Festival della Salute: al via la III edizione della mostra-convegni dedicata alla sanità

Festival della Salute: al via la III edizione della mostra-convegni dedicata alla sanità

Festival della Salute: al via la III edizione della mostra-convegni dedicata alla sanità
Si inaugura stamani la sessione pubblica del Festival della Salute 2010. Prevista una giornata ricca di incontri e dibattiti sulle principali tematiche inerenti il ‘pianeta sanità.

Prende il via oggi la sessione pubblica del Festival della Salute, la mostra/kermesse sulla sanità giunta quest'anno alla terza edizione. Quotidiano Sanità, media partner dell'evento, seguirà i lavori per aggiornarvi sulle principali notizie che emergeranno nel corso dei lavori.
Questi alcuni degli incontri odierni che si svolgeranno all’interno della kermesse.

– Salute 2050: la ricerca oggi per il benessere del domani. Dibattito tra esponenti del mondo universitario che tenteranno di prospettare quello che potrebbe essere il futuro della sanità, e dunque le sfide che ci attendono nell’immediato presente.
– Un esperimento di “laboratorio vivente” per il benessere dei cittadini della terza età. Convegno promosso dall’Ancescao.
– Project managment in una struttura sanitaria. L’approccio teorico e gli strumenti operativi. Presentazione del libro che vedrà coinvolti gli autori in un dibattito con direttori generali ed amministrativi di varie aziende ospedaliere.
– Far finta di essere matti. Talk show incentrato sull’importanza dello spettacolo come terapia per i malati di mente.

23 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...