Consulenza legale. Accordo tra Cisl medici Milano e Consulcesi

Consulenza legale. Accordo tra Cisl medici Milano e Consulcesi

Consulenza legale. Accordo tra Cisl medici Milano e Consulcesi
La convenzione stipulata tra la Cisl Medici Milano Metropoli e Consulcesi, consentirà agli iscritti al sindacato di partecipare alle azioni collettive per ottenere i rimborsi: sia per gli anni di scuola post laurea sia per le ore di lavoro in più non retribuite.

I professionisti iscritti alla Cisl Medici Milano Metropoli potranno usufruire dei servizi forniti da Consulcesi a tutela dei camici bianchi. Tra i servizi garantiti mediante la convenzione la possibilità di partecipare alle azioni collettive per il riconoscimento dei compensi mai erogati dallo Stato – ma dovuti secondo le normative europee – per gli anni di scuola post-laurea nei periodi 1982-1991 e 1994-2006.
 
Un know how, quello di Consulcesi, che i camici bianchi della Cisl Milano potranno sfruttare anche nel nuovo filone di azioni collettive organizzate da Consulcesi per ottenere il risarcimento delle ore lavorate in più rispetto ai termini stabiliti dalla Direttiva della Comunità Europea 2003/88, relativa agli orari di lavoro e di riposo dei professionisti.
 
Garantita anche l’opportunità di ricevere i 50 crediti Ecm annuali obbligatori tramite i corsi presenti su una delle maggiori piattaforme per la Fad (Formazione a Distanza) del web, un servizio di consulenza assicurativa gratuito attraverso il partner SanitAssicura ed una protezione legale completa: civile, penale, professionale e personale.
 
“L’accordo realizzato dal nostro sindacato con Consulcesi – dichiara Danilo Mazzacane, Segretario Generale della Cisl Medici Milano Metropoli – permetterà ai nostri iscritti di usufruire, a condizioni economiche vantaggiose, di un ampio ventaglio di servizi imprescindibili per il sereno svolgimento della professione sanitaria: non solo consulenza assicurativa e aggiornamento Ecm, ma anche sostegno in sede legale e la possibilità di aderire alle cause collettive per ottenere il giusto rimborso per gli anni di scuola di specializzazione non correttamente retribuita e le ore di lavoro in più”.
 
“L’accordo stretto con Cisl Medici Milano Metropoli – commenta Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi SA – si inserisce in un percorso di sostegno all’intera categoria medica che ci ha già permesso di stipulare convenzioni con decine di altri Omceo, Società scientifiche e Associazioni mediche. Siamo felici di offrire anche ai camici bianchi iscritti al sindacato i nostri migliori servizi a condizioni vantaggiose: in questo modo assicureremo loro una tutela a 360°, formazione continua e riconoscimento dei propri diritti”. 

29 Ottobre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...