Coronavirus. Task force LILT per rispondere ai malati di cancro

Coronavirus. Task force LILT per rispondere ai malati di cancro

Coronavirus. Task force LILT per rispondere ai malati di cancro
Il numero verde SOS LILT (800998877 lun-ven 10/15) potenzia il supporto medico. Insieme al Presidente Lilt, Francesco Schittulli, risponderanno alle domande dei pazienti (che possono essere inviate anche all’indirizzo mail sede.centrale@lilt.it) alcuni dei massimi esperti in materia di oncologia. L’iniziativa a seguito delle numerose richieste informative di malati e famigliari in materia di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione.

La linea verde SOS LILT 800998877, già attiva nel fornire assistenza psicologica ai malati oncologici in questo difficile momento legato all’emergenza coronavirus, potenzia ora il supporto medico-scientifico con una task force che conta alcuni dei massimi esperti in materia di oncologia, pronti a rispondere ai malati e ai loro famigliari in materia di prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione.
 
Insieme al Presidente nazionale LILT, prof. Francesco Schittulli, senologo-chirurgo-oncologo e direttore Breast Unit del Mater Dei Hospital di Bari, annuncia la Lilt in una nota, risponderanno alle domande pervenute tramite il numero SOS LILT o inviate all’indirizzo mail sede.centrale@lilt.it anche il prof. Marco Alloisio, chirurgo toracico e coordinatore chirurgie specialistiche Humanitas Cancer Center di Milano, il prof. Armando Bartolazzi, Presidente Comitato Scientifico Nazionale LILT, oncologo-patologo dell’Ospedale Sant'Andrea di Roma, il Prof. Giuseppe Curigliano,  Direttore Divisione sviluppo nuovi farmaci terapie innovative dell’Istituto Europeo Oncologia di Milano e il Prof. Francesco Torino, oncologo Università Ospedale Tor Vergata di Roma.

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...