Campania

Campania. Nominati sette commissari alla guida delle Asl
Campania. Nominati sette commissari alla guida delle Asl
Campania
Campania. Nominati sette commissari alla guida delle Asl
Ecco i nomi dei manager scelti per il rilancio della sanità campana: Maria Concetta Conte, Antonio D'Amore, Alberto Pironti, Luigi De Paola, Caterina Palumbo, Giuseppe Longo e Antonietta Costantini.
Campania. Ospedale del Mare completo al 90%. Entro gennaio consegnati i 3 corpi di fabbrica 
Campania. Ospedale del Mare completo al 90%. Entro gennaio consegnati i 3 corpi di fabbrica 
Campania
Campania. Ospedale del Mare completo al 90%. Entro gennaio consegnati i 3 corpi di fabbrica 
Sopralluogo al cantiere dell’opera di Napoli Est della quinta Commissione sanità. L’inaugurazione delle degenze è prevista all’inizio del prossimo anno. In campo una task-foce regionale per garantire il trasloco di unità e funzioni da quattro ospedali del centro storico di Napoli. IL PROGETTO 
Ettore Mautone
Campania. Bimbi trapiantati di cuore, i genitori si appellano a De Luca: “Salvate il Centro di Napoli”
Campania. Bimbi trapiantati di cuore, i genitori si appellano a De Luca: “Salvate il Centro di Napoli”
Campania
Campania. Bimbi trapiantati di cuore, i genitori si appellano a De Luca: “Salvate il Centro di Napoli”
In meno di due giorni ha raccolto più di 500 firme la petizione lanciata da una trentina di genitori per chiedere al presidente della Regione di mettere in atto tutte misure necessarie ad assicurare assistenza ai loro figli. “Se c'è la volontà politica e gestionale, si può, senza aggravi della spesa a carico della regione, anzi in qualche caso con evidenti risparmi”.
Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015
Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015
Campania
Campania. Nasce il fondo per i figli di vittime sul lavoro, 100mila euro per il 2015
Approvata in consiglio regionale la legge istitutiva. Il fondo dà diritto al rimborso di tutte le spese per l’iscrizione e la frequenza a servizi socio-educativi per la prima infanzia, scuole d’ogni ordine e grado, comprese università e corsi di formazione professionale. Fortini: “Un importante segnale di civiltà e di attenzione concreta”.
Campania. Beneduce (Fi): “Serve un commissario del Governo per la sanità”
Campania. Beneduce (Fi): “Serve un commissario del Governo per la sanità”
Campania
Campania. Beneduce (Fi): “Serve un commissario del Governo per la sanità”
Per la consigliera regionale la sanità regionale è “rallentata” e questo soprattutto per la “carenza di risorse umane”. “Nonostante i decreti dello scorso marzo, in cui le aziende sanitarie erano autorizzate all'assunzione di 1.118 unità, ad oggi gli ospedali non sono stati dotati di personale. Intanto il turn over è bloccato. Servono risposte”.
Schiano (Fi): “Con Caldoro riportato la sanità fuori dal baratro”
Schiano (Fi): “Con Caldoro riportato la sanità fuori dal baratro”
Campania
Schiano (Fi): “Con Caldoro riportato la sanità fuori dal baratro”
Il presidente uscente della Commissione Sanità commenta così i dati dell’Agenas sui bilanci delle Aziende ospedaliere. “Non siamo autoreferenziali, i dati sono inconfutabili: abbiamo svolto un eccellente lavoro."
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale. Da gennaio le prime procedure di crionservazione di tessuto ovarico
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale. Da gennaio le prime procedure di crionservazione di tessuto ovarico
Campania
Campania. Oncofertilità, al via la rete regionale. Da gennaio le prime procedure di crionservazione di tessuto ovarico
In campo un’organizzazione interdisciplinare per attuare percorsi diagnostico-terapeutici finalizzati alla preservazione della fertilità in giovani affetti da neoplasia e per il supporto alla procreazione dei soggetti guariti dal cancro. I due centri Hub sono al Policlinico Federico II e al Moscati di Avellino. Il modello di riferimento è quello attuato a Copenaghen
Ettore Mautone
Campania. Inaugurato a Pozzuoli primo ambulatorio di terapia del dolore in una struttura penitenziaria
Campania. Inaugurato a Pozzuoli primo ambulatorio di terapia del dolore in una struttura penitenziaria
Campania
Campania. Inaugurato a Pozzuoli primo ambulatorio di terapia del dolore in una struttura penitenziaria
La struttura è stata attivata all'interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. 'Il Dolore in Carcere', progetto della Asl Napoli 2 Nord, nasce dall'impegno di due medici del Presidio Ospedaliero di San Giuliano, Pietro Vassetti e Chiara Cafora. 
Campania. Stanziati 500mila euro per migliorare qualità vita persone con disabilità sensoriale
Campania. Stanziati 500mila euro per migliorare qualità vita persone con disabilità sensoriale
Campania
Campania. Stanziati 500mila euro per migliorare qualità vita persone con disabilità sensoriale
La cifra di 250.000 euro va a sostegno degli alunni con disabilità visiva per l'acquisto di testi scolastici in formato braille e con caratteri ingranditi; 120.000 euro per garantire processi di inclusione di persone con disabilità uditiva; 130.000 euro sono, invece, destinati ad interventi post scolastico. La Giunta ha inoltre recepito l'intesa tra il Governo e le Regioni sulle linee di indirizzo del documento della Telemedicina. 
Calabrò (Ap): “Soddisfazione per dati Agenas su ospedali campani. Caldoro aveva lavorato bene”
Calabrò (Ap): “Soddisfazione per dati Agenas su ospedali campani. Caldoro aveva lavorato bene”
Campania
Calabrò (Ap): “Soddisfazione per dati Agenas su ospedali campani. Caldoro aveva lavorato bene”
“Speriamo che chi oggi governa la sanità campana sia capace di  bissare un gran bel risultato e che finalmente per la Campania arrivino premialità come lo sblocco del turn over e la rimodulazione del riparto del Fondo sanitario”. Così l'esponente parlamentare, già consigliere per la sanità nella precedente legislatura campana.
Ambiente. E la Campania si scopre “pulita”. De Luca: “97% territorio incontaminato. Ecco i dati”
Ambiente. E la Campania si scopre “pulita”. De Luca: “97% territorio incontaminato. Ecco i dati”
Campania
Ambiente. E la Campania si scopre “pulita”. De Luca: “97% territorio incontaminato. Ecco i dati”
Presentati ieri all’Expo i risultati di uno studio realizzato dall'Istituto zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno su acqua, aria e suoli della Terra dei fuochi e della Campania. “Siamo la Regione più controllata d'Italia. I risultati sgomberano il campo da equivoci e strumentalizzazioni”, ha detto il presidente della Regione.
Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero
Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero
Campania
Asl Caserta. Ditta piemontese vince l’appalto per le pulizie. Dipendenti campani in sciopero
Gli addetti alle pulizie della ditta uscente, che ieri hanno scioperato e manifestato, chiedono di bloccare l'aggiudicazione del nuovo appalto per le pulizie la cui gara indetta dall'Asl è stata vinta da un'azienda piemontese. Per i sindacati, a rischio 160 esuberi.
“Le donne medico in prima linea per l’integrazione ospedale territorio”. Il 22 ottobre il V convegno del Sumai a Napoli 
“Le donne medico in prima linea per l’integrazione ospedale territorio”. Il 22 ottobre il V convegno del Sumai a Napoli 
Campania
“Le donne medico in prima linea per l’integrazione ospedale territorio”. Il 22 ottobre il V convegno del Sumai a Napoli 
Dal Cup unico per la specialistica territoriale alla valutazione dei precorsi diagnostici e terapeutici all’adeguamento tecnologico per centrare l’obiettivo appropriatezza. Si terrà nella capoluogo campano il V Convegno 'Donne, Salute e Società' organizzato dalle donne del Sindacato degli specialisti ambulatoriali in collaborazione con la Sifop
Ettore Mautone
L’Ordine degli Psicologi della Campania scende in campo a supporto dei cittadini colpiti dall’alluvione
L’Ordine degli Psicologi della Campania scende in campo a supporto dei cittadini colpiti dall’alluvione
Campania
L’Ordine degli Psicologi della Campania scende in campo a supporto dei cittadini colpiti dall’alluvione
Sono tre le principali iniziative erogate alla cittadinanza: uno sportello d'ascolto gratuito, un intervento nelle scuole e un numero telefonico dedicato per le emergenze. A breve verrà inoltre organizzata una task foce nel Comune di Paupisi, uno dei più colpiti dall'alluvione, e verranno realizzati interventi nelle scuole della zona per parlare con i bambini. 
Napoli. Vaccini: Ordine medici in campo con manifesti e una campagna ad hoc
Napoli. Vaccini: Ordine medici in campo con manifesti e una campagna ad hoc
Campania
Napoli. Vaccini: Ordine medici in campo con manifesti e una campagna ad hoc
Saranno affissi oltre 100 manifesti 3 per 6 metri nei punti cruciali della città, una conferenza stampa e la mobilitazione dei Medici di medicina generale in prima fila per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di vaccinarsi.
Ettore Mautone
Infezioni osteoarticolari. L’impatto della terapia a pressione negativa. Il focus in un convegno a Napoli
Infezioni osteoarticolari. L’impatto della terapia a pressione negativa. Il focus in un convegno a Napoli
Campania
Infezioni osteoarticolari. L’impatto della terapia a pressione negativa. Il focus in un convegno a Napoli
Il tema è stato esaminato durante il ‘II convegno su moderni orientamenti nella diagnosi e terapia delle infezioni osteoarticolari”, organizzato dalla Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale S. Gennaro. Particolare attenzione è stata rivolta all'applicazione clinica delle cellule staminali.
 Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”
 Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”
Campania
 Campania. De Luca richiama i Direttore generali: “Garantire assistenza a malati con patologie altamente invalidanti”
L'iniziativa dopo l'incontro del presidente con una giovane malata. In particolare De Luca ha raccomandato l'adozione di "rapide soluzioni organizzative e procedurali tese alla massima semplificazione" e l'applicazione "protocolli di dimissione programmata/protetta, predisponendo in tempo utile tutto il necessario per l’accoglienza e per il piano terapeutico", nonché per l’erogazione dei farmaci del PHT.
Campania. Anticorruzione, firmato Protocollo d’Intesa Anac-Regione
Campania. Anticorruzione, firmato Protocollo d’Intesa Anac-Regione
Campania
Campania. Anticorruzione, firmato Protocollo d’Intesa Anac-Regione
Afforzare e assicurare la correttezza e la trasparenza negli appalti pubblici, ridurre il rischio di contenzioso in corso di esecuzione dell’appalto, dissuadere condotte corruttive o comunque contrastanti con le disposizioni normative di settore. Questi i principali obiettivi dell'accordo. De Luca: "Vogliamo che la Regione sia sempre più una casa di vetro".
Gli Stati Generali dei medici devono essere aperti ai cittadini
Gli Stati Generali dei medici devono essere aperti ai cittadini
Campania
Gli Stati Generali dei medici devono essere aperti ai cittadini
Gentile direttore, appare evidente lo stato di considerazione che il ruolo del medico ha in questo Paese. Basterebbe ripetersi le parole di un noto commentatore televisivo nazional popolare, sulla capacità di un medico la mattina mentre si fa la doccia di darsi obiettivi di spesa piuttosto che di salute, per leggere tutta la perdita del ruolo di una professione che nell’immaginario collettivo dovrebbe essere intesa come fortemente connessa alla vita e
Silvestro Scotti
Campania. Bonifiche, De Luca incontra Renzi: “Impegno del Governo per Bagnoli e Terra dei fuochi”
Campania. Bonifiche, De Luca incontra Renzi: “Impegno del Governo per Bagnoli e Terra dei fuochi”
Campania
Campania. Bonifiche, De Luca incontra Renzi: “Impegno del Governo per Bagnoli e Terra dei fuochi”
Il presidente del Consiglio ha assicurato l’impegno “straordinario, su base pluriennale” del Governo e “si è impegnato a individuare risorse già per il 2015”. Intesa anche sui tempi per l’operazione di svuotamento nella Terra dei Fuochi con i primi trasporti di ecoballe fuori regione.
Napoli. Allarme ortopedici: infezioni incidono su budget per il 32%. Il 16 ottobre se ne discute in un convegno
Napoli. Allarme ortopedici: infezioni incidono su budget per il 32%. Il 16 ottobre se ne discute in un convegno
Campania
Napoli. Allarme ortopedici: infezioni incidono su budget per il 32%. Il 16 ottobre se ne discute in un convegno
L'evento è promosso dall’U.O.C. Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale San San Gennaro. Le infezioni chirurgiche costituiscono il 20% di tutte le infezioni ospedaliere. E in Italia i casi di amputazione riguardano circa 15.000 pazienti l’anno.
Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”
Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”
Campania
Campania. De Luca: “Basta con la vergogna dei tetti di spesa per l’assistenza ai malati”
Per il presidente della Regione “è una vergogna assoluta negare per 3/4 mesi l’assistenza sanitaria ai cittadini” a causa dell’esaurimento dei fondi. L’intervento di De Luca in risposta all’appello di una ragazza di 24 anni malata di tumore che denuncia: “Ho l’esenzione, ma non serve a nulla perché i budget della sanità sono esauriti”.
Doppi pagamenti alla Asl Na 1. Corte conti chiede risarcimento record di 30 milioni, 10 a carico del direttore Arsan Montemarano
Doppi pagamenti alla Asl Na 1. Corte conti chiede risarcimento record di 30 milioni, 10 a carico del direttore Arsan Montemarano
Campania
Doppi pagamenti alla Asl Na 1. Corte conti chiede risarcimento record di 30 milioni, 10 a carico del direttore Arsan Montemarano
L’ex direttore generale e assessore alla salute è stato giudicato responsabile, insieme agli altri ex amministratori della Asl, dei doppi pagamenti avvenuti a causa dell’inefficienza del sistema amministrativo e contabile. Oggi Montemarano è dg dell’Arsan. De Luca: "Si dimetta". Ma lui risponde: "Sono certo delle mie ragioni".
Ettore Mautone
Napoli. Nasce senza ano e sta male, ma i medici non se ne accorgono. Genitori presentano denuncia
Napoli. Nasce senza ano e sta male, ma i medici non se ne accorgono. Genitori presentano denuncia
Campania
Napoli. Nasce senza ano e sta male, ma i medici non se ne accorgono. Genitori presentano denuncia
La bimba, racconta il papà, “aveva difficoltà ad alimentarsi, con continui rigurgiti dalla bocca e dal naso”. Dopo 4 giorni si scopre la malformazione. Le su condizioni erano “divenute gravissime dopo ben quattro giorni che aveva defecato attraverso la vagina invece che dall’ano”. Operata subito.
Napoli. Al via la 2° edizione della Settimana nazionale del dietista. Al centro la prevenzione
Napoli. Al via la 2° edizione della Settimana nazionale del dietista. Al centro la prevenzione
Campania
Napoli. Al via la 2° edizione della Settimana nazionale del dietista. Al centro la prevenzione
d="cke_pastebin"> Fino la 18 ottobre attività eventi e consulti gratuiti in tutta Italia. Elaborata una campagna di comunicazione per contrastare i falsi miti sull’alimentazione. E' incentrata su cartoline, messaggi e consigli utili per supportare sane scelte alimentari, con l’idea che le card possano essere collezionate. 
Ettore Mautone
Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno
Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno
Campania
Campania. Servizi prima infanzia, Giunta approva delibera di ricognizione e analisi fabbisogno
L’obiettivo, ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali Lucia Fortin, è “la costruzione di un welfare che assicuri da subito la piena inclusione sociale, nel rispetto della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dell’inclusione sociale”.
Campania. Sospeso il commissario Asl Na 2 Nord Agnese Iovino
Campania. Sospeso il commissario Asl Na 2 Nord Agnese Iovino
Campania
Campania. Sospeso il commissario Asl Na 2 Nord Agnese Iovino
Al vaglio soprattutto l’operato di Iovino nell’ambito dei tetti di spesa, delle procedure per l’attribuzione di incarichi e delle gare d’appalto. A sostituire Iovino saranno, per un mese, tre commissari: Massimo Lacatena, funzionario dell’avvocatura regionale affiancato, per il supporto tecnico, da due sub commissari, Aurelio Bouché e Antonietta Mastrocola.
Campania. In arrivo 17,4 mln per il sostegno alla prima infanzia e ai disabili
Campania. In arrivo 17,4 mln per il sostegno alla prima infanzia e ai disabili
Campania
Campania. In arrivo 17,4 mln per il sostegno alla prima infanzia e ai disabili
Il finanziamento grazie a un accordo tra la Regione e il Dipartimento delle Politiche per la Famiglia della Presidenza del Consiglio. La Regione: “Sarà possibile avviare una programmazione seria, chiara e trasparente che risponda alle esigenze del mondo dell’associazionismo impegnato nella cura e nell'assistenza dei più deboli”.
Medici di famiglia. De Luca: “Un ruolo imprescindibile come presidio della salute”
Medici di famiglia. De Luca: “Un ruolo imprescindibile come presidio della salute”
Campania
Medici di famiglia. De Luca: “Un ruolo imprescindibile come presidio della salute”
Per il presidente della Campania “la medicina di prossimità ha una funzione essenziale, sovente sottaciuta e non adeguatamente valorizzata. Il nuovo corso regionale - ha garantito - ha ben presente questo straordinario patrimonio di uomini e donne".
Dpcm precari. Molti dubbi, poche certezze
Dpcm precari. Molti dubbi, poche certezze
Campania
Dpcm precari. Molti dubbi, poche certezze
Gentile Direttore, nell'era della richiamata necessità dell'appropriatezza prescrittiva, la fase applicativa del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri recante norme relative alla "stabilizzazione" del personale del settore sanitario sta portando alla luce femomeni e contesti che sollecitano riflessioni sul tema dell'appropriatezza organizzativa nelle strutture sanitarie, nonché sul tema dell'imputabilità dei costi dell'inappropriatezza organizzativa.   Proprio QS, il 23 aprile del 2015, riportava la notizia della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Dpmc recante norme
Vittorio Palmieri