Accordo Italia-Egitto per migliorare la salute

Accordo Italia-Egitto per migliorare la salute

Accordo Italia-Egitto per migliorare la salute
A firmarlo sono stati il ministro della Salute italiano, Ferruccio Fazio, e quello egiziano, El-Gabaly. Il Piano di azione resterà in vigore fino al 2012.

Il ministro della Salute italiano, Ferruccio Fazio, ha incontrato ieri a Roma il ministro della Salute egiziano, El-Gabaly, per la sottoscrizione di un Piano di azione, relativo al periodo 2010-2012, volto a migliorare la sanità dei rispettivi Paesi.
Il Piano di Azione, spiega una nota del ministero della Salute, è stato elaborato in applicazione del Memorandum d’Intesa firmato nel settembre 2004 ed indica alcune aree prioritarie nelle quali concentrare la collaborazione, tenendo conto sia delle attività già realizzate sia delle nuove iniziative messe in campo dall’Italia dopo la Conferenza EUROMED Salute del Cairo.
La collaborazione, in particolare, riguarderà i seguenti ambiti:
– tumori, per quanto riguarda la prevenzione e gli screening, l’utilizzo di tecnologie applicate alla diagnostica ed al trattamento e la realizzazione di registri
–    trapianti di organo, con particolare riguardo a quelli di rene e fegato
–    epidemiologia, sorveglianza e clinica delle malattie infettiva, con particolare attenzione per le epatiti e altre infezioni virali
–    l’ematologia, in particolare per quanto riguarda la talassemia, il trapianto di cellule staminali e le banche del sangue
–    la cardiologia e la chirurgia cardiovascolare
–    le patologie correlate all’alimentazione e in particolare la malattia celiaca
–    la gestione dei servizi sanitari.

20 Ottobre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...