Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro

Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro

Farmaci dopanti sottratti al Ssn e rivenduti sul mercato nero: tre arresti nel Cosentino. Danno erariale da oltre un milione di euro
Operazione dei Carabinieri Nas e del Comando Provinciale di Cosenza, coordinata dalla Procura di Castrovillari: ai domiciliari il titolare di una parafarmacia e due bodybuilder accusati di associazione per delinquere, truffa e falso ai danni del Ssn

I Carabinieri del Nas e del Comando Provinciale di Cosenza, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di tre persone, il titolare di una parafarmacia e due bodybuilder, accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla ricettazione, falso e truffa ai danni del Servizio sanitario nazionale.

Parallelamente, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari, è stato eseguito un sequestro preventivo per circa 1,2 milioni di euro, somma equivalente al presunto danno erariale arrecato al Ssn.

Le indagini, condotte dal Nas di Cosenza con il supporto dei militari territoriali e della Guardia di Finanza, hanno permesso di ricostruire, nella fase preliminare che dovrà ora essere verificata in sede processuale, un articolato sistema illecito di procacciamento e commercio di farmaci a base di somatropina, ormone della crescita utilizzato illegalmente come sostanza dopante.

Secondo gli inquirenti, il gruppo avrebbe utilizzato ricette mediche falsificate o intestate a pazienti ignari o inesistenti, ottenendo così i farmaci a carico del Ssn per poi rivenderli sul mercato nero. L’attività investigativa, basata su intercettazioni e riscontri documentali, ha evidenziato un danno economico superiore al milione di euro.

Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari, e le responsabilità dovranno essere accertate nel pieno contraddittorio tra le parti.

21 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna
La crisi del servizio sanitario e l’accordo Calabria-Emilia Romagna

La sanità erogata è il peggiore dei mali che la Nazione intera sopporta. Principi costituzionali violati con una leggerezza che non ha eguali. Primi fra tutti: quello dell’eguaglianza (art. 3),...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...