Campania

Questione meridionale in sanità. Sì, ma si faccia attenzione ai dati
Questione meridionale in sanità. Sì, ma si faccia attenzione ai dati
Campania
Questione meridionale in sanità. Sì, ma si faccia attenzione ai dati
Gentile Direttore, leggo la lettera di Ezio Goggi, Direttore Medico Presidio Territoriale Asst -Vimercate, riguardante il tema della questione meridionale in sanità, ed invito il dr. Goggi a verificare quanto affermato con dati Istat più aggiornati e precisi. Anni di commissariamento e tagli della sanità meridionale hanno generato dati completamente diversi da quelli descritti: se consideriamo sia i posti letto che il rapporto personale medico-infermeristico (o di altre professioni sanitarie) del
Costantino Ciaravolo
Napoli. Al Policlinico Federico II si inaugura la nuova piastra di endoscopia digestiva
Napoli. Al Policlinico Federico II si inaugura la nuova piastra di endoscopia digestiva
Campania
Napoli. Al Policlinico Federico II si inaugura la nuova piastra di endoscopia digestiva
Il sistema ha caratteristiche uniche in Europa ed è stato progettato per gestire procedure endoscopiche ad alta complessità ed eseguire contemporaneamente interventi di chirurgia mininvasiva avanzati. Benefici anche in termini di sicurezza grazie alla possibilità di controllare in tempo reale, da touch screen, tutte le apparecchiature medicali presenti in sala.
L’Ospedale Cardarelli di Napoli investe 3 milioni di euro nella tecnologia PACS in cloud
L’Ospedale Cardarelli di Napoli investe 3 milioni di euro nella tecnologia PACS in cloud
Campania
L’Ospedale Cardarelli di Napoli investe 3 milioni di euro nella tecnologia PACS in cloud
Tra i primi ospedali pubblici in Italia a dotarsi di questa innovazione che permetterà di concentrare l’attenzione sulle esigenze degli operatori sanitari e la qualità delle cure senza doversi più preoccupare di tutte le incombenze legate alla gestione della parte hardware come sicurezza dei dati e backup degli stessi, spazio di archiviazione e obsolescenza dei server.
Al Monaldi procedura cardiologica all’avanguardia per ridurre l’insufficienza tricuspidale
Al Monaldi procedura cardiologica all’avanguardia per ridurre l’insufficienza tricuspidale
Campania
Al Monaldi procedura cardiologica all’avanguardia per ridurre l’insufficienza tricuspidale
Per l’intervento, che fino ad oggi era stato effettuato solo presso il San Raffaele di Milano e il Ferrarotto di Catania, è stato necessario richiedere al Ministero della Salute l’autorizzazione all’utilizzo compassionevole del dispositivo medico che, attualmente, è impiegato per la riduzione percutanea dell’insufficienza mitralica.
Campania. Dai biosimilari maggior accesso alle cure
Campania. Dai biosimilari maggior accesso alle cure
Campania
Campania. Dai biosimilari maggior accesso alle cure
Un contributo ancora più decisivo verrà dai biosimilari di nuova generazione, specie in oncologia e nelle malattie autoimmuni. Nel 2018, attesa in Italia una riduzione complessiva della spesa sanitaria di oltre 116 milioni di euro. La regione al sesto posto, per utilizzo, tra le Regioni italiane Questi i temi discussi nel corso di una tavola rotonda istituzionale, promossa da Italian Health Policy Brief
Niguarda Milano e Cardarelli Napoli: incontri bilaterali, modelli ed esperienze a confronto
Niguarda Milano e Cardarelli Napoli: incontri bilaterali, modelli ed esperienze a confronto
Campania
Niguarda Milano e Cardarelli Napoli: incontri bilaterali, modelli ed esperienze a confronto
Prende il via oggi il protocollo d’intesa tra le due aziende sottoscritto per migliorare la consapevolezza organizzativa e favorire, in specifici ambiti, lo sviluppo di nuove attività di carattere clinico. E il Dg del Cardarelli Ciro Verdoliva si dice “certo che entrambe le aziende ospedaliere possano arricchirsi molto grazie a questi incontri bilaterali”.
Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”
Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”
Campania
Sarli (M5S): “Asl Napoli 2 taglia letti e personale dei presidi psichiatrici. Intervenga Grillo”
Presentata dalla deputata una interrogazione al Ministro: “saranno cancellati molti profili professionali indispensabili al percorso riabilitativo dei pazienti. Verranno eliminati posti letto e chiuse residenze, forse per dare spazio a veri e propri  casermoni dove ospitare i pazienti”. L’INTERROGAZIONE
Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori
Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori
Campania
Slitta a dopo il 30 giugno la riorganizzazione della rete dei laboratori
A comunicarlo la Direzione Salute della Regione che sottolinea come “nei prossimi giorni la Regione avrà, su questa tematica, un’interlocuzione con i Ministeri affiancanti e ulteriori momenti di confronto con le associazioni di categoria”. Allo studio ipotesi che prevedono specifiche premialità per le aggregazioni già costituite secondo il modello organizzativo “hub & spoke”
A Napoli è emergenza medici. Turni scoperti al Ps del S. G. Bosco. Si va avanti fino a fine giugno
A Napoli è emergenza medici. Turni scoperti al Ps del S. G. Bosco. Si va avanti fino a fine giugno
Campania
A Napoli è emergenza medici. Turni scoperti al Ps del S. G. Bosco. Si va avanti fino a fine giugno
Carenza di anestesisti negli ospedali di Napoli sprovvisti di pronto soccorso ma anche acuta penuria di camici bianchi nei pronto soccorso della Asl Napoli 1 alla prova delle ferie estive.  Con turni scoperti al pronto soccorso del San Giovanni Bosco. Individuati ieri, in extremis, (in un vertice in direzione sanitaria aziendale durato 4 ore) circa 10 dirigenti medici disponibili a coprire fino alla fine di giugno i 40 turni rimasti senza copertura nel periodo estivo
Ettore Mautone
Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese
Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese
Campania
Aggressioni ai medici. Il percorso della Asl Napoli 1 Centro possibile modello per tutto il Paese
Gentile Direttore, i dati presentati negli ultimi giorni dal Ministero della Salute  evidenziano una elevata concentrazione dei fenomeni di aggressioni soprattutto  nei pronto soccorso ed al  personale del 118 che avvengono in tutte le fasce orarie; si sta lavorando al fine di ridurre le possibili aggressioni ed in tal senso nella città di Napoli registriamo un basso numero di eventi quasi irrilevante statisticamente  presso i presidi di continuità assistenziale territoriale. Tutti
Ernesto Esposito (Smi)
Liste d’attesa in Campania.  Ciarambino (M5S): “Sospendere intramoenia e si lavori solo in regime ordinario”
Liste d’attesa in Campania.  Ciarambino (M5S): “Sospendere intramoenia e si lavori solo in regime ordinario”
Campania
Liste d’attesa in Campania.  Ciarambino (M5S): “Sospendere intramoenia e si lavori solo in regime ordinario”
La consigliera regionale: “Ospedali funzionano come cliniche private, mentre è sospesa l’attività pubblica. In queste condizioni, non c’è altra via d’uscita che liberare le risorse, specie gli anestesisti, dal regime intramoenia e dedicare tutte le eventuali prestazioni aggiuntive all'attività chirurgica in regime ordinario".
Denuncia assenza anestesisti da paziente oncologica. Ora in cura al Pascale di Napoli, prima ringrazia medici e giornalisti, poi difende il suo medico: “Cercano un capro espiatorio”
Denuncia assenza anestesisti da paziente oncologica. Ora in cura al Pascale di Napoli, prima ringrazia medici e giornalisti, poi difende il suo medico: “Cercano un capro espiatorio”
Campania
Denuncia assenza anestesisti da paziente oncologica. Ora in cura al Pascale di Napoli, prima ringrazia medici e giornalisti, poi difende il suo medico: “Cercano un capro espiatorio”
“Sono in preriricovero al Pascale, qui c’è l’eccellenza, c’è gente che ti accoglie, ti visita senza prenotazione, ti parlano in modo chiaro e schietto. Che bello, Napoli che funziona”. Ha scritto su Facebook M.D.P. per poi aggiungere in un successivo post una difesa del suo senologo e chirurgo: “Qualcuno cerca un capro espiatorio eppure non è ancora chiaro chi ha la responsabilità della carenza di anestesisti nell’ospedale storico Incurabili”
Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”
Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”
Campania
Campania. La paziente denuncia: “Ho il cancro ma niente operazione per mancanza di anestesisti”. La Regione: “Basta false notizie”
La signora in cura all’ospedale Incurabili. La  Direzione Salute  della Regione risponde: “E’ stata già inserita nella lista chirurgica dell’ Istituto Pascale”. Poi punta il dito sul medico curante: “Irresponsabilmente ha creato un allarme ingiustificato” perché “appare del tutto ingiustificato voler segnalare la carenza di anestesisti all’ospedale Incurabili rispetto all’assistenza che viene sempre e comunque assicurata ai pazienti”.
Napoli. Dipendente farmacia aggredito da venditore ambulante
Napoli. Dipendente farmacia aggredito da venditore ambulante
Campania
Napoli. Dipendente farmacia aggredito da venditore ambulante
Il venditore ambulante aveva occupato lo spazio di ingresso della farmacia con della merce. Alla richiesta del dipendente della farmacia di rimuovere gli oggetti, il venditore lo ha aggredito. Pepe (Fi): “L’amministrazione comunale si fa viva solo quando c’è da finire sui giornali e la Municipalità è inerte e sorda alle nostre denunce come alle nostre proposte”.
Medicina di genere. Ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi indicati dalla legge
Medicina di genere. Ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi indicati dalla legge
Campania
Medicina di genere. Ancora molto da fare per raggiungere gli obiettivi indicati dalla legge
D'Amelio: "C’è un gap da recuperare perché fino ad oggi la ricerca scientifica e, più in generale, la sanità, si è indirizzata verso un approccio che è tutto maschile". Questi i temi affrontati oggi al convegno “La legge sulla Medicina di Genere: applicazioni ed opportunità”, promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania
Napoli. Azienda dei Colli: commissario Giordano al posto di Matarazzo. Resta il nodo Cto
Napoli. Azienda dei Colli: commissario Giordano al posto di Matarazzo. Resta il nodo Cto
Campania
Napoli. Azienda dei Colli: commissario Giordano al posto di Matarazzo. Resta il nodo Cto
Antonio Giordano, manager della Asl di Salerno, torna da commissario al timone dell’azienda dei Colli, che ha diretto in passato, e prende il posto del reggente Giuseppe Matarazzo.  Da sciogliere il nodo del consolidamento del pronto soccorso del Cto. Un gruppo di primari chiede la chiusura notturna della neonata emergency per carenze di personale nella cpertura dei turni estivi.
Ettore Mautone
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Campania
Malattia di Fabry. Fino a 25 anni per ottenere una diagnosi corretta ma Italia all’avanguardia nell’assistenza ai pazienti
Una patologia rara che riduce notevolmente l'aspettativa di vita, fino a 30 anni. A Napoli oggi e domani un convegno nazionale con oltre 250 specialisti da tutta Italia. “Si può manifestare in modo estremamente vario perché è causata da un gene che presenta 800 diverse mutazioni. Il nostro Paese è in prima linea nella ricerca”, spiega Antonio Pisani della Federico II
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Campania
Al Pascale prima iniezione sottocutanea al mondo per “sciogliere” il tumore al seno
Il trattamento, eseguito in pochissimi minuti, è potenzialmente più efficace nella terapia pre-operatoria del tumore al seno ‘Her2-Poritivo’, in grado di far letteralmente ‘sciogliere’ e sparire questo tipo di cancro nella maggior parte dei casi. Basato sulla combinazione di due anticorpi monoclonali è disponibile nell’ambito di un protocollo sperimentale di terapia pre-operatoria di cui il Pascale è coordinatore e primo centro attivo al mondo
Campania. Cappiello (Anaao) su aggressioni medici: “Urgente tavolo con Prefettura, sindaco e organi di sicurezza competenti”
Campania. Cappiello (Anaao) su aggressioni medici: “Urgente tavolo con Prefettura, sindaco e organi di sicurezza competenti”
Campania
Campania. Cappiello (Anaao) su aggressioni medici: “Urgente tavolo con Prefettura, sindaco e organi di sicurezza competenti”
Tutte le strutture sanitarie della Regione ed in particolare di Napoli e Provincia sono sotto assedio ed è l’Ospedale Cardarelli al momento a pagare il prezzo più alto dove per il massiccio afflusso di pazienti si registra la maggior concentrazione di aggressioni sia fisiche che verbali. Di fondamentale importanza l’osservatorio permanente contro la violenza agli operatori, ma servono misure decise e certezza della pena per gli aggressori.
Maurizio Cappiello
“Vaccinarsi per la vita”. Asl Napoli 3 Sud e pediatri di famiglia uniti per aumentare la protezione vaccinale dei neonati
“Vaccinarsi per la vita”. Asl Napoli 3 Sud e pediatri di famiglia uniti per aumentare la protezione vaccinale dei neonati
Campania
“Vaccinarsi per la vita”. Asl Napoli 3 Sud e pediatri di famiglia uniti per aumentare la protezione vaccinale dei neonati
"Una iniziativa che poggia sui dati scientifici e mira a dare rassicurazioni contro le fake news alle famiglie. Obiettivo per offrire attivamente ai bambini più piccoli alcune vaccinazioni comunque quella contro il rotavirus e la meningite B. 
Asl Napoli 1. Peperoni (Sumai): “Assistenza territoriale pubblica indegna per una città europea. I cittadini facciano sentire la loro voce”
Asl Napoli 1. Peperoni (Sumai): “Assistenza territoriale pubblica indegna per una città europea. I cittadini facciano sentire la loro voce”
Campania
Asl Napoli 1. Peperoni (Sumai): “Assistenza territoriale pubblica indegna per una città europea. I cittadini facciano sentire la loro voce”
Per il segretario provinciale del Sumai Assoprof la Asl si è rifiutata di premiare e incentivare il lavoro sul territorio, non ha organizzato i nuovi modelli territoriali preferendo puntare sui centri accreditati: “una scelta sciagurata che diviene fallimentare ogni volta che si raggiungono i tetti di spesa”
Claudio Vicini nuovo presidente della Società italiana di Otorinolaringoiatria
Claudio Vicini nuovo presidente della Società italiana di Otorinolaringoiatria
Campania
Claudio Vicini nuovo presidente della Società italiana di Otorinolaringoiatria
L’elezione è avvenuta a margine del Congresso della società scientifica che si è concluso di recente a Napoli durante il quale sono stati trattati alcuni degli argomenti più attuali in ambito di oncologia cervico-cefalica
Ettore Mautone
A Veronica De Rosa di Ieos-Cnr il premio Rita Levi Montalcini per studi su sistema immunitario e metabolismo
A Veronica De Rosa di Ieos-Cnr il premio Rita Levi Montalcini per studi su sistema immunitario e metabolismo
Campania
A Veronica De Rosa di Ieos-Cnr il premio Rita Levi Montalcini per studi su sistema immunitario e metabolismo
Alla ricercatrice del Cnr di Napoli il prestigioso riconoscimento per gli studi innovativi sul sistema immunitario e il metabolismo. La premiazione nella Giornata mondiale della sclerosi multipla. De Rosa aveva preso parte alla delegazione dei ricercatori Fism nell’incontro con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Quirinale
Medicina veterinaria, si consolida il polo integrato di Napoli
Medicina veterinaria, si consolida il polo integrato di Napoli
Campania
Medicina veterinaria, si consolida il polo integrato di Napoli
“L'impalcatura amministrativa del sistema Polo integrato che ha consentito l'attivazione dei Centri di riferimento regionali in Campania, si basa su di un protocollo d'intesa tra la Regione e l'Università Federico II. Si tratta di un modello simile a quello già da decenni in uso in medicina umana per l’erogazione di prestazioni diagnostiche e clinico-chirurgiche attraverso l’integrazione tra il sistema universitario ed il Ssr che abbiamo provveduto ad ampliare e consolidare”, ha spiegato il il manager della Asl Mario Forlenza
E.M.
Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica
Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica
Campania
Asl Napoli 1, tetti di spesa esauriti. La Asl potenzia l’offerta pubblica
Il dg Forlenza: “Tutte le strutture pubbliche distrettuali ed ospedaliere a diretta gestione dell’Asl Napoli 1 centro sono impegnate a dare maggiore assistenza e prestazioni sanitarie ai cittadini napoletani assicurando che visite specialistiche ed esami diagnostici siano erogati con il pagamento del solo ticket o a titolo gratuito se l’assistito è esente per legge”
Al via l’attività di microchirurgia oculare al Rizzoli di Ischia
Al via l’attività di microchirurgia oculare al Rizzoli di Ischia
Campania
Al via l’attività di microchirurgia oculare al Rizzoli di Ischia
Terminano i disagi per gli ischitani che devono sottoporsi all'intervento per cataratta. A breve verranno programmate sue due sedute operatorie mensili. Il dg d’Amore: “Con l’introduzione di questa attività si va incontro alle esigenze dei pazienti, evitando loro il disagio di un trasferimento sulla terraferma”
Tutte le emergenze della rete territoriale del 118 Campania
Tutte le emergenze della rete territoriale del 118 Campania
Campania
Tutte le emergenze della rete territoriale del 118 Campania
Gentile Direttore, ritorno sulle problematiche della rete territoriale 118 della regione Campania, ma prima devo quale dirigente regionale e nazionale dell’Emergenza Sanitaria Territoriale 118 Umus–Smi, salutare con entusiasmo il nuovo Ministro della Salute Giulia Grillo, ponendo le aspettative di un rilancio della sanità pubblica, ma soprattutto di una valorizzazione della rete extraospedaliera dell’emergenza territoriale 118, Lea privilegiato per la sua importanza, disponibile a collaborare col Ministro e le istituzioni regionali affinchè
Gennaro Bassano
Sic. Parte a Napoli la prima Scuola di Chirurgia della parete addominale
Sic. Parte a Napoli la prima Scuola di Chirurgia della parete addominale
Campania
Sic. Parte a Napoli la prima Scuola di Chirurgia della parete addominale
Chirurghi provenienti da tutta Italia frequenteranno le aule e i laboratori del Centro di Biotecnologie del Cardarelli dal 4 al 6 giugno. Riflettori puntati su ernie e laparoceli patologie estremamente frequenti e diffuse. Si stima siano circa 2milioni gli italiani che si ammaleranno di ernia inguinale
Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione
Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione
Campania
Campania. Protocollo Regione, Soresa e AgID per accelerare digitalizzazione
Tra gli obiettivi dell’intesa il rafforzamento della capacità della Regione Campania nell'utilizzo strategico degli appalti per l'innovazione della PA nel settore della Sanità Digitale. IL PROTOCOLLO
Napoli. Al Policlinico Federico II approvato Pdta per Malattia di Wilson
Napoli. Al Policlinico Federico II approvato Pdta per Malattia di Wilson
Campania
Napoli. Al Policlinico Federico II approvato Pdta per Malattia di Wilson
Il Pdta offre ai pazienti la possibilità di accedere in tempi rapidi al proprio iter di cura e di avere a disposizione, nella stessa struttura, tutti gli specialisti di cui hanno bisogno per la gestione della patologia. Un team dedicato, comprendente pediatri epatologi, medici internisti, neurologi, ecografisti, radiologi, psichiatri, oculisti, ginecologi e medici di laboratorio, consente una gestione integrata e completa del paziente