Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni

Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni

Fecondazione assistita. In un libro la ‘guida’ per orientarsi nella giungla delle informazioni
Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita’. Questo il titolo del volume scritto dalla giornalista Adele Lapertosa che vuole essere un vademecum scritto in modo semplice e comprensibile, con la consulenza degli esperti del settore, per aiutare chi è costretto a fare ricorso alle tecniche di fecondazione a orientarsi nel labirinto di informazioni che riguarda il tema.

Dalla diagnosi di infertilità, a farmaci, centri e costi, passando per il fenomeno del “turismo procreativo”, fino alla Diagnosi genetica preimpianto (Pgd) . Questo ed altro è  ‘Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita’ il libro scritto dalla giornalista Adele Lapertosa che analizza a 360 gradi il tema della fecondazione. 

Si tratta di una piccola "guida per l'uso", un vademecum scritto in modo semplice e comprensibile, con la consulenza degli esperti del settore, per aiutare chi è costretto a fare ricorso alle tecniche di fecondazione a orientarsi nel labirinto di informazioni che riguarda il tema. Perché è vero che di informazioni ce ne sono tante, se si cerca su internet in particolare, ma trovare quelle giuste non è affatto facile. E soltanto attraverso la conoscenza dell’argomento, è possibile capire se ci stanno seguendo bene, se il centro che abbiamo scelto è di qualità, se non stiamo perdendo il nostro tempo e investendo le nostre risorse fisiche ed emotive con il medico sbagliato.

La guida fornisce, inoltre, dati e informazioni aggiornati dai medici e professionisti che lavorano nel campo della fecondazione assistita,  in un linguaggio facilmente comprensibile e alla portata di tutti, ma senza rinunciare alla correttezza scientifica, nella migliore tradizione della scrittura divulgativa.
 
Adele Lapertosa è una giornalista freelance che lavora per l’Ansa e il Fatto Quotidiano. Prima a Roma, poi a Milano, e oggi tra Italia e Cile (è stata anche collaboratrice di Quotidiano Sanità prima di trasferirsi in Cile).  Scrive da oltre 13 anni di politica sanitaria, medicina, bioetica e scienza. È madre di una figlia nata con tecniche di procreazione medicalmente assistita
 
Il bambino possibile. Guida alla fecondazione assistita
Di Adele Lapertosa
978-88-490-0544-8 – 220 pagine – € 15,00 (Il Pensiero Scientifico Editore)

12 Novembre 2015

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...