Cure dentali all’estero. Andi: “Ogni anno molti italiani rinunciano a curare i denti per motivi economici. Chi va in altri Paesi sappia quanto è rischioso”

Cure dentali all’estero. Andi: “Ogni anno molti italiani rinunciano a curare i denti per motivi economici. Chi va in altri Paesi sappia quanto è rischioso”

Cure dentali all’estero. Andi: “Ogni anno molti italiani rinunciano a curare i denti per motivi economici. Chi va in altri Paesi sappia quanto è rischioso”
Il Corriere della Sera di oggi richiama il caso del giovane pugliese ancora ricoverato in condizioni critiche a nove mesi di distanza dall’intervento subito in Albania, citando l’impegno dell’Andi nel contrasto a questa pratica.

“Ogni anno molti italiani rinunciano a curare i denti per motivi economici e c’è chi sceglie di recarsi all’estero sperando in soluzioni rapide e poco costose, senza essere consapevole di quanto rischioso possa essere per la propria salute”. Lo sottolinea il Presidente nazionale Andi (Associazione nazionale dentisti italiani), Carlo Ghirlanda. I media nazionali mantengono alta l’attenzione sul tema del turismo dentale. Il Corriere della Sera di oggi richiama il caso del giovane pugliese ancora ricoverato in condizioni critiche a nove mesi di distanza dall’intervento subito in Albania, citando l’impegno dell’Andi nel contrasto a questa pratica.

Infatti – prosegue l’associazione – le norme sanitarie in questi paesi spesso mancano di una regolamentazione rigorosa come quella europea ed italiana, in particolare. E’ dunque, doveroso informare i pazienti riguardo ai problemi che possono insorgere in virtù delle diverse normative sanitarie dei Paesi di destinazione, della formazione del personale medico, degli standard di qualità delle strutture e soprattutto dell’impossibilità di avere risultati predicibili nei tempi estremamente compressi, imposti dai costi di trasferta dei pazienti.

23 Dicembre 2024

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...