Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini

Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini

Francia. Limiti di legge al volume delle cuffie musicali. Comprese quelle dei telefonini
La proposta è del ministro della Salute transalpino Marisol Touraine e prevede di limitare il livello di rumore delle cuffie degli apparecchi musicali, compresi i cellulari e anche quello degli altoparlanti delle sale da concerto. Secondo un sondaggio tre giovani su quattro tra i 15 e i 30 anni hanno avuto problemi di udito anche seri a causa dell’alto volume.

“Sono allo studio misure per limitare il livello di rumore delle cuffie e altoparlanti in sale da concerto per proteggere l’udito dei giovani”. Per ora è solo una proposta ma quanto ha affermato il ministro della Salute francese Marisol Touraine ieri in seguito alla pubblicazione di uno studio sul tema farà discutere. "Abbiamo pensato in due direzioni: per garantire che le cuffie non possano produrre un suono al di sopra di un certo numero di decibel e riflettere sui suoni che vengono emessi in alcune stanze chiuse, per esempio durante i concerti”, ha detto il ministro in un’intervista su RMC / BFM TV.

Secondo un sondaggio diramato in occasione della prossima settimana dell’udito (dal 19 gennaio al 25 di Parigi fino all'8 febbraio in tutta la Francia), più di tre quarti dei giovani tra i 15 e i 30 anni hanno avuto problemi di udito come tintinnio (ronzio o ronzio nelle orecchie) o la perdita dell'udito a causa di esposizione al rumore. Il Ministro ha poi sottolineato che molti dei problemi all’udito sono "a causa delle le cuffie che vengono vendute sul mercato. Vogliamo evitare danni alle persone che indossano le cuffie tutto il giorno e possono essere esposte a suoni estremamente elevati continuamente”.

Per quanto riguarda le limitazioni, il Ministro ha detto che è interessata ad “introdurre un emendamento" nella legge sulla sanità. "Non è vietato ascoltare musica – ha dichiarato Touraine – , è bello ascoltare la musica, ma si deve fare per tutta la vita”. 

07 Gennaio 2015

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...