Enpam. Sospetti danni patrimoniali per 1 mld. Esposto da consigliere CdA e 5 presidenti di Ordine

Enpam. Sospetti danni patrimoniali per 1 mld. Esposto da consigliere CdA e 5 presidenti di Ordine

Enpam. Sospetti danni patrimoniali per 1 mld. Esposto da consigliere CdA e 5 presidenti di Ordine
La notizia è stata diffusa attraverso una nota congiunta dei presidenti degli Ordini di Catania, Ferrara, Potenza, Bologna e Latina e dal consigliere del Consiglio di Amministrazione dell’Ente, Salvatore Schiacchitano. Si chiede di “chiarire natura, circostanze e legittimità dei complessi investimenti patrimoniali effettuati dalla Fondazione negli ultimi anni".

Un consigliere del Consiglio di Amministrazione dell’Enpam e cinque presidenti di Ordine dei Medici hanno depositato stamani, presso i carabinieri di Bologna, un esposto relativo ad alcuni aspetti dell’amministrazione finanziaria della Fondazione Enpam. Lo riferisce un comunicato a firma del consigliere, Salvatore Schiacchitano, e dei 5 presidenti di Ordine (Ercole Cirino, presidente dell’Ordine di Catania; Bruno Di Lascio, di Ferrara; Enrico Mazzeo-Cicchetti, di Potenza; Giancarlo Pizza, di Bologna; Giovanni Maria Righetti, di Latina).
“Tale iniziativa – si legge nella nota congiunta – doverosamente intrapresa a salvaguardia degli interessi degli iscritti, scaturisce della necessità di chiarire natura, circostanze e legittimità dei complessi investimenti patrimoniali effettuati dalla Fondazione negli ultimi anni, a fronte dei quali è risultato apparentemente accertato, da parte di una società di consulenza internazionale all'uopo incaricata, un danno patrimoniale di oltre un miliardo di euro”.
L’esposto, indirizzato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, alla Procura della Repubblica presso la Corte dei Conti, alla Commissione parlamentare di Controllo sull’attività degli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, “ha lo scopo di stimolare il vaglio della autorità competenti su eventuali aspetti di limpidezza non adamantina, a cominciare – va avanti la nota – dai dati esposti in bilancio e/o resi noti da parte dei vertici Enpam e di verificare se, in che termine e rispetto a quali soggetti, possa ravvisarsi una qualche attività illecita riverberantesi, di fatto, sul futuro pensionistico e previdenziale della classe medica nazionale”.

 

18 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...