Ebola. Il secondo bollettino del medico italiano ricoverato allo Spallanzani. “Condizioni stabili”

Ebola. Il secondo bollettino del medico italiano ricoverato allo Spallanzani. “Condizioni stabili”

Ebola. Il secondo bollettino del medico italiano ricoverato allo Spallanzani. “Condizioni stabili”
Il paziente è ancora febbrile con una temperatura di 38,5° ma continua a non presentare nuovi sintomi caratteristici della malattia. Il trattamento sperimentale, ottenuto con una procedura speciale per l’importazione dei farmaci non registrati, è stato ben tollerato.

Arriva il secondo bollettino medico dell'Istituto Spallanzani che aggiorna sulle condizioni di salute del medico italiano di Emergency, ricoverato ieri a Roma dopo aver contratto il virus dell'Ebola in Sierra Leone.

"Il paziente è ancora febbrile, alle 11 la temperatura corporea era 38,5°, le condizioni sono stabili, la pressione è normale. Non presenta nuovi sintomi caratteristici della malattia, in particolare non ha segni emorragici. Ha iniziato ieri il trattamento sperimentale, che è stato ben tollerato.

Il farmaco utilizzato è stato ottenuto con una procedura speciale per l’importazione dei farmaci non registrati. La stessa procedura continuerà a garantire l’approvvigionamento del farmaco fino al completamento del ciclo terapeutico.

Il paziente è monitorato per la funzionalità cardiaca epatica e renale per identificare precocemente la eventuale comparsa di effetti avversi al trattamento.

L’unità farmaci essenziali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha fornito tutta l’assistenza possibile e ha condiviso le scelte effettuate.

Al fine di garantire la maggiore tranquillità degli operatori, nonché la sicurezza nella gestione del paziente, l’Istituto ha destinato una task-force di personale particolarmente esperto esclusivamente all’assistenza di questo paziente".

26 Novembre 2014

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...