Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento

Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento

Cosenza. Maxi truffa alle assicurazioni: 7 arresti. Nascituro ucciso in finto incidente per ottenere risarcimento
La base operativa era l'ospedale civile di Corigliano Calabro, dove venivano rilasciate certificazioni mediche false per trarre in inganno medici legali delle compagnie di assicurazioni e, poi, spartirsi i profitti. Arrivando addirittura all'infanticidio. E' quanto emerso da un'operazione della Guardia di Finanza e della Polizia che vede indagate 144 persone.

Polizia di Stato e della Guardia di Finanza di Cosenza hanno eseguito sette misure cautelari nell'ambito di un'operazione che vede coinvolte a vario titolo 144 persone, con accuse che vanno dall’omicidio volontario al falso ideologico, dalla corruzione al peculato, per una serie di presunte truffe ad assicurazioni per falsi incidenti stradali. Nel corso delle indagini è stato accertato che una donna di 37 anni, tra la 24 e 28 settimana di gestazione, con il concorso di due medici di Corigliano ha simulato un incidente stradale, provocando la morte del bambino che aveva in grembo, al fine di conseguire il risarcimento del danno. Nonostante la partoriente, infatti, fosse stata indotta al parto prematuro, il feto, nato vivo, sarebbe stato deliberatamente privato di ogni necessaria assistenza utile per la sua sopravvivenza, causandone così la morte. Una volta riscosso l'indennizzo, medici e pazienti si sarebbero divisi i soldi del risarcimento ottenuto dall'assicurazione.

Altri due medici dell’ospedale calabrese sono accusati, inoltre, di aver rilasciato certificati per patologie invalidanti, senza sottoporre i pazienti a visita, mentre un radiologo aveva attribuito a persone sane le radiografie di individui effettivamente malati ma che non avevano alcun nesso con incidenti stradali. Arrestata anche un’avvocatessa, accusata di aver prodotto certificati medici falsi. 

22 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...