Cancro al seno. Si terrà a Matera la Race for The Cure 2019

Cancro al seno. Si terrà a Matera la Race for The Cure 2019

Cancro al seno. Si terrà a Matera la Race for The Cure 2019
Siglato accordo tra Fondazione Matera Basilicata 2019 e Komen Italia. Il 29 settembre 2019 verrà lanciata dalla città lucana la prima edizione paneuropea (in 12 città di 5 Stati Europei) della Race for the Cure, l’evento di raccolta fondi per la prevenzione del tumore del seno promosso da Komen

Si terrà a Matera l’edizione 2019 della Race for The Cure, l’evento di raccolta fondi per la prevenzione del tumore del seno promosso tutti gli anni da Komen Italia.

L’annuncio è arrivato nel corso della presentazione dell’edizione di quest’anno della manifestazione che si correrà a Roma.

“L’entusiasmo contagioso di Riccardo Masetti, presidente della Komen Italia ci ha portati a questo punto”, ha detto il direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019 Paolo Verri. “Quando Masetti ci ha presentato l'idea della prima Race Europea che parte da Matera, abbiamo pensato che fosse assolutamente in linea con l'idea di ‘riscatto culturale’ in cui l'individuo opera come parte di una comunità, per riuscire a cambiare il corso della storia, che ha ispirato il nostro operato. Il 29 settembre 2019 si terrà a Matera la prima Race for The Cure che coinvolgerà, contemporaneamente, diverse città europee. Questo è sicuramente un modo importante per instaurare un dialogo con le altre 28 nazioni, in un momento delicato come quello che l'Europa sta vivendo”.
 
Komen Italia già dallo scorso anno aveva avviato un dialogo con la Fondazione Matera-Basilicata 2019 che ha portato dapprima alla realizzazione a Matera di una delle giornate di approfondimento del premio nazionale "More Than Pink" (per l'innovazione sociale nella tutela della salute delle donne) e quindi all'organizzazione sul territorio lucano (nelle città di Matera e Lavello) di 3 tappe del nuovo progetto itinerante di promozione della salute femminile della Komen Italia (la ‘Carovana della Prevenzione’) che con tre Unità Mobili, sta portando opportunità gratuite di prevenzione a donne in condizioni di disagio socio-economico.

Il successo di queste prime iniziative, ha incoraggiato le due organizzazioni a formalizzare una partnership ufficiale sul tema cura, cultura e solidarietà, e ad inserirla nel programma ufficiale degli eventi che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 organizza a cadenza mensile. Tale progetto prevede una serie di eventi piccoli e grandi che, già avviati nel 2017, avranno il loro culmine il 29 settembre 2019, con il lancio da Matera della prima edizione paneuropea (in 12 città di 5 Stati Europei) della Race for the Cure. 

08 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi
Fondo sanitario nazionale. Con la ripartizione, per la Basilicata circa 7,5 milioni di euro aggiuntivi

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...