Campania
Campania. Piano ospedaliero e verbale accordo precari: intersindacale contro i commissari regionali
Campania
Campania. Piano ospedaliero e verbale accordo precari: intersindacale contro i commissari regionali
Nel mirino soprattutto gli azzeramenti di tutte le posizioni dirigenziali assunti dalla Asl di Avellino (poi tornata sui suoi passi), la Asl napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud (che per ora hanno congelato il provvedimento) cui si è aggiunta negli ultimi giorni l’azienda ospedaliera di Caserta. E, rispetto al piano ospedaliero, si denuncia l'assenza di una proposta complessiva.
Ettore Mautone
Campania. De Luca: “L’Ospedale Maresca di Torre del Greco non chiuderà e resterà attivo anche il Pronto soccorso”
Campania
Campania. De Luca: “L’Ospedale Maresca di Torre del Greco non chiuderà e resterà attivo anche il Pronto soccorso”
Lo ha garantito il governatore, secondo quanto riportato da una nota dell'Asl Napoli 3 Sud. “L'unico atto amministrativo vero che lo riguarda è il decreto 49 del 2010 che ne decretava la chiusura e cancellare quella decisione è stata una vera scalata del K2”.
Campania. Talassemia, centri cura in difficoltà, a rischio cure per pazienti
Campania
Campania. Talassemia, centri cura in difficoltà, a rischio cure per pazienti
A pochi giorni dalla giornata mondiale della Talassemia è ancora forte il grido d’allarme di medici e pazienti: i centri per le cure, circa 30 distribuiti sul territorio nazionale, sono in difficoltà, tra tagli e carenze di personale specializzato. E anche la Campania è in difficoltà, nonostante i 450 trasfusi-dipendenti su settemila su base nazionale.
Medicina convenzionata e H16. Il Comune di Napoli contro la chiusura della guardia medica notturna: “Sarebbe gravissimo”
Campania
Medicina convenzionata e H16. Il Comune di Napoli contro la chiusura della guardia medica notturna: “Sarebbe gravissimo”
L’Amministrazione Comunale si unisce all'appello dei medici contro il nuovo modello previsto dal nuovo Atto di indirizzo: “L’assistenza medica territoriale notturna di continuità nel nostro paese, ed in particolare a Napoli ed in alcune aree del mezzogiorno, rischia di precipitare”.
Campania. In Consiglio via libera alla legge sulla riorganizzazione del 118
Campania
Campania. In Consiglio via libera alla legge sulla riorganizzazione del 118
La centrale operativa regionale sarà spostata dal quarto piano del Cardarelli per liberare spazi dell'ospedale nell'ambito del piano per eliminare le barelle in corsia. Approvata anche una mozione per la promozione del parto naturale e una sull'olio di palma. Presentata pdl a favore dei disabili privi di sostegno familiare.
Campania. Donazione organi, parte la campagna di informazione Regione-Federsanità
Campania
Campania. Donazione organi, parte la campagna di informazione Regione-Federsanità
La campagna ha l’obiettivo di far conoscere e incentivare l'adesione alla raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi presso le Anagrafi Comunali, in occasione del rinnovo della carta di identità.
Campania. Ripartono il Pronto soccorso e la Radiologia dell’ospedale di Frattamaggiore. In arrivo la Rianimazione
Campania
Campania. Ripartono il Pronto soccorso e la Radiologia dell’ospedale di Frattamaggiore. In arrivo la Rianimazione
La ripresa del servizio è stata salutata dalla visita del Presidente De Luca. “Per troppo tempo la popolazione dell’area a Nord di Napoli è stata considerata come di serie B. Oggi occorre potenziare l’offerta ospedaliera, così da migliorare l’assistenza e contribuire a chiudere una delle pagine più vergognose della nostra sanità: la cronica presenza di barelle al Cardarelli", ha detto De Luca.
Ettore Mautone
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Troppe aggressioni a medici. Più formazione per personale che lavora nell’emergenza”
Campania
Campania. Scotti (Omceo Napoli): “Troppe aggressioni a medici. Più formazione per personale che lavora nell’emergenza”
Il presidente dell’Ordine partenopeo impegnato nella sicurezza per i medici che troppo spesso subiscono aggressioni nell’esercizio della professione. Incontro con il commissario Polimeni che solleciterà aziende ad avviare corsi di formazione per gestione soggetti a rischio.
Campania. Farmacovigilanza e risk management: Federico II e Regione realizzano un portale e una newsletter dedicata
Campania
Campania. Farmacovigilanza e risk management: Federico II e Regione realizzano un portale e una newsletter dedicata
Divulgare gli scopi e le metodologie del monitoraggi degli eventi avversi ai farmaci, dare luogo ad un costante aggiornamento delle conoscenze cliniche sugli effetti “buoni” e “cattivi” di un farmaco nel corso dell’utilizzo di un principio attivo nella pratica clinica. Qesti gli scopi di un progetto formativo a metodologia operativa messo in campo dal Dipartimento di Scienze biomediche avanzate dell'Università Federico II in collaborazione con la Regione.
Campania. E’ allarme per le infezioni trasmissibili sessualmente. Dall’Hpv all’Hiv
Campania
Campania. E’ allarme per le infezioni trasmissibili sessualmente. Dall’Hpv all’Hiv
Primo bilancio a un anno dal varo del progetto regionale “La ragnatela di Venere” per intercettare il disagio giovanile, promuovere corretti stili di vita e prevenire dipendenze e Infezioni trasmissibili sessualmente.
Ettore Mautone
Napoli. Una rassegna cinematografica per parlare di etica e bioetica medica
Campania
Napoli. Una rassegna cinematografica per parlare di etica e bioetica medica
L’iniziativa a cura della Scuola di Medicina e Chirurgia e dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II si intitola #NonsolomedicinaCINEMA. Si comincia martedì 10 maggio con “Il medico della mutua” di Luigi Zampa e si prosegue martedì 24 maggio con “Il venditore di medicine”, diretto da Antonio Morabito.
Napoli. Finanza scopre falso dentista. Sequestrato studio e denunciato titolare
Campania
Napoli. Finanza scopre falso dentista. Sequestrato studio e denunciato titolare
Scoperto dalle Fiamme Gialle un odontotecnico 36enne di Palma Campania (Na) che, oltre alla normale attività, si dedicava illecitamente all’esercizio della professione di dentista. Sequestrati un riunito odontoiatrico, referti radiografici, fiale di anestetico ad esclusivo uso odontoiatrico nonché materiale e strumentazione medica di diverso genere.
Campania. Giovanni Addis nuovo presidente della Croce Rossa della Campania
Campania
Campania. Giovanni Addis nuovo presidente della Croce Rossa della Campania
Addis subentra a Stefania Pisciotta che per sei anni (prima da sub commissario, poi da commissario ed infine da presidente) ha retto il Comitato Regionale della Campania. Del nuovo consiglio fanno parte anche Antonella Spina, Francesco Torlo, Giuseppina Di Stasi e Marco Romano.
Alzheimer. Al via in Campania il primo corso riconosciuto per care giver
Campania
Alzheimer. Al via in Campania il primo corso riconosciuto per care giver
Il percorso formativo, promosso dall’Aima Campania (Associazione italiana malati di Alzheimer) e della durata di 600 ore, è il primo che rilascia un attestato regionale riconosciuto su tutto il territorio nazionale. Prossimo obiettivo dell’Aima è di “estendere tali profili professionali anche nelle piante organiche di Rsa e Cda”.
Igienisti. Signorelli (Siti): “Le scuole di specializzazione motore dello sviluppo di nuovi modelli organizzativi e di gestione”
Campania
Igienisti. Signorelli (Siti): “Le scuole di specializzazione motore dello sviluppo di nuovi modelli organizzativi e di gestione”
Adeguare la Sanità pubblica italiana al momento storico del Paese reiterando una proposta che fu determinante per il miglioramento del Piano nazionale della Prevenzione (Pnp 2014-2018). Si è concluso nei giorni scorsi a Capri l’appuntamento scientifico promosso dalla Società italiana di Igiene con la partecipazione di 150 igienisti, tra operatori sanitari e docenti universitari, provenienti da tutte le regioni d’Italia.
Ettore Mautone
Cup in parafarmacia. Ruggiero (Lpi): “In Campania dopo il M5s ora anche Fi a sostegno”
Campania
Cup in parafarmacia. Ruggiero (Lpi): “In Campania dopo il M5s ora anche Fi a sostegno”
Per il presidente delle Libere parafarmacie italiane, "non vi sono motivi ostativi per le Asl alla concessione e allo svolgimento dei servizi, come il Cup e ritiri referti nelle Parafarmacie; anzi escludere le Parafarmacie la possibilità concessa alle Farmacie di offrire questi servizi, sia lesivo delle norme e dei principi a tutela della concorrenza".
Campania. Piano ospedaliero, pronta la bozza delle reti oncologiche. Meno 70 posti letto
Campania
Campania. Piano ospedaliero, pronta la bozza delle reti oncologiche. Meno 70 posti letto
Ma per sindacati e ordine, in attesa di leggere la versione definitiva, mancano i poli di eccellenza e spuntano posti letto in piccoli ospedali periferici a bassa complessità assistenziale. Scotti (Omceo Napoli): "Eppure quella del Piano ospedaliero è un’occasione da non perdere per mettere ordine e razionalità dove questi oggi non ci sono".
Ettore Mautone
Parafarmacie. Gullotta (Fnpi): “Estensione Cup non più rimandabile”
Campania
Parafarmacie. Gullotta (Fnpi): “Estensione Cup non più rimandabile”
Così il presidente della Federazione nazionale parafarmacie italiane commentala la presa di posizione del consigliere regionale campano di Forza Italia, MAria Grazia Di Scalia, fattasi portavoce di questa battaglia. "Il farmacista in parafarmacia è una risorsa per il territorio a cui andrebbero attribuite le stesse possibilità di erogare servizi delle farmacie".
Campania. Piccoli Laboratori, c’è la proroga agli accorpamenti. E per gli accreditati via libera ai contratti
Campania
Campania. Piccoli Laboratori, c’è la proroga agli accorpamenti. E per gli accreditati via libera ai contratti
La struttura commissariale concede la proroga di 6 mesi per l’ottemperanza dell’obbligo di riorganizzazione e fusione dei piccoli centri di analisi che effettuano prestazioni sotto la soglia minima di efficienza. Sul fronte della riabilitazione eliminato il tetto mensile mentre sparisce la clausola di salvaguardia che sbarrava il passo alla sottoscrizione dei contratti con tutte le macroaree.
Ettore Mautone
Campania. Ospedale Annunziata vittima di interessi poco chiari
Campania
Campania. Ospedale Annunziata vittima di interessi poco chiari
Gentile Direttore,
cosa altro deve succedere all’Ospedale SS. Annunziata, che da secoli è un pezzo di storia della città, perché si risveglino la società civile, le istituzioni locali, gli intellettuali cultori della Napoletanità, le forze politiche, le organizzazioni sindacali? Ora vogliono trasferirvi anche la centrale operativa del 118. Un Ospedale in posizione ideale per essere raggiunto dall’utenza cittadina e fornire alla stessa servizi sanitari, verrebbe così in buona parte occupato, per ampi
Antonio Pelliccia
Tumori. Ad Avellino la campagna “la lotta al cancro non ha età”
Campania
Tumori. Ad Avellino la campagna “la lotta al cancro non ha età”
In Italia tutti i giorni 500 nuovi casi di cancro colpiscono pazienti con più di 70 anni. Il rischio oncologico nell’anziano è, infatti, 40 volte più alto rispetto alle persone di 20-40 anni. Però il 21% di loro fuma, uno su quattro consuma quantità elevate di alcol e il 42% è in sovrappeso
Campania. Servizio di vigilanza e portierato nelle Asl, la gara è da rifare
Campania
Campania. Servizio di vigilanza e portierato nelle Asl, la gara è da rifare
La gara è stata annullata a seguito del mutato fabbisogno dell'ASL Na 3 che aveva segnalato in una prima fase un numero di ore pari alla metà di quelle poi realmente riscontrate dalla ASL Na 3 stessa. Su indicazione dell'ANAC, nella nuova gara saranno distinti i servizi di vigilanza e quello di portierato.
Napoli. Al Cardarelli al via piano per trasferimento centrale 118
Campania
Napoli. Al Cardarelli al via piano per trasferimento centrale 118
I nuovi luoghi che si libereranno dal trasferimento la Centrale operativa del 118 -112 nel complesso dell’Annunziata, saranno dedicati ai servizi sanitari. De Luca: “Obiettivo entro giugno una centrale operativa di alto livello tecnologico”.
Campania. De Luca: “Entro il 10 maggio via la vergogna delle barelle dal Cardarelli”
Campania
Campania. De Luca: “Entro il 10 maggio via la vergogna delle barelle dal Cardarelli”
Così il governatore nel suo programma sull' emittente televisiva ‘Lira Tv’. “Per l'abolizione delle barelle 53 posti letto saranno recuperati da altri ospedali, a partire da quello di Frattamaggiore , che riaprirà il 10 maggio, e saranno assunte 90 unità di personale attingendo alle graduatorie in corso”.
Campania. Protocollo di intesa tra So.Re.Sa e Anac per controllo acquisti sanitari
Campania
Campania. Protocollo di intesa tra So.Re.Sa e Anac per controllo acquisti sanitari
“Saranno inizialmente tre le procedure sottoposte all'Autorità ma puntiamo ad una collaborazione continua con il Presidente Cantone per svolgere il nostro lavoro in piena trasparenza”, ha detto il presidente della società campana per la razionalizzazione della spesa sanitaria.
Napoli. Il Comune in campo per la prevenzione delle più comuni patologie e orientare verso l’assistenza sanitaria gratuita
Campania
Napoli. Il Comune in campo per la prevenzione delle più comuni patologie e orientare verso l’assistenza sanitaria gratuita
Il progetto si prefigge di realizzare un percorso itinerante sul territorio cittadino del Comune di Napoli. I destinatari del progetto sono prevalentemente persone anziane, bambini, ragazzi, donne, immigrati e disabili
Campania. Salute della donna, libreria rosa al Triage del San Paolo. Formazione e prevenzione protagonisi al Policlinico Federico II
Campania
Campania. Salute della donna, libreria rosa al Triage del San Paolo. Formazione e prevenzione protagonisi al Policlinico Federico II
Giornata nazionale della salute della donna, via alle iniziative in Campania con una tavola rotonda in Consiglio regionale sul Piano ospedaliero regionale. Apre i battenti al San paolo una libraria a tema che affiancherà le attività dello sportello antiviolenza. Al Policlinico Federico II una giornata di studio e iniziative di prevenzione gratuite.
Ettore Mautone
Campania. Porzio (Cimop): “Liste di attesa sono in aumento, Regione non garantisce risposte adeguate”
Campania
Campania. Porzio (Cimop): “Liste di attesa sono in aumento, Regione non garantisce risposte adeguate”
E' l'allarme lanciato dal vicesegretario regionale della Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata. “I continui tagli operati al budget delle strutture private accreditate vengono risolti dalle proprietà con licenziamenti collettivi che si ripercuotono sui livelli di attività producendo ulteriori ritardi per gli pazienti e aumentato il disagio sociale legato ai licenziamenti".
Campania. Cardarelli, al via il piano per liberare spazi
Campania
Campania. Cardarelli, al via il piano per liberare spazi
Il governatore, Vincenzo De Luca, ha spiegato: “Saremo la prima regione a riunire nella stessa struttura sia il 118 che il 112. Continua la corsa contro il tempo per liberare il Cardarelli e per risolvere problemi organizzativi per troppo tempo trascurati e irrisolti”.
Campania. Cardarelli, vertice su emergenza barelle. Ecco le contromisure della Regione
Campania
Campania. Cardarelli, vertice su emergenza barelle. Ecco le contromisure della Regione
Potenziamento del servizio ambulanze con più personale e nuovi mezzi, ampliamento dell’area radiologica e rafforzamento dei punti di Pronto Soccorso limitrofi, a cominciare da Pozzuoli e Frattamaggiore. Chiamati a dare un contributo anche l’Azienda dei Colli e il Policlinico Federico II. La Giunta annuncia poi tempi brevi per l’apertura dell’Ospedale del Mare.


