Tumori. Rinnovato il Consiglio Direttivo di Airtum. Massimo Rugge il nuovo presidente

Tumori. Rinnovato il Consiglio Direttivo di Airtum. Massimo Rugge il nuovo presidente

Tumori. Rinnovato il Consiglio Direttivo di Airtum. Massimo Rugge il nuovo presidente
Il Direttore Istituto di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Padova e Direttore Scientifico del Registro Tumori della Regione Veneto, è stato eletto a Trapani nel corso della XXIII riunione Scientifica dell’Associazione. I vicepresidenti sono Stefano Ferretti dell'Ausl Ferrara, e Sante Minerba dell'Asl Taranto, Direttore Struttura Complessa Statistica ed Epidemiologia – Registro Tumori di Taranto.

Si è conclusa a Trapani la XXIII riunione Scientifica dell’Associazione Italiana Registri Tumori (Airtum), la Società Scientifica di riferimento per la rete nazionale dei registri tumori di popolazione, che in atto garantisce la sorveglianza epidemiologica della malattia oncologica sul 76% del territorio nazionale. Nel corso dell’evento, è stata presentata una nuova monografia che fotografa 10 anni di trend del cancro in Italia. L'Assemblea dei soci ha inoltre eletto il nuovo consiglio direttivo, che guiderà l’Associazione per il triennio 2019-2021.
 
"Una Società unita nel progetto di un Registro Tumori nazionale, nel rispetto della competenza multidisciplinare maturata nella pluriennale attività di registrazione AIRTum. E’ quanto ci riconoscono nel contesto dei registri internazionali ed è a questo elevato standard qualitativo che vogliamo dare continuità a tutela della salute pubblica ed a supporto dei decisori istituzionali e della cittadinanza. – afferma Massimo Rugge, neo eletto alla presidente Airtum – Per questo, e per molto altro, ringraziamo i soci per la fiducia accordataci ed i nostri predecessori nel Consiglio direttivo, in particolare, la past-President, Lucia Mangone".
 
Questo il nuovo Consiglio Direttivo Airtum per il triennio 2019-2021

Presidente: Massimo Rugge (Padova) – Direttore Istituto di Anatomia Patologica dell’Università degli Studi di Padova e Direttore Scientifico del Registro Tumori della Regione Veneto

Vice Presidenti: Stefano Ferretti (Ferrara) – Università di Ferrara, Azienda USL Ferrara, Sante Minerba (Taranto) – ASL Taranto, Direttore Struttura Complessa Statistica ed Epidemiologia – Registro Tumori di Taranto

Tesoriere: Arturo Iannelli (Salerno) – Registro Tumori di Salerno

Consiglieri: Massimo Vicentini (Reggio Emilia) – Registro Tumori di Reggio Emilia, Servizio di Epidemiologia Azienda USL – IRCCS di Reggio Emilia), Paolo Contiero (Milano) – Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori di Milano, Angelo D’Argenzio (Caserta) – Registro Tumori ASL Caserta, Walter Mazzucco (Palermo) – Università degli Studi di Palermo, Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “P. Giaccone” di Palermo – Registro Tumori di Palermo e Provincia

Collegio dei Revisori: Alessandro Barchielli (Firenze) – già Direttore Registro Tumori Toscano, Fernando Palma (Foggia) – ASL Foggia, Direttore Struttura Complessa di Statistica ed Epidemiologia – Registro Tumori di Foggia 

01 Aprile 2019

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...