Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci

Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci

Codacons: Emilia Romagna regione più virtuosa su consumo farmaci
È quanto emerge da uno studio Codacons condotto nell’ultimo triennio 2008-2010. La Regione che invece spicca tra tutte per il più alto consumo di farmaci è la Lombardia.

Secondo uno studio Codacons effettuato rapportando le confezioni di farmaci acquistati in ciascuna regione nell’ultimo triennio al numero di abitanti delle stesse, Emilia Romagna e Lombardia emergono rispettivamente come regione più virtuosa , e meno morigerata nei consumi.
Lo studio ha poi voluto analizzare nel dettaglio le differenze esistenti nelle varie regioni in merito alla tipologia di farmaci assunti. Ed ecco i principali dati che nesono scaturiti:

– L’Emilia Romagna presenta in generale un ridotto consumo di farmaci, con la sola eccezione dei medicinali contro l’ipertensione arteriosa diffusi in modo più consistente rispetto alle restanti regioni.
– La Lombardia, sembra avere un alto tasso di infertilità tra le donne residenti sul suo territorio. Entrambi i farmaci di riferimenti (Gonal F e Puregon), infatti, registrano consumi fino a 5 volte superiori rispetto alle altre regioni.
– In Campania i medicinali più diffusi sono quelli contro l’ipertensione e contro psoriasi, dermatiti e artrite.
– La Sicilia e la Lombardia presenta un uguale livello di consumo di farmaci per la prostata e per le terapie legate a tumori endocrini gastro-entero-pancreatici.
– Per quel che  riguarda i disturbi psichiatrici, sommando la diffusione sul territorio dei due medicinali relativi (Seroquel + Zyprexa) si nota come la Sicilia sia la regione con il livello maggiore di tali disturbi.

 
 


Farmaco + indicazioni terapeutiche

% Popolazione che ne ha fatto uso in Lombardia

% Popolazione che ne ha fatto uso in Emilia Romagna

% Popolazione che ne ha fatto uso nel Lazio

% Popolazione che ne ha fatto uso in Campania

% Popolazione che ne ha fatto uso in Sicilia

Sandimmun Neoral (psoriasi, dermatite, artrite, trapianti)

3,9%

0,5%

3,4%

4,3%

3,4%

Aranesp (anemia)

1,6%

0,02%

0,13%

0,2%

0,07%

Lobivon (ipertensione)

21,4%

26,1%

28,6%

31,0%

30,0%

Gonal F ( ovulazione e infertilità)

0,67%

0,04%

0,21%

0,11%

0,09%

Casodex (carcinoma prostata)

1,2%

0,13%

0,10%

0,75%

1,1%

Seroquel (psicosi, schizofrenia, disturbi bipolari)

3,0%

0,5%

2,7%

1,3%

2,2%

Puregon (infertilità femminile)

0,5%

0,02%

0,15%

0,11%

0,10%

Longastatina (tumori endocrini gastro-entero-pancreatici)

0,10%

0,0085%

0,02%

0,03%

0,10%

Sandostatina (tumori endocrini gastro-entero- pancreatici)

0,15%

0,005%

0,04%

0,02%

0,08%

Refacto (episodi emorragici)

0,005%

0%

0,1%

0,01%

0,09%

Nespo (Anemia e insufficienza renale cronica)

0,68%

0,005%

0,14%

0,07%

0,25%

Norditropin (deficit staturale)

0,57%

0,01%

0,04%

0,03%

0,05%

Zyprexa (schizofrenia, disturbi bipolari)

2,1%

0,21%

2%

1,3%

3,5%

Norvasc (ipertensione)

76%

75,8%

93,8%

87,6%

75%

Triatec (ipertensione arteriosa, pressione arteriosa)

64,3%

88,8%

85,7%

57,4%

62,3%

Triatec Hct (ipertensione arteriosa

30,5%

40,2%

27,0%

25,0%

18,7%

04 Novembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...