Editoria. Disponibile nelle librerie  ‘Elogio della omeopatia’ di Giovanni Gorga. Prefazione del Ministro Lorenzin

Editoria. Disponibile nelle librerie  ‘Elogio della omeopatia’ di Giovanni Gorga. Prefazione del Ministro Lorenzin

Editoria. Disponibile nelle librerie  ‘Elogio della omeopatia’ di Giovanni Gorga. Prefazione del Ministro Lorenzin
Scopo del volume, pubblicato da Cairo Editore, è soprattutto quello di far chiarezza sui “falsi miti e le mezze verità” che connotano il dibattito sull’omeopatia e le altre medicine alternative, dando un contributo per una maggior consapevolezza, dal momento che ogni anno circa undici milioni di persone nel nostro Paese fanno ricorso a pratiche non convenzionali o complementari. 

Da alcune settimane è disponibile in tutte le librerie il libro ‘Elogio della omeopatia’ di Giovanni Gorga, di Cairo Editore, con la prefazione del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che propone un’avvincente analisi della disciplina omeopatica in Italia a partire fin dalle sue origini. L'autore, Presidente in carica di Omeoimprese, l’associazione nazionale di categoria delle industrie di settore, e da anni Public Affair Manager di GUNA S.p.a, in questo breve saggio non solo definisce i confini di questo mondo, ma offre un percorso di lettura dettagliato in cui illustra i principi alla base della medicina non convenzionale.

L’intento dell’autore è soprattutto quello di far chiarezza sui “falsi miti e le mezze verità” che da sempre connotano il dibattito sull’omeopatia e le altre medicine alternative, dando un contributo per una maggior consapevolezza e una reale autonomia di giudizio da parte dell’opinione pubblica, dal momento che ogni anno circa undici milioni di persone nel nostro Paese fanno ricorso a pratiche non convenzionali o complementari quali omeopatia, osteopatia, chiropratica, fitoterapia e agopuntura, per citare le più diffuse. E proprio la prima registra un ulteriore dato significativo: un italiano su sei utilizza almeno una volta all’anno rimedi omeopatici per mantenere il proprio stato di salute.

“Elogio della omeopatia”, dunque, come ricordano le parole dell’autore “E’ un vademecum utile a chiunque voglia approfondire questo mondo appassionante, specie coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo della medicina non convenzionale”.
 

14 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...