Coronavirus. Le Sardine propongono la Medaglia d’oro al merito agli operatori sanitari in prima linea contro il virus

Coronavirus. Le Sardine propongono la Medaglia d’oro al merito agli operatori sanitari in prima linea contro il virus

Coronavirus. Le Sardine propongono la Medaglia d’oro al merito agli operatori sanitari in prima linea contro il virus
Lanciata una petizione rivolta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro della Salute Roberto Speranza. “Non solo un appello ma una richiesta di presa di responsabilità simbolica allo Stato, che si trasformi in una riflessione collettiva: dopo anni di tagli e austerità che calpestano il nostro diritto alla salute, gli operatori sanitari sono coloro che garantiscono allItalia uno dei migliori sistemi sanitari al mondo. Sono loro i veri difensori della sanità pubblica e quindi della dignità delle persone”.

“Oggi nella giornata mondiale della Salute lanciamo la Petizione per chiedere al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al Ministro della Salute Roberto Speranza, la Medaglia al Merito della Sanità Pubblica a chi sta affrontando l'emergenza COVID in prima linea – oss, infermieri, medici, tecnici e tutte le altre figure che lavorano in sanità con una menzione benemerita a chi questa battaglia lha combattuta dando la vita”. È quanto scrivono le Sardine in una nota.
 
“Una petizione – si legge – per chiedere che venga aperto liter previsto dallart. 87 della Costituzione e che sia assegnata la medaglia alla Federazione nazionale degli ordini dei medici e odontoiatri (FNOMCeO), alla Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI) e alla Federazione nazionale degli ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, delle Riabilitazioni e della Prevenzione (Federazione nazionale degli ordini TSRM e PSTRP). Il tutto con menzione anche ai benemeriti, coloro che hanno perso la vita per il nostro bene”.
 
“A questo proposito – evidenziano – riteniamo doveroso seguire lappello lanciato dal dott. Ernesto Cappellano (Co.Si.P.S.) rivolto al Ministro Speranza affinché siano garantite e ultimate in tempi rapidi le procedure di stabilizzazione di chi è impegnato in attività lavorativa con contratto a tempo determinato anche atipico nellemergenza Covid19”.
 
“Non solo un appello – concludono le Sardine – ma una richiesta di presa di responsabilità simbolica allo Stato Italiano, che si trasformi in una riflessione collettiva: dopo anni di tagli e austerità che calpestano il nostro diritto alla salute, gli operatori sanitari sono coloro che garantiscono allItalia uno dei migliori sistemi sanitari al mondo. Sono loro i veri difensori della sanità pubblica e quindi della dignità delle persone”.
 
Ecco i primi firmatari della Petizione:
 
Joy Temiloluwa Olayanju
Lorenzo Donnoli
Caterina Cerroni
Francesco Miragliuolo
Gianmarco Franchi, Associazione Nazionale Partigiani dItalia
Luce Visco
Davide Ragone
Giorgio Brizio, attivista Fridays for Future Italia
Serena Graneri, Arcigay giovani
Gennaro Spinelli, Unione Comunità Romanès in Italia
Giovanni DallAvo Manfroni, Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari
Donato Rosa, Comunità di SantEgidio
Simone Santoro, Unione Giovani Ebrei dItalia
Alea Al Said, Casa cultura musulmana di Milano
Iacopo Melio, Vorrei prendere il tremo
Ernesto Cappellano, Coordinamento Sindacale Professionisti della Sanità
Gianni Peracchi, Segretario Generale CIGIL Bergamo
Pierfrancesco Favino
Alex Zanardi
Victoria Cabello
Furio Corsetti
Fabio Canino
Vladimir Luxuria

 

07 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...