Coronavirus. Trump si scaglia contro l’Oms: “Ha dato in ritardo allarme, è filocinese. Pronto a sospendere fondi”. La replica: “Non politicizzare il virus”

Coronavirus. Trump si scaglia contro l’Oms: “Ha dato in ritardo allarme, è filocinese. Pronto a sospendere fondi”. La replica: “Non politicizzare il virus”

Coronavirus. Trump si scaglia contro l’Oms: “Ha dato in ritardo allarme, è filocinese. Pronto a sospendere fondi”. La replica: “Non politicizzare il virus”
Il presidente Usa in conferenza stampa ha minacciato di tagliare i fondi all’Organizzazione accusata di aver ritardato l’allarme pandemico e di essere troppo filo cinese. Il Dg Tedros ha ribattuto che occorre mettere in quarantena la politicizzazione del virus”.

“Gli Stati Uniti sono pronti a sospendere i fondi Usa diretti all'Organizzazione mondiale della sanità, hanno lavorato male”. Il presidente Donald Trump, che nelle ultime ore aveva criticato l'Oms per essere troppo filocinese e accusandola per questo di aver sbagliato nel dare in ritardo l'allarme sulla pandemia ha lanciato la minaccia e ha ribadito come a suo avviso l'Oms è troppo vicina a Pechino subendone le pressioni, e questo ha favorito l'esplosione della pandemia.
 
“All'interno degli Stati bisogna lottare uniti, il virus può infilarsi tra le fratture della politica. Il focus di tutti i partiti politici deve essere quello di salvare le persone. Non politicizzate questo virus. Se non volete ancora più morti, non vi dividete”, ha replicato il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus rispondendo ad una domanda sulle accuse del presidente americano. “Non usate il Covid-19 per conquistare consensi politici -, ha detto ancora – . È come giocare con il fuoco. Per favore mettete in quarantena la politicizzazione del virus”.
 
“Siamo ancora nella fase acuta di una pandemia, quindi ora non e' il momento di ridurre i finanziamenti”, ha dichiarato in conferenza stampa Hans Kluge, direttore regionale dell'Oms per l'Europa, rispondendo ad una domanda sulle osservazioni fatte da Trump.
 
Bruce Aylward, consulente del direttore generale dell'Oms, ha difeso le relazioni dell'agenzia delle Nazioni Unite con la Cina, affermando che il suo lavoro con le autorità di Pechino è stato importante per comprendere la natura dell'epidemia iniziata nella città cinese di Wuhan nel dicembre 2019. “Nella prima parte di questo focolaio era assolutamente fondamentale avere pieno accesso a tutto il materiale possibile, mettersi sul campo e lavorare con i cinesi per capirlo», ha detto ai giornalisti. Questo è quello che abbiamo fatto con tutti gli altri paesi duramente colpiti come la Spagna”, ha dichiarato. 

08 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...