Basilicata. Inchiesta sanità: Pittella torna libero. Per lui divieto di dimora a Potenza

Basilicata. Inchiesta sanità: Pittella torna libero. Per lui divieto di dimora a Potenza

Basilicata. Inchiesta sanità: Pittella torna libero. Per lui divieto di dimora a Potenza
Era ai domiciliari dal 6 luglio nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità lucana della Procura di Matera. Disposta la libertà anche per Pietro Quinto, ex direttore generale della Azienda sanitaria provinciale di Matera, ma con divieto di dimora a Matera. In ogni caso, Pittella non potrebbe riprendere le funzioni alla guida della giunta regionale. Sarà quindi la vice presidente Flavia Franconi a tenere le redini dell'esecutivo.

Il presidente della giunta regionale della Basilicata, Marcello Pittella, torna libero. Lo ha deciso il gip di Matera, Angela Rosa Nettis, a seguito di istanza difensiva scaturita dalla chiusura delle indagini preliminari. Per Pittella è stato disposto il divieto di dimora a Potenza. Pittella era ai domiciliari dal 6 luglio nell'ambito dell'inchiesta sulla sanità lucana della Procura di Matera. Disposta la libertà anche per Pietro Quinto, ex direttore generale della Azienda sanitaria provinciale di Matera, ma con divieto di dimora a Matera.
 
In ogni caso, Pittella non potrebbe riprendere le funzioni alla guida della giunta regionale. Sarà quindi la vice presidente Flavia Franconi a tenere le redini dell'esecutivo. Pittella era sospeso dalla carica di presidente in attuazione della ''legge Severino'' sulla incandidabilità e sulla sospensione nei confronti di candidati o eletti in cariche pubbliche. La sospensione permane in caso di divieto di dimora nel luogo che è ''la sede dove si svolge il mandato elettorale'' ed in questa circostanza si tratta del capoluogo lucano. 

24 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...