Federspecializzandi e Illuminiamo la salute contro la corruzione in sanità

Federspecializzandi e Illuminiamo la salute contro la corruzione in sanità

Federspecializzandi e Illuminiamo la salute contro la corruzione in sanità
Promuovere l’integrità per promuovere la salute” è la prima iniziativa congiunta tra le due associazioni, procinto di firmare un protocollo di collaborazione che prevederà una serie di attività formative volte a promuovere e diffondere una cultura della legalità per un diritto alla salute fondato su uguaglianza, appropriatezza e responsabilità
 

Al via la prima edizione di “Promuovere l’integrità per promuovere la salute”, una settimana di divulgazione, informazione e formazione per promuovere e diffondere una cultura della trasparenza, della legalità e dell'etica professionale in ambito sanitario promossa da FederSpecializzandi e Illuminiamo la salute.
 
Dal 23 al 29 maggio verrà diffuso a livello nazionale, tramite i canali informativi ufficiali di entrambe le realtà, materiale per far conoscere il tema della corruzione attorno al mondo della salute.
 
In parallelo e nelle settimane successive, a livello locale si svolgeranno invece degli incontri formativi che coinvolgeranno studenti di medicina, specializzandi, responsabili anti-corruzione locali e volontari del coordinamento locale di Libera.
 
“L'obiettivo che sta alla base di questo percorso formativo – si legge in una nota – è quello di realizzare dei momenti di riflessione a livello locale sui temi legati all'etica e alla corruzione in ambito sanitario con la presentazione di casi significativi attraverso i quali si possa riflettere sui valori condivisi in fatto di legalità ed etica professionale”.
 
“Questo momento permetterà una discussione tra i partecipanti rispetto al fenomeno corruttivo nella propria realtà professionale, utilizzando il modello di analisi dei fattori di rischio e delle possibili soluzioni al problema. Inoltre – sottolinea la nota – consentirà di conoscere le figure preposte alla prevenzione della corruzione nella propria realtà e degli strumenti che questa figura ha il compito di mettere in campo”.
 
“Promuovere l’integrità per promuovere la salute” è la prima iniziativa congiunta tra FederSepcializzandi e Illuminiamo la Salute, ormai in procinto di firmare un protocollo di collaborazione che prevederà una serie di attività formative volte a promuovere e diffondere una cultura della legalità per un diritto alla salute fondato su uguaglianza, appropriatezza e responsabilità.

23 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...