Fumo: il 74% degli italiani lo vieterebbe alla guida

Fumo: il 74% degli italiani lo vieterebbe alla guida

Fumo: il 74% degli italiani lo vieterebbe alla guida
Alla vigilia della Giornata mondiale senza tabacco, un’indagine rileva che gli italiani considerano fumare in macchina un elemento di distrazione e pericolo, anche più che parlare al cellulare.

L’Italia sta per approvare il nuovo Codice della Strada, che dopo aver ricevuto il via libera del Senato si appresta ad essere votato alla Camera. Tante le novità, dall’obbligo di test antidroga per la guida di mezzi pubblici, taxi e camion, all’obbligo d’indicazione sui farmaci che, se assunti, possono causare disturbi alla guida. Nessun riferimento, però, al fumo, nonostante l’ipotesi di divieto fosse stata presa in considerazione durante la prima stesura della riforma. Eppure il 74% degli italiani sarebbe d’accordo a vietarlo mentre si è al volante dell’auto. Nel dettaglio, è il 77.9% delle donne e il 70.3% degli uomini a ritenere che fumare quando si è in auto sia un elemento di distrazione, il 66,1% è convinto che sia pericoloso in ugual misura o addirittura più che parlare al cellulare.
 
Lo rileva un sondaggio Direct Line, compagnia di assicurazione on line, commissionato a Nextplora su un campione di mille individui selezionati su tutto il territorio nazionale. Secondo i dati, comunque, l’85.5% degli italiani, pur senza un divieto per legge, avrebbe già scelto di non fumare in macchina,
 
Articoli correlati
Codice della Strada: giro di vite su alcolici e test anti droga per chi consegue la patente

25 Maggio 2010

© Riproduzione riservata

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...

40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”
40 anni Angsa. Mattarella: “La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle persone deve molto al lavoro costante dei movimenti associativi”

“In questi anni, ANGSA ha saputo coniugare competenza, sensibilità e dedizione nella difesa dei diritti delle persone con disabilità relazionale. La costruzione di una società più attenta ai bisogni delle...

Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF
Da Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil corso rianimazione cardiopolmonare per personale MSF

Italian Resuscitation Council, Medici Senza Frontiere e Fp Cgil hanno promosso, per il 17 e 18 novembre prossimi, un corso ALS (Advanced Life support) nella sede Spazio Pubblico (Roma) di...