Franco Anelli confermato rettore dell’Università Cattolica: “Nostro prossimo obiettivo sarà aprire il più grande campus di Milano”

Franco Anelli confermato rettore dell’Università Cattolica: “Nostro prossimo obiettivo sarà aprire il più grande campus di Milano”

Franco Anelli confermato rettore dell’Università Cattolica: “Nostro prossimo obiettivo sarà aprire il più grande campus di Milano”
Il cda dell’Ateneo ha confermato oggi l’attuale Rettore anche per il prossimo quadriennio (2016-2020). Il mandato appena concluso si è caratterizzato “con l’impegnativo riassetto delle attività di assistenza sanitaria svolte dal Policlinico Gemelli”.

Il Consiglio di amministrazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, riunitosi in data odierna nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità il professor Franco Anelli Rettore dell’Ateneo per il prossimo quadriennio 2016/17-2019/20.
 
Il professor Anelli, 52 anni, ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore si avvia pertanto a iniziare il suo secondo mandato come ottavo Magnifico Rettore nella storia dell’Ateneo fondato nel 1921.
 
La decisione del Consiglio di Amministrazione giunge dopo che, il 13 aprile scorso, i docenti dell’Ateneo si erano ampiamente espressi a favore della riconferma del Prof. Anelli, designato in tutte le 12 facoltà con il consenso di circa il 90% dei votanti, pari a circa i tre quarti degli aventi diritto al voto.
 
Nel ringraziare il Consiglio di amministrazione che lo ha confermato alla guida dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tutti coloro i quali lo hanno sostenuto, il Prof. Anelli ha richiamato alcune delle linee strategiche che caratterizzeranno il suo impegno negli anni a venire:
 
“Ringrazio sentitamente il Consiglio di Amministrazione, il Senato Accademico e tutti i docenti dell’Ateneo che mi hanno confermato la loro fiducia per continuare insieme il lavoro intrapreso nel quadriennio appena trascorso”, ha detto il professor Anelli.
 
Che ha poi sottolineato come “dopo avere compiuto un passo importante con l’impegnativo riassetto delle attività di assistenza sanitaria svolte dal Policlinico Gemelli, siamo ora nelle condizioni di concentrare le nostre forze sullo sviluppo strategico e organizzativo dell’Università, a partire dall’obiettivo di realizzare, grazie al protocollo d’intesa sottoscritto per l’acquisizione della ex Caserma Garibaldi, il più grande campus urbano della città di Milano”.
 
“Proseguiranno, nel contempo, gli sforzi per accelerare i processi di aggiornamento e internazionalizzazione dell’attività formativa e di ricerca, nonché per rafforzare le strutture organizzative dell’Ateneo. I prossimi anni, inoltre – ha aggiunto – ci vedranno impegnati a rendere l’Università Cattolica una voce ancora più significativa nel panorama culturale italiano e internazionale”.

25 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...