Editoria. Affaritaliani.it lancia la nuova rubrica Sport&Emofilia

Editoria. Affaritaliani.it lancia la nuova rubrica Sport&Emofilia

Editoria. Affaritaliani.it lancia la nuova rubrica Sport&Emofilia
Sarà inserita, a partire da oggi, all'interno della sezione Salute e con il supporto del gruppo Baxalta. Verranno raccontate storie di pratica sportiva nelle discipline più diverse, dall’infanzia all’età adulta, con l’intervento di ematologi e ortopedici, associazioni e sportivi, sui temi della profilassi, della personalizzazione della cura e delle terapie di supporto. 

Affaritaliani.it apre, all'interno della sezione Salute e con il supporto del gruppo Baxalta, una rubrica dedicata allo sport e ad una malattia rara come l’emofilia: dallo sport di tutti i giorni alla Maratona di New York. La nuova sezione sarà attiva a partire da oggi. Saranno pubblicate tante storie di pratica sportiva nelle discipline più diverse, dall’infanzia all’età adulta, con l’intervento di ematologi e ortopedici, associazioni e sportivi, sui temi della profilassi, della personalizzazione della cura e delle terapie di supporto. Non mancherà il racconto della Maratona di New York 2015, che prevede la partecipazione di un nutrito gruppo di pazienti italiani.

Chi soffre di emofilia ha avuto in passato difficoltà a praticare sport e altre attività che garantiscono una buona qualità di vita. La Giornata Mondiale dell’Emofilia 2015 in Italia è stata interamente dedicata da FedEmo (Federazione delle associazioni di emofilici italiani) al tema Sport & Emofilia con le esemplari testimonianze di Alex Dawsett – ciclista inglese che a maggio stabilì il record dell’ora – e Ivan Capelli – noto ex-pilota di Formula 1.

"Siamo soddisfatti di questa nuova collaborazione che aggiunge contenuti di valore scientifico in un campo di grande interesse per i lettori come quello della medicina. La rubrica Sport&Emofilia arricchisce il comparto Salute e l'intero palinsesto di Affaritaliani.it. grazie ad un accordo fondamentale con una società leader nel campo medico quale Baxalta – commenta il direttore, Angelo Maria Perrino – Racconteremo storie e casi di come si possa praticare attività sportiva da parte degli emofilici fornendo un positivo contributo alle persone e alle loro famiglie che devono confrontarsi con questa condizione".
 

14 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...