Alcol: scatta domani l’obbligo di etilometro nei locali

Alcol: scatta domani l’obbligo di etilometro nei locali

Alcol: scatta domani l’obbligo di etilometro nei locali
Tutti i ristoranti e locali notturni dovranno dotarsi di un etilometro da mettere a disposizione dei clienti, per una prova prima di mettersi al volante. La disposizione, prevista dalla riforma del codice di sicurezza stradale approvato a fine luglio, sarà obbligatoria a partire da domani.

Il nuovo codice della strada non lascia spazio per un bicchierino di troppo. Oltre a un aumento delle sanzioni e a divieti più stringenti, arrivano nuovi obblighi anche per i gestori di bar, ristoranti e locali. Niente vendita di alcolici dalle tre di notte e durerà fino alle sei di mattina (il divieto scatta alle dieci di sera per gli autogrill). Da domani, inoltre, tutti i locali aperti dopo la mezzanotte saranno obbligati a dotarsi di un etilometro da mettere a disposizione dei clienti. I locali non forniti, saranno puniti con una sanzione che va da 300 a 1200 euro.

I gestori saranno inoltre tenuti ad esporre le tabelle elaborate dal ministero della Salute e dal Fipe sui limiti e sugli effetti dell'alcol, in una posizione che sia ben visibile a tutti i clienti.

Articoli correlati
Sicurezza stradale: stretta sugli alcolici

12 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...