Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente

Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente

Federfarma, il Tribunale ha deciso: Racca presidente
Il ricorso presentato dinanzi al Tribunale di Roma dall’attuale presidenza del sindacato dei titolari di farmacia, ha sospeso la delibera con la quale era stata “sfiduciata” l’attuale presidente Annarosa Racca: l’illegittimità  del provvedimento votato da parte dei componenti del Comitato centrale della Federfarma, ha così confermato Racca come presidente
 

La vicenda che ha coinvolto il Comitato centrale della Federazione dei titolari di farmacia, la Federfarma, e che aveva visto aprirsi nella scorsa settimana, una profonda spaccatura all’interno del sindacato dei titolari di farmacia, è giunta a una primo punto fermo. A metterlo è stato il  Tribunale di Roma, al quale è stato presentato un ricorso d’urgenza che vedeva tra gli altri richiedenti anche la presidente in carica della Federfarma, Annarosa Racca, assistita dagli avvocati Giuseppe Macciotta e Andrea Mannoni. Il Tribunale, presa visione della vicenda, ha sospeso la delibera assunta dalla contestata riunione autoconvocata del Comitato centrale del 21 giugno scorso, che aveva votato una mozione di revoca nei confronti della stessa presidente Racca. La decisione del Tribunale romano ha così accertato l’assoluta illegittimità di tale deliberazione, confermando quindi la validità della nomina di Annarosa Racca nella carica di presidente Federfarma.
 

30 Giugno 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...