Amianto. Balduzzi (Csm): “Necessari interventi su parte ambientale del Piano nazionale”

Amianto. Balduzzi (Csm): “Necessari interventi su parte ambientale del Piano nazionale”

Amianto. Balduzzi (Csm): “Necessari interventi su parte ambientale del Piano nazionale”
Così l'ex ministro della Salute e membro laico del Consiglio superiore della magistratura, è intervenuto alla tavola rotonda organizzata a Padova dalla Fondazione delle vittime dell’amianto “Bepi Ferro”. Balduzzi, sottolineando come la parte sanitaria del Piano nazionale sia "in piena attuazione", ha rimarcato la necessità di ulteriori interventi in materia ambientale nella legge di stabilità.

“La Conferenza di Venezia continua attraverso le azioni che da essa sono scaturite. In primo luogo il Piano nazionale amianto, la cui parte sanitaria è in piena attuazione: a) epidemiologia; b) valutazione del rischio e sorveglianza sanitaria; c) ricerca di base e clinica; d) tema delle cure e della riabilitazione". Così l'ex ministro della Salute, ex deputato di Scelta Civica e membro laico del Consiglio superiore della magistratura, Renato Balduzzi, è intervenuto lla tavola rotonda “Dopo la seconda conferenza governativa sull’amianto”, organizzata a Padova dalla Fondazione delle vittime dell’amianto “Bepi Ferro”.

"Per le altre parti, quella relativa alla tutela ambientale e quella relativa alla sicurezza sul lavoro e alla tutela previdenziale, è necessario che venga al più presto completato l’iter del piano, la cui adozione, ricordo, risale al 21 marzo del 2013 e fu uno degli ultimi atti importanti del Governo Monti. Se è vero che in questi mesi il legislatore ha dato qualche segnale di attenzione per la tematica della bonifica dell’amianto (si veda il c.d. decreto Sblocca Italia), occorre – ha concluso Balduzzi – che eventuali ulteriori interventi contenuti nella legge di stabilità siano strettamente correlati con le misure previste nella parte ambientale del Piano".

05 Dicembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...