Circoncisione ‘fai da te’: muore bambino di 5 mesi. Genitori indagati

Circoncisione ‘fai da te’: muore bambino di 5 mesi. Genitori indagati

Circoncisione ‘fai da te’: muore bambino di 5 mesi. Genitori indagati
Il dramma si è consumato nella notte tra venerdì e sabato scorso tra Scandiano, paese del Reggiano dove la famiglia, di origine ghanese del bimbo è residente da tempo, e Bologna, dove il piccolo è poi morto.

Un intervento di circoncisione `fai da te´, fra le mura di casa, risultato fatale. Vittima un bimbo di appena cinque mesi, deceduto, come riporta l’Ansa, nella notte tra venerdì e sabato in ospedale a Bologna. A praticargli l'intervento, in un paesino del Reggiano, sarebbero stati gli stessi genitori, di origine ghanese, ora indagati per omicidio colposo. Le indagini dei carabinieri di Reggio Emilia sono coordinate dalla Procura reggiana che sul caso ha aperto un fascicolo.
 
Il dramma si è consumato nella notte tra venerdì e sabato scorso tra Scandiano, paese del Reggiano dove la famiglia del bimbo è residente da tempo, e Bologna, dove il piccolo è poi morto.
 
Secondo quanto ricostruito, al bimbo è stata praticata tra le mura di casa, nel centro storico del paese, una circoncisione, da padre e madre, lui quarantenne, lei trentenne, che hanno altri tre figli, più grandi del fratellino morto ma tutti minori. Le condizioni del bambino sarebbero subito diventate critiche e i familiari l'hanno portato all'ospedale di Scandiano, dove sarebbe arrivato già in condizioni disperate, in arresto cardiocircolatorio e con una forte emorragia. Una situazione giudicata gravissima dal personale sanitario che ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso per trasferire d'urgenza il paziente al Sant'Orsola di Bologna dove però non c'è stato nulla da fare: è morto nella notte.
 
Allertati dall'ospedale di Scandiano, i carabinieri di Reggio Emilia continuano le indagini nel massimo riserbo. Sarà l'inchiesta ora ad accertare le responsabilità di quanto accaduto. La Procura reggiana ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico dei genitori. I due saranno ascoltati nei prossimi giorni e la salma del bimbo è a disposizione per l'autopsia che la pm, Isabella Chiesi, deve ancora fissare.

25 Marzo 2019

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa
Mobilità sanitaria. Emilia-Romagna e Calabria firmano accordo: arrivano i tetti di spesa

La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato l’accordo bilaterale tra le Regioni Emilia-Romagna e Calabria per il governo della mobilità sanitaria e delle correlate risorse finanziarie. Lo annuncia la Regione in...