punta dell’Istituto dei tumori di Napoli, dalla chirurgia  robotica alla innovazione nella terapia del tumore al seno.