Bonus psicologo 2025. È boom di domande all’Inps, in 4 giorni 178 mila 

Bonus psicologo 2025. È boom di domande all’Inps, in 4 giorni 178 mila 

Bonus psicologo 2025. È boom di domande all’Inps, in 4 giorni 178 mila 
Dal 15 settembre ad oggi sono 177.995 gli italiani che ne hanno fatto richiesta. C'è tempo fino al 14 novembre per chiedere il bonus psicologo destinato alle persone in condizione di depressione, ansia e stress che intendano fruire di sessioni di psicoterapia

“È boom di domande per il bonus psicologo 2025: ad oggi sfiorano le 178mila. “Dal 15 settembre, quando si è aperta la procedura, ad oggi, 18 settembre, le richieste presentate online sul sito dell’Inps sono state 177.995”.

È quanto apprende l’Adnkronos Salute dall’Istituto di previdenza sociale.

C’è tempo fino al 14 novembre per chiedere il bonus psicologo destinato alle persone in condizione di depressione, ansia e stress che intendano fruire di sessioni di psicoterapia. Riceveranno un contributo inversamente proporzionale al reddito secondo una serie di criteri: tetto Isee di 50mila euro con un contributo fino a 50 euro per seduta e un plafond fino a 1.500 euro per chi certifichi all’Inps un Isee inferiore a 15mila euro.
Da quest’anno la prima seduta andrà effettuata entro 2 mesi dalla comunicazione di accoglimento della domanda, pena la decadenza del diritto al bonus.

18 Settembre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...